Docenti, concorso PNRR 2: 239 mila domande di partecipazione per 19 mila posti
Docenti - I dati dei partecipanti distinti per regione, tipologia di posto e classe di concorso. Ricordiamo che le prove scritte si terranno dal 19 al 27 febbraioConcorso PNRR 2: modalità di partecipazione dei candidati e quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta
Precari - Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato le indicazioni rivolte ai partecipanti e i quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta-
Gli articoli di febbraio 2003
-
Precariato e reclutamento, un incontro con alcune strutture regionali per fare il punto
10/02/2003 L'incontro si è svolto martedì 4 febbraio 2003. Erano presenti rappresentanti delle seguenti regioni: Lazio, Toscana, Emilia Romagna, Umbria, Campania, Sardegna, Trentino Alto Adige, Abruzzo,
-
Reclutamento: la posizione del Governo
10/02/2003 Il ministro Moratti e il sottosegretario Aprea hanno fatto affermazioni tanto inequivocabili quanto preoccupanti sulla volontà di modificare il sistema di reclutamento del personale
-
Mobilitazione precari
07/02/2003 Mobilitazione precari - Volantino
-
Applicazione sentenza Consiglio di Stato
06/02/2003 Il MIUR ha emesso il provvedimento che, prendendo finalmente atto della sentenza del Consiglio di Stato che giudica illegittimo il cumulo dei servizi prestati contemporaneamente alla frequenza dei corsi SSIS con i 30 punti del bonus, detta disposizioni per l’applicazione della sentenza stessa.
-
Precari: in ritardo la riapertura delle graduatorie permanenti?
05/02/2003 Lo scorso anno nella seconda metà di febbraio furono riaperte le iscrizioni alle graduatorie permanenti. Assai difficilmente quest'anno potrà essere mantenuta la stessa scadenza.
-
Gli articoli di gennaio 2003
-
Richiesta dai sindacati l'applicazione della sentenza del Consiglio di Stato
09/01/2003 Le organizzazioni sindacali CGIL CISL UIL SCUOLA, hanno inviato al MIUR il 7 gennaio scorso la seguente nota.
-
Gli articoli di dicembre 2002
-
Partita la mobilitazione per rivendicare le immissioni in ruolo
06/12/2002 L’iniziativa di mobilitazione unitaria per rivendicare le immissioni in ruolo sta procedendo con assemblee e la raccolta delle firme.
-
Il CNPI sollecita il Governo per le immissioni in ruolo
06/12/2002 Ordine del giorno del Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione Un corretto funzionamento delle istituzioni scolastiche autonome, a cui il CNPI è particolarmente attento e interessato, non può non passare prioritariamente da una stabilizzazione degli organici e del personale che in esse opera.
-
Convegno “Le prospettive dell'istruzione professionale in Italia”, Bari 2 - 3 dicembre 2002
03/12/2002 Tutti i materiali
-
Gli articoli di novembre 2002
-
In Parlamento ordini del giorno sui precari... ma le immissioni in ruolo?
27/11/2002 Dal Parlamento ancora ordini del giorno sui precari, questa volta alla Camera sono stati presentati 3 ordini del giorno: sui punti da attribuire alle SSIS, sulla revisione dei criteri di inclusione nelle graduatorie permanenti, sui contingenti per le immissioni in ruolo.
-
Iniziativa unitaria sui precari - Volantino
25/11/2002 Iniziativa unitaria sui precari - Volantino
-
Le iniziative unitarie per il problema del precariato
25/11/2002 Sul reclutamento la situazione si fa sempre più confusa, una cosa è chiara, l’intenzione di non fare immissioni in ruolo per questo anno scolastico.
-
I sindacati intervengono sul problema del precariato
25/11/2002 I sindacati scuola hanno inviato al Ministro Moratti una lettera che interviene, in modo puntuale, sui contenuti dell’art. 5 del disegno di legge delega approvato recentemente dal Senato.
-
Il Consiglio di Stato: "rifate le graduatorie dei precari"
25/11/2002 Pubblichiamo l'articolo apparso domenica 24 novembre 2002 sul il quotidiano "Il Mattino"
-
Precari sostegno: personale specializzato fuori graduatoria, ma in graduatorie di altra provincia
06/11/2002 Si richiama l’attenzione sulla faq n. 50 del ministero relativa alle nomine dei docenti di sostegno. La faq, per altro discutibile nel merito e nel metodo, non scioglie tutti casi legati al problema se prevalga la legge 104 o il regolamento ( DM 201/2000), ma solo quelli relativi a personale specializzato inserito nelle graduatorie di una qualsiasi provincia, che si mette a disposizione in altre province.
-
Una petizione per sbloccare le immissioni in ruolo dei precari
06/11/2002 Una petizione per sbloccare le immissioni in ruolo dei precari
-
Gli articoli di ottobre 2002
-
Chiarimenti normativa supplenze
17/10/2002 Dopo l'incontro del giorno 8 ottobre 2002 tra MIUR e OO.SS. confederali scuola l'amministrazione, attraverso la FAQ, ha chiarito due degli elementi posti dalla CGIL scuola.
-
Il Parlamento sui 30 punti SSIS
17/10/2002 La 7° commissione del Senato, nel corso della discussione sul decreto 212, ha approvato all’unanimità un ordine del giorno presentato dal presidente della commissione sen. Asciutti (Forza Italia) con cui si impegna il governo, in occasione della riapertura delle graduatorie permanenti del prossimo anno, a garantire parità di trattamento nell’attribuzione del punteggio tra tutti gli aspiranti inseriti.
-
La Cgil scuola fa ricorso per il blocco delle assunzioni nella scuola
08/10/2002 Nella considerazione che attualmente nella scuola sono più di 100.000 i posti vacanti e che il Ministro, nonostante i nostri solleciti, continua a non sbloccare per l'anno scolastico 2002/03 le assunzioni in ruolo del personale docente e ATA, la CGIL scuola nazionale ha dato mandato all'ufficio legale di predisporre il ricorso avverso la mancata immissione in ruolo del personale con la richiesta della decorrenza giuridica ed economica al 1 settembre 2002.
-
Convocazione MIUR incontro per assunzione personale supplente
03/10/2002 Pubblichiamo, di seguito, la convocazione del Miur ai sindacati CGIL, CISL, UIL scuola sull’assunzione di personale supplente.
I più letti
-
Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
-
Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
-
Prove scritte concorso PNRR 2 che coincidono con la prova orale del concorso PNRR1: è la prova orale che deve essere ricalendarizzata
-
Concorso PNRR 2: presentate 239 mila domande di partecipazione a fronte di 19 mila posti
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025