Docenti, concorso PNRR 2: 239 mila domande di partecipazione per 19 mila posti
Docenti - I dati dei partecipanti distinti per regione, tipologia di posto e classe di concorso. Ricordiamo che le prove scritte si terranno dal 19 al 27 febbraioConcorso PNRR 2: modalità di partecipazione dei candidati e quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta
Precari - Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato le indicazioni rivolte ai partecipanti e i quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta-
Gli articoli di dicembre 2021
-
Scuola, sciopero 10 dicembre: come aderire
09/12/2021 Scheda di approfondimento per esercitare correttamente il diritto di sciopero con le regole, le modalità di comunicazione, gli adempimenti e le procedure per aderire.
-
Verso lo sciopero del 10 dicembre, Assemblea Forum Precari FLC CGIL: diretta online
06/12/2021 Un incontro aperto a tutte e tutti per approfondire i temi del reclutamento, concorsi, GPS, criticità nelle nomine informatizzate dei supplenti, rivendicazioni della piattaforma contrattuale.
-
Pagamento stipendi arretrati ai supplenti: secondo il MI avverrà con l’emissione speciale di dicembre
03/12/2021 La FLC CGIL è costantemente intervenuta a questo scopo presso il Ministero.
-
Concorso ordinario primaria e infanzia: FAQ sullo svolgimento della prova scritta, protocollo sulla sicurezza, documenti necessari
03/12/2021 Tutte le informazioni utili per chi dovrà sostenere la prova
-
Concorso ordinario scuola primaria e dell’infanzia: pubblicati i quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta
02/12/2021 Ci saranno i quesiti su legislazione e parte comune del programma del concorso: un’indicazione che avevamo chiesto da tempo e sarebbe dovuta arrivare prima.
-
Scuola: verso lo sciopero del 10 dicembre, attivo unitario
01/12/2021 Segui la diretta online a partire dalle ore 15.00 di mercoledì 1° dicembre.
-
Gestione dei contagi nella scuola: inaccettabili le improvvisazioni. Chiediamo un cambio di passo, il governo investa nella salute e sicurezza di milioni di studenti e lavoratori
01/12/2021 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Gli articoli di novembre 2021
-
Somministrazione vaccino anti-covid docenti e ATA. Assenze e permessi dal lavoro
29/11/2021 Una norma specifica prevede che la giornata di profilassi sia giustificata e non comporti decurtazione economica. Il beneficio riguarda chi si avvia al percorso primario e chi si appresta ad affrontare la terza dose. Predisposti i codici nella funzione SIDI.
-
Speciale concorso ordinario docenti scuola primaria e infanzia 2020
29/11/2021 Normativa, schede di approfondimento, FAQ, indicazioni utili sul concorso ordinario della scuola primaria e dell’infanzia (posto comune e sostegno).
-
Speciale concorso ordinario docenti scuola secondaria 2020
29/11/2021 Normativa, schede di approfondimento, FAQ, indicazioni utili sul concorso ordinario della scuola secondaria (posto comune e sostegno).
-
Speciale concorso abilitante docenti scuola secondaria 2020
29/11/2021 Normativa, schede di approfondimento, FAQ, indicazioni utili sul concorso abilitante per la scuola secondaria.
-
Pubblicato il decreto su vaccinazioni e green pass: le principali novità per la scuola
27/11/2021 Introdotto dal 15 dicembre l’obbligo vaccinale per il personale scolastico. Un misura utile, ma che da sola non basta a contenere i contagi. Per la FLC CGIL è necessario estendere la proroga dell’organico Covid anche al personale ATA.
-
Assemblea Forum Precari FLC CGIL aperta a tutti: lunedì 6 dicembre 2021 ore 15.00
26/11/2021 Incontro online per approfondire i temi del reclutamento, concorsi, GPS, criticità nelle nomine informatizzate dei supplenti, rivendicazioni della piattaforma contrattuale.
-
Legge di bilancio 2022: gli emendamenti della FLC CGIL sulla scuola. Sciopero il 10 dicembre
26/11/2021 Stanziamento per l’incremento dello stipendio del personale scolastico per una perequazione retributiva agli altri settori pubblici. Investimenti per l’organico, la riduzione degli alunni per classe, la contrattualizzazione piena della mobilità, la tutela professionale e normativa di tutte le figure della scuola.
-
La misura è colma, il 10 dicembre sciopero della scuola pubblica
26/11/2021 Lettera del Segretario generale FLC CGIL, Francesco Sinopoli, agli iscritti e alle iscritte, alle Rappresentanze sindacali unitarie (RSU) e a tutto il personale della scuola.
-
Concorso ordinario primaria e infanzia: le prove scritte dal 13 al 21 dicembre
24/11/2021 La procedura non prevede riapertura dei termini di partecipazione, ci sarà la prova scritta a quiz e a seguire l’orale.
-
Mobilitazione scuola: conferenza stampa dei sindacati. Sciopero il 10 dicembre
24/11/2021 Rivedi online l’incontro con i giornalisti organizzato da FLC CGIL, UIL Scuola Rua, Snals Confsal e Gilda Unams nel corso del quale è stata annunciata la data dello sciopero del settore scuola.
-
Elezioni RSU 2022, Passarelli: “La partecipazione è un valore”
22/11/2021 Gaetano Passarelli, RSU FLC CGIL e insegnante a Bologna.
-
Disegno di Legge di Bilancio 2022: le schede di lettura della FLC CGIL
19/11/2021 Scuola umiliata. Inversione di tendenza su università e ricerca. Attacco frontale all’autonomia del CNR. Piccoli interventi sull’AFAM. Gli approfondimenti della FLC sulle disposizioni che riguardano i settori della conoscenza.
-
Pagamento stipendi arretrati ai supplenti: le risorse risultano ancora non assegnate sui POS delle scuole
19/11/2021 La FLC CGIL interviene ancora una volta per denunciare l’ennesimo e vergognoso ritardo nel pagamento da parte del MEF degli stipendi arretrati ai supplenti.
I più letti
-
Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
-
Prove scritte concorso PNRR 2 che coincidono con la prova orale del concorso PNRR1: è la prova orale che deve essere ricalendarizzata
-
Docenti, concorso PNRR 2: 239 mila domande di partecipazione per 19 mila posti
-
Concorso PNRR 2: presentate 239 mila domande di partecipazione a fronte di 19 mila posti
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 156 del 24 febbraio 2025 Allegati
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 156 del 24 febbraio 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 148 del 24 febbraio 2025 - Riserva posti per percorsi di formazione iniziale docenti aa 2024-2025
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative