Corsi Indire: esito del confronto politico richiesto dai sindacati
Precari - Rispetto alle criticità rilevate dalle organizzazioni sindacali, il ministero apporta alcune modifiche ma ancora l'impianto del provvedimento non è condivisibile. La FLC CGIL si riserva di impugnare il decretoCorsi abilitanti anno accademico 2024/2025: nuovo decreto MUR
Scuola - Nuovi corsi e atenei che integrano il decreto precedente con ulteriori 31.100 posti-
Gli articoli di maggio 2000
-
Nuovo regolamento graduatorie
05/05/2000 E' finalmente in dirittura d'arrivo la soluzione delle graduatorie permanenti dei docenti precari aspiranti a contratti a tempo indeterminato e determinato.
-
Strumento musicale
04/05/2000 E' stata trasmessa ai Provveditorati agli studi la C.M. 135 del 4 maggio 2000, riguardante l'indicazione, agli uffici periferici dell'amministrazione, a trasformare in contratti di lavoro annuali le supplenze degli insegnanti di strumento musicale nella scuola media.
-
La corta dei conti registra il regolamento per le graduatorie permanenti
01/05/2000 La Corte dei Conti ha registrato il regolamento concernente le modalità di integrazione e aggiornamento delle graduatorie permanenti previste dalla legge 124/90. Nei prossimi giorni avverrà la pubblicazione, probabilmente contemporaneamente al decreto ministeriale applicativo, visto che l’amministrazione ci ha informalmente comunicato che la bozza è quasi ultimata e che nei primi giorni della prossima settimana saremo convocati per il confronto.
-
Gli articoli di aprile 2000
-
Riserva dei posti per le supplenze
18/04/2000 L’aliquota dei posti di supplenza riservati alle categorie protette non va calcolata con riferimento alla classe di concorso ma separatamente nelle due graduatorie degli abilitati e dei non abilitati.
-
Graduatorie permanenti -Comunicato unitario
17/04/2000 Pubblichiamo di seguito il comunicato unitario sull’incontro con il Gabinetto del Ministero della Pubblica Istruzione del 17 aprile, relativo alle graduatorie permanenti per l’immissione in ruolo e le supplenze dei docenti precari.
-
Supplenza sul sostegno per personale sprovvisto di titolo
12/04/2000 Trasmettiamo la lettera di chiarimento inviata al Ministro della Pubblica Istruzione e alla Direzione Generale dell'Istruzione Tecnica per ricordare che la norma che prevede il superamento del primo anno del corso biennale di specializzazione come requisito per il conferimento delle supplenze su posti di sostegno, in assenza di personale specializzato, non è più prevista dalle ultime ordinanze.
-
Abilitazione riservate. Riapertura dei termini. Disposizioni operative
10/04/2000 E’ stata emanata in data 10 aprile 2000 la Circolare Ministeriale 10 aprile 2000, n. 111 che dispone come operare per attuare la seconda edizione delle abilitazioni riservate.
-
Abilitazioni riservate. Validità delle abilitazioni
01/04/2000 In occasione della riapertura dei termini per la presentazione delle domande per una seconda eventuale abilitazione, si è accesa la discussione intorno alla validità di alcune delle abilitazione appena conseguite, in quanto c’è il rischio che qualcuno si trovi a far domanda per una seconda abilitazione che di fatto ha già.
-
Gli articoli di marzo 2000
-
Mancato pagamento personale con incarico tempo determinato
09/03/2000 Gravissimi ritardi nel pagamento delle retribuzioni del personale con incarico a tempo determinato.
-
Gli articoli di febbraio 2000
-
Regolamento applicativo Legge 124
15/02/2000 Finalmente, dopo circa un mese di tentennamenti, il Ministero della PI ha emanato il regolamento relativo all'applicazione della legge n. 124/99. Il testo, pubblicato nel sito della CGIL, è stato inviato al Consiglio di Stato per il parere.
-
Gli articoli di gennaio 2000
-
Abilitazione riservata. Circolare sugli esami finali
24/01/2000 Direzione Generale del Personale e degli Affari Generali ed Amministrativi Divisione I C.M. n. 22 Roma, 24 gennaio 2000 Prot. n. D1/663
-
Gli articoli di novembre 1999
-
La retribuzione del personale precario:un grosso passo in avanti con l'introduzione del conguaglio fiscale
18/11/1999 L'intervento della CGIL scuola volto alla semplificazione e alla razionalizzazione delle procedure per il pagamento dello stipendio al personale precario - CM 244/99 - coglie due importanti risultati con l'emanazione della circolare n. 276 del 18.11.99 che opportunamente integra e modifica la precedente. Il primo: i precari della scuola, oltre ad avere tempestivamente in busta paga tutte le spettanze (stipendio, ferie e tredicesima) potranno avvalersi dell'istituto del conguaglio fiscale di fine d'anno che, in tanti casi, produce ulteriori benefici economici.
-
CM 244/99: XIII mensilità, compenso sostitutivo per ferie non fruite, conguaglio di competenze - Personale della scuola assunto in servizio per supplenze saltuarie
05/11/1999 XIII mensilità, compenso sostitutivo per ferie non fruite, conguaglio di competenze - Personale della scuola assunto in servizio per supplenze saltuarie - Decorrenza nuova procedura: 1° gennaio 2000.
-
CM 276/99: Rilascio dei modelli CUD relativi all'anno 1999
01/11/1999 Rilascio dei modelli CUD relativi all’anno 1999 - Ulteriori precisazioni in merito alla circolare n. 244/1999, recante la nuova procedura per il pagamento, a decorrere dal 1° gennaio 2000, delle retribuzioni al personale supplente breve e saltuario delle scuole di ogni ordine e grado.
-
Gli articoli di settembre 1998
-
Personale precario: graduatorie, modifiche all'Om. 208/98 per province - Nuova istituzione
06/09/1998 A seguito di una sospensiva del TAR del Lazio, relativa ad un ricorso presentato a Biella contro l'art.5 della OM n. 208 del 30.4.98, il Ministero ci ha comunicato ieri l’orientamento a modificare il testo in questione accettando così l’obiezione del TAR
I più letti
-
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: nuovo decreto MUR
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Elezioni RSU 2025: un voto per il sindacato del lavoro e della conoscenza
-
La FLC CGIL scrive al ministro Valditara e alla ministra Bernini sui corsi INDIRE
-
Scuola: non rispettano i tuoi diritti? I nostri ricorsi e le vertenze
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Formazione commissioni Esame di Stato conclusivo secondo ciclo di istruzione as 2024/2025
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti