Docenti, concorso PNRR 2: 239 mila domande di partecipazione per 19 mila posti
Docenti - I dati dei partecipanti distinti per regione, tipologia di posto e classe di concorso. Ricordiamo che le prove scritte si terranno dal 19 al 27 febbraioConcorso PNRR 2: modalità di partecipazione dei candidati e quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta
Precari - Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato le indicazioni rivolte ai partecipanti e i quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta-
Gli articoli di gennaio 2022
-
Concorso ordinario docenti scuola secondaria: pubblicato il nuovo bando in Gazzetta Ufficiale
19/01/2022 Recepite le modifiche del decreto “Sostegni bis”: prova scritta a quiz e graduatorie con i soli vincitori.
-
Pubblicato il nuovo Regolamento del concorso ordinario della secondaria aggiornato con le prove a quiz
18/01/2022 Il Decreto Ministeriale recepisce le modifiche del decreto “sostegni bis”: prova scritta a quiz e graduatorie con i soli vincitori.
-
Un concorso straordinario semplificato per i precari di religione cattolica con almeno tre anni di servizio
17/01/2022 La proposta inviata alle forze parlamentari è un emendamento condiviso con altre organizzazioni sindacali e mira a equiparare i percorsi con quelli degli altri precari di posto comune.
-
Conversione in legge del cosiddetto Decreto Milleproroghe: gli emendamenti della FLC CGIL
14/01/2022 Mentre è in corso di conversione il decreto, la FLC CGIL chiede di inserire degli emendamenti necessari per garantire la stabilità e la qualità del servizio scolastico: dalle misure per la stabilizzazione dei precari, all’abolizione dei vincoli per mobilità per i docenti, per DSGA e per DS, al concorso riservato per assistenti amministrativi
-
Funzionamento del sistema in relazione ai contagi da COVID 19: chiesti al MI gli esiti del monitoraggio
13/01/2022 I dati sul contagio raccolti empiricamente dalla FLC CGIL con i propri contatti nelle scuole parlano di una realtà diversa da quella descritta nelle conferenze stampa governative. Occorrono trasparenza e conoscenza dei dati per mettere a punto misure idonee a garantire diritto all'istruzione e sicurezza dei lavoratori.
-
Proroga contratti COVID: è possibile sostituire il supplente in caso di rinuncia
13/01/2022 A seguito del nostro intervento, il MI pubblica la FAQ F000423, con la quale chiarisce la possibilità di dare continuità ai contratti anche in caso di rinuncia del supplente.
-
Commissioni concorsi 2020: compensi delle commissioni
12/01/2022 Il decreto del Ministero dell’Istruzione definisce i compensi per le commissioni.
-
Concorso ordinario primaria e infanzia: visualizzazione delle prove dei candidati
11/01/2022 Su istanze on line ogni candidato può visualizzare la prova scritta che ha svolto in sede di concorso.
-
Proroga contratti COVID: ci sono sia la copertura finanziaria, sia le funzioni SIDI
10/01/2022 La FLC CGIL interviene presso il MI per sollecitare alcune precisazioni su importanti questioni: copertura finanziaria per prorogare tutti contratti in essere, funzione a SIDI per inserire i contratti, possibilità di dare continuità ai contratti anche in caso di rinuncia.
-
Concorso straordinario 2020: nomina dei docenti vittime di pubblicazioni tardive delle graduatorie
10/01/2022 La Legge di bilancio prevede che si svolgano fino al 15 febbraio nomine con decorrenza 1° settembre 2022.
-
Emergenza Coronavirus COVID-19, Decreto legge 1/22: il Ministero invia una nota alle scuole
08/01/2022 Nessun chiarimento utile a colmare i vuoti e le incertezze rappresentate dalle scuole. La FLC CGIL chiede la convocazione permanente del Tavolo previsto dal Protocollo di sicurezza nel rispetto degli impegni assunti ad agosto. Resta il buco nero dei dati sui contagi di cui abbiamo chiesto conto.
-
Nuovo decreto anticoronavirus: per il Governo le misure per la scuola sono diventate una questione di immagine
08/01/2022 Per la FLC CGIL si tratta di regole che discriminano gli studenti, spezzano l’unitarietà della classe e sovraccaricano il lavoro di dirigenti e segreterie. Le numerose assenze di personale a causa del contagio e l’alta diffusività della variante omicron devono far abbandonare posizioni ideologiche senza escludere da subito la Didattica a Distanza.
-
La FLC CGIL, a seguito dell’incontro del 4 gennaio col Ministro, invia una memoria sulle principali questioni aperte nella scuola
05/01/2022 Senza adeguate risposte la mobilitazione del personale della scuola dovrà continuare.
-
La FLC CGIL al Ministro Bianchi: sicurezza, contratto, investimenti
04/01/2022 Le proposte e le rivendicazioni della FLC CGIL per la ripresa in sicurezza delle lezioni, per aprire le trattative contrattuali, per importanti investimenti sulla scuola. Dal Ministro un timido impegno a convocare un tavolo sul precariato e risposte lacunose su investimenti e rinnovo del contratto e sulle misure che il governo intende adottare per la ripresa delle lezioni.
-
Scuola, incontro sindacati - Bianchi: serve un intervento straordinario che affronti i nodi aperti, ma su rientro e gestione contagi il ministro non risponde
04/01/2022 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Scuola: docente di Messina assunta a tempo indeterminato per surroga da GPS
04/01/2022 Il Tribunale di Messina accoglie il ricorso della FLC CGIL Messina.
-
Concorso ordinario scuola secondaria: il nuovo regolamento di prossima uscita ratifica la prova scritta a quiz
04/01/2022 A breve il bando del concorso ordinario della scuola secondaria andrà in Gazzetta Ufficiale.
-
Gli articoli di dicembre 2021
-
Contratti COVID: i nostri suggerimenti per l’applicazione della proroga e della nota del Ministero
30/12/2021 La proroga al 31 marzo ha garantito la continuità di tutti i contratti e ha assicurato omogeneità di trattamento su tutto il territorio nazionale. Ma l'obiettivo della FLC è ottenere un’ulteriore proroga di tutti I contratti fino al termine delle lezioni.
-
Scuola: assunzioni e supplenze 2021/2022
30/12/2021 Notizie, normativa e commenti sulle immissioni in ruolo e sulle supplenze del personale docente, educativo e ATA della scuola.
-
Sindacati convocati il 4 gennaio 2022 per chiarimento politico
29/12/2021 Dopo la richiesta seguita allo sciopero il Ministro convoca le organizzazioni sindacali.
I più letti
-
Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
-
Prove scritte concorso PNRR 2 che coincidono con la prova orale del concorso PNRR1: è la prova orale che deve essere ricalendarizzata
-
Docenti, concorso PNRR 2: 239 mila domande di partecipazione per 19 mila posti
-
Concorso PNRR 2: presentate 239 mila domande di partecipazione a fronte di 19 mila posti
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR