Docenti, concorso PNRR 2: 239 mila domande di partecipazione per 19 mila posti
Docenti - I dati dei partecipanti distinti per regione, tipologia di posto e classe di concorso. Ricordiamo che le prove scritte si terranno dal 19 al 27 febbraioConcorso PNRR 2: modalità di partecipazione dei candidati e quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta
Precari - Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato le indicazioni rivolte ai partecipanti e i quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta-
Gli articoli di dicembre 2021
-
Contratti COVID: prorogati dal 31 dicembre al 31 marzo 2022 tutti i contratti in essere del personale docente e ATA
28/12/2021 Le note del MI alle scuole. La mobilitazione paga. La FLC chiede un ulteriore impegno per assicurare la prosecuzione dei contratti fino al termine delle lezioni.
-
Elezioni RSU 2022: si vota dal 5 al 7 aprile per eleggere le nuove rappresentanze sindacali unitarie
27/12/2021 Firmato all’ARAN il protocollo per la definizione del calendario elettorale nei settori pubblici tra cui scuola, università, ricerca e AFAM.
-
Legge di Bilancio e PNRR: su precari e reclutamento mancano all’appello diverse nostre proposte. Non ci accontentiamo e riprenderemo l’iniziativa
27/12/2021 Percorsi abilitanti, idonei STEM, nuova fase straordinaria assunzioni da GPS, concorso straordinario bis: le nostre richieste.
-
Scuola, legge di bilancio 2022: sintesi delle principali misure approvate dal Senato
27/12/2021 Il 27 dicembre il testo in aula per l’approvazione in via definitiva. Il testo passerà quindi all’esame dell’altro ramo del Parlamento, ma data la ristrettezza dei tempi presumibilmente non subirà modifiche e verrà approvato con un voto di fiducia. La nostra prima scheda di lettura argomento per argomento.
-
Manovra: sulla scuola alcuni miglioramenti ma ancora gravissime carenze. Riprende la mobilitazione per un investimento straordinario
24/12/2021 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Manovra: CGIL, bene emendamento per assunzione lavoratori ex LSU e appalti storici
22/12/2021 Comunicato stampa congiunto CGIL, FILCAMS CGIL e FLC CGIL.
-
Capienza graduatorie di merito concorsi 2016 e 2018 dopo le assunzioni di quest’anno
22/12/2021 L'elaborazione della FLC CGIL analizza le posizioni nelle graduatorie dopo le assunzioni effettuate quest’anno.
-
Proroga fase straordinaria di assunzioni da GPS per il 2022: una misura necessaria per la quale la FLC CGIL continuerà a battersi
22/12/2021 Il mancato inserimento dell’emendamento nelle Legge di Bilancio non ci scoraggia. Andiamo avanti per il bene della scuola e dei docenti che possono essere assunti.
-
Pagamento stipendi arretrati ai supplenti: NoiPA comunica che l’emissione speciale del 13 sarà esigibile il 24 dicembre
22/12/2021 Continueremo a vigilare affinchè si arrivi al più presto ad una regolarizzazione nel pagamento degli stipendi arretrati al personale supplente.
-
VII ciclo TFA Sostegno: dal 20 al 24 gennaio le università indicheranno le disponibilità ad attivare corsi
21/12/2021 Nel triennio 2021/2024 autorizzati 90 mila posti.
-
Concorso straordinario 2020, graduatorie tardive: in discussione un emendamento promosso dalla FLC CGIL per tutelare i docenti penalizzati dai ritardi
21/12/2021 Una misura necessaria per tutelare i posti destinati a questo concorso e la retrodatazione giuridica.
-
Scuola, obbligo vaccinale: dal Ministero dell’Istruzione note e pareri imprecisi e approssimativi
20/12/2021 Non c’è due senza tre. Una nota sbagliata nel merito con una terminologia imprecisa e inidonea a rispondere ai dubbi applicativi delle scuole.
-
Prove suppletive concorso straordinario: il Tar Lazio accoglie definitivamente il ricorso proposto dalla FLC CGIL. Prosegue la campagna di adesioni al nuovo ricorso
20/12/2021 Con questa esperienza prosegue la campagna di adesioni al nuovo ricorso per prove suppletive legate al concorso ordinario infanzia e primaria.
-
Scuola, obbligo vaccinale: ancora una nota del Ministero dell’Istruzione
18/12/2021 La nota fornisce pareri ma lascia irrisolti numerosi problemi, alimenta dubbi e complica la vita delle scuole. Nessun cenno al personale ATA e all’adeguamento del SIDI per la sostituzione del personale non vaccinabile.
-
Obbligo vaccinale: il personale scolastico ha la priorità nelle vaccinazioni
15/12/2021 È quanto prevede la nota del Commissario Straordinario del 26 novembre 2021.
-
Ripetere la fase straordinaria di assunzioni da GPS nel sostegno: la proposta della FLC al vaglio delle forze di maggioranza
15/12/2021 La misura, da noi caldeggiata e sostenuta anche con le lotte messe in campo a partire dallo sciopero del 10 dicembre, potrebbe garantire la copertura di 27 mila delle cattedre di sostegno.
-
Scuola, obbligo vaccinale: emanata la circolare ministeriale sulla nuova piattaforma di verifica
14/12/2021 Rimangono punti non chiariti e una grave carenza di indicazioni, in modo particolare sull’utilizzo in altri compiti del personale non obbligato a vaccinarsi e sugli obblighi del personale assente per malattia. Il Ministero dell’Istruzione si assuma la responsabilità di dare indicazioni chiari e puntuali alle scuole. Il fai da te danneggia la salute e la sicurezza di studenti e lavoratori.
-
Ricorso per prove suppletive concorso ordinario primaria e infanzia, la FLC CGIL rinnova il suo impegno
13/12/2021 Le modalità per aderire al ricorso e le relative operazioni propedeutiche che ciascun docente deve fare.
-
Scuola, obbligo vaccinale: una nota di chiarimento del Ministero che lascia irrisolte molte questioni
09/12/2021 La nota riassume le indicazioni del dl 172/2021, conferma le interpretazioni sull’obbligo per il solo personale in servizio, ma non supporta le istituzioni soprattutto in materia di sostituzioni. Il personale ATA discriminato. La FLC CGIL porrà al ministero le questioni rimaste problematiche. La nostra scheda di lettura
-
Scuola, sciopero 10 dicembre: come aderire
09/12/2021 Scheda di approfondimento per esercitare correttamente il diritto di sciopero con le regole, le modalità di comunicazione, gli adempimenti e le procedure per aderire.
I più letti
-
Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
-
Prove scritte concorso PNRR 2 che coincidono con la prova orale del concorso PNRR1: è la prova orale che deve essere ricalendarizzata
-
Docenti, concorso PNRR 2: 239 mila domande di partecipazione per 19 mila posti
-
Concorso PNRR 2: presentate 239 mila domande di partecipazione a fronte di 19 mila posti
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR