Docenti, concorso PNRR 2: 239 mila domande di partecipazione per 19 mila posti
Docenti - I dati dei partecipanti distinti per regione, tipologia di posto e classe di concorso. Ricordiamo che le prove scritte si terranno dal 19 al 27 febbraioConcorso PNRR 2: modalità di partecipazione dei candidati e quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta
Precari - Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato le indicazioni rivolte ai partecipanti e i quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta-
Gli articoli di marzo 2022
-
Il governo aumenta le spese militari ma non stanzia risorse per i supplenti Covid
30/03/2022 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Concorso “straordinario-bis” della scuola secondaria: facciamo il punto e facciamo sentire la voce dei precari
30/03/2022 Assemblea nazionale FLC CGIL martedì 5 aprile 2022 ore 15.00
-
Elezioni RSU 2022: Claudia, docente precaria, una persona quadrata
30/03/2022 “Mi candido alle RSU perchè col mio contributo spero di aiutare le altre lavoratrici e gli altri lavoratori a conoscere meglio i propri diritti”.
-
Pubblicato il secondo calendario del concorso ordinario della secondaria
30/03/2022 Proseguono le prove scritte dal 21 al 29 aprile 2022.
-
Graduatorie ad esaurimento (GAE) docenti 2022-2025
29/03/2022 Possibile l’aggiornamento, lo scioglimento della riserva e il trasferimento. Tutti gli inclusi, anche con riserva, devono confermare l’iscrizione. Le domande potranno essere presentate solo con modalità web, utilizzando l’applicazione del MIUR “Istanze online”.
-
Concorso ordinario, boom di bocciati: è il fallimento di un sistema basato su quiz nozionistici. Bianchi ci convochi e acceleri sulla riforma del reclutamento
28/03/2022 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Le candidate e i candidati FLC CGIL per l’Assemblea del Fondo Espero
28/03/2022 Presentata il 24 marzo la lista del nostro sindacato per l’Assemblea dei delegati degli associati. Si vota il 5, 6 e 7 maggio 2022.
-
Cosa cambia nella scuola dopo la cessazione dello stato di emergenza
26/03/2022 Le disposizioni contenute nel DL 24 del 24 marzo 2022. Al 15 giugno decade l’obbligo vaccinale per il personale scolastico. Per la FLC CGIL si tratta di misure discriminatorie per il personale che sottraggono le risorse già contrattate nelle scuole.
-
Prove concorso ordinario: visualizzazione prove scritte e istanze di accesso agli atti
24/03/2022 Diversi USR informano i candidati che non risponderanno alle richieste di accesso agli atti, occorre aspettare la visualizzazione della prova su Istanze online. Per la FLC CGIL è necessario che la visualizzazione avvenga al più presto.
-
Prorogati i contratti COVID: il MI emana la nota con le indicazioni agli USR
24/03/2022 Esclusa la scadenza del 30 giugno dai contratti del personale ATA nella scuola dell’infanzia. Protesta della FLC CGIL con il Ministero.
-
Organici scuola 2022/2023: docenti, convocazione dei sindacati al ministero
24/03/2022 Il 28 marzo verranno illustrati il nuovo decreto interministeriale e le tabelle indicanti il fabbisogno complessivo, per il prossimo anno scolastico, sui posti comuni e di sostegno.
-
Pagamento stipendi arretrati ai supplenti: NoiPA comunica che l’emissione speciale del 18 marzo sarà esigibile il 28
24/03/2022 Prosegue l’assistenza legale della FLC CGIL ai lavoratori interessati alla regolarizzazione del pagamento mensile.
-
I docenti precari hanno diritto alla “card” per la formazione
24/03/2022 La FLC CGIL avvia una vertenza legale per garantire a tutti i precari il beneficio della “carta docente”.
-
FLC CGIL: accordo precari scuola con la regione Lazio, un importante risultato dell’azione sindacale
24/03/2022 Sottoscritto il 23 marzo 2022 un accordo con la regione Lazio inerente misure di sostegno ai docenti della scuola statale di ogni ordine e grado con contratti a tempo determinato.
-
Docenti assunti da 1 fascia GPS: la FLC CGIL scrive al Capo Dipartimento del Ministero per chiedere un confronto sulla prova finale
23/03/2022 Presenteremo un emendamento per eliminare la prova, ma nel frattempo chiederemo al Ministero di semplificare la prova e definirne con chiarezza le caratteristiche in continuità con il percorso di formazione e prova.
-
Aggiornamento GAE 2022: compiliamo insieme la domanda. A cura di FLC CGIL Roma e Lazio
23/03/2022 Confronto online sulla piattaforma Google Meet per incontrare gli aspiranti e chiarire i dubbi sulla procedura
-
Prorogati i contratti COVID: un risultato indispensabile per la scuola e per cui si è battuta la FLC CGIL
22/03/2022 Ora occorre ottenerne la conferma anche per il prossimo anno scolastico. Rifinanziato il fondo per l’acquisto di materiale di protezione e per l’igiene.
-
Elezioni RSU 2022: Anna, docente, una persona quadrata
22/03/2022 “Mi candido come RSU perchè è importante esserci e costruire dal basso un’aggregazione”.
-
Elezioni RSU 2022: Maurizio, assistente tecnico, una persona quadrata
22/03/2022 “Mi candido come RSU perchè voglio che il lavoro sia un diritto vero, come prevede la Costituzione”.
-
Aggiornamento delle GAE: le domande dal 21 marzo al 4 aprile
21/03/2022 Le GAE avranno validità triennale, fino al 2025. Gli specializzandi sostegno potranno inserirsi con riserva e dichiarare il titolo conseguito entro il 15 luglio 2022.
I più letti
-
Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
-
Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
-
Prove scritte concorso PNRR 2 che coincidono con la prova orale del concorso PNRR1: è la prova orale che deve essere ricalendarizzata
-
Concorso PNRR 2: presentate 239 mila domande di partecipazione a fronte di 19 mila posti
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR