FLC CGIL
Home » Scuola » Precari »
Conoscenza, istruzione e ricerca pubbliche sono alla base del futuro del Paese

Docenti, concorso PNRR 2: 239 mila domande di partecipazione per 19 mila posti

Docenti - I dati dei partecipanti distinti per regione, tipologia di posto e classe di concorso. Ricordiamo che le prove scritte si terranno dal 19 al 27 febbraio

Concorso PNRR 2: modalità di partecipazione dei candidati e quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta

Precari - Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato le indicazioni rivolte ai partecipanti e i quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta
Concorso ordinario docenti scuola primaria e infanzia PNRR
Concorso ordinario docenti scuola secondaria PNRR
Concorso straordinario docenti scuola bis 2022
Corsi abilitanti docenti scuola
  • Gli articoli di ottobre 2003
  • Precari, il DDL approda al Senato.

    28/10/2003 Avevamo perso i contatti con il DDL, proposto dal ministro Moratti ed approvato dal Consiglio dei Ministri il 19 settembre 2003, che contiene disposizioni riguardanti le tabelle delle graduatorie permanenti e il conseguimento dell’abilitazione all’insegnamento.

  • La sovrintendenza scolastica di Trento sblocca le immissioni in ruolo

    17/10/2003 La Sovrintendenza scolastica di Trento ha deciso di dare corso alle immissioni in ruolo anche sulla Graduatoria Permanente a partire dal 21 ottobre per la scuola elementare fino al 22 – 23 ottobre per la scuola secondaria di 1° e 2° grado.

  • L'EDS "legge" i numeri della graduatorie permanenti

    17/10/2003 Il MIUR ha pubblicato una indagine sulle principali caratteristiche delle graduatorie permanenti prodotta dall'EDS.

  • Modifica classi di concorso – Interventi episodici senza costrutto

    08/10/2003 Con un decreto ministeriale del 25 settembre 2003 il MIUR modifica la tabella A/3 del DM 39/1998 (quello sull’ordinamento delle classi di concorso) di corrispondenza tra vecchie e nuove lauree, inserendo la nuova denominazione di “scienze e tecnologie delle produzioni animali” a fianco della vecchia denominazione “scienze delle produzioni animali”.

  • Gli articoli di settembre 2003
  • Precari: certificati di rito

    26/09/2003 Il MIUR con la CM del 25 settembre 2003 ha chiarito che i supplenti docenti ed ATA, nel caso di assunzioni a tempo determinato devono presentare il certificato d'idoneità fisica.

  • Immissioni in ruolo, solo parole

    26/09/2003 Il ministro Moratti, durante l’incontro del 24 settembre con i sindacati, ha fatto l’ennesimo annuncio su una ennesima richiesta al ministro dell’economia di autorizzazione per 21.000 immissioni in ruolo fra docenti e ATA. Il ministro dell’economia avrebbe mostrato una benevola apertura con la richiesta, soltanto tecnica, di dati e informazioni senza certezza di numeri.

  • Itp. Ennesima discriminazione nel ddl governativo sui precari

    22/09/2003 Una Bossi-Fini per gli itp precari, questi ultimi trattati come extracomunitari clandestini e l’abilitazione all’insegnamento ridotta a un passaporto a pagamento: questo è, in sintesi, il disegno di legge varato venerdì scorso dal governo sui precari nella parte che riguarda gli insegnanti tecnico pratici.

  • Schede di lettura sul disegno di legge sul precariato

    22/09/2003 Due schede di lettura sul disegno di legge sul precariato

  • Disegno di legge sul precariato

    19/09/2003 Questa mattina il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge sul precariato, di cui si è tanto parlato negli ultimi giorni.

  • A confronto con i "precari storici"

    11/09/2003 Oggi, nella sede della CGIL scuola nazionale, si è svolto un confronto con una delegazione di “precari storici”, infelice denominazione giornalistica per definire quella parte maggioritaria della galassia precari che ha un pregresso di servizio più sostanzioso, perché da più tempo sul campo, e un’abilitazione conseguita precedentemente all’avvio delle scuole di specializzazione e pertanto riferibile ad un concorso riservato o ad un concorso ordinario.

  • Una legge per i precari?

    11/09/2003 Tramite navigazione internet e la lettura di alcuni giornali, veniamo a conoscenza del testo che dovrebbe costituire il disegno di legge sul precariato a cui starebbe lavorando l’ufficio legislativo del MIUR.

  • A confronto con i precari SSIS

    09/09/2003 Dopo la manifestazione di venerdì davanti al MIUR organizzata dai precari abilitati alle scuole di specializzazione SSIS, un nutrito gruppo di manifestanti ha chiesto un incontro con la CGIL scuola per confrontare le reciproche posizioni.

  • Emergenza precari

    02/09/2003 CGIL, CISL, UIL scuola, unitariamente, denunciano l’insostenibile pressione a cui sono sottoposti i precari della scuola, causa il susseguirsi di provvedimenti contraddittori che intervengono nelle regole per il reclutamento senza nessun rispetto per la loro dignità di lavoratori e il blocco delle immissioni ruolo per il secondo anno consecutivo.

  • Gli articoli di agosto 2003
  • Esami di abilitazione e idoneità. Il decreto legge

    28/08/2003 Il Ministero ha finalmente emanato il decreto che consente di completare il pagamento dei docenti che avevano lavorato tre anni fa come commissari nei corsi e negli esami di abilitazione e di idoneità.

  • Formazione, povertà ed esclusione sociale

    13/08/2003 Proponiamo ai nostri navigatori un’altra interessante lettura. Un articolo di Chiara Saraceno su “Formazione, povertà ed esclusione sociale” apparso sul sito www.lavoce.info.

  • Conferimento supplenze al personale Ata per l’a.s. 2003-2004

    07/08/2003 la CM prot. n. 2514

  • I sindacati premono sulle Istituzioni per i precari della scuola

    07/08/2003 Con una nota unitaria Cgil, Cisl, Uil Scuola e Snals, hanno richiesto con forza un incontro ai massimi rappresentanti delle Istituzioni per affrontare i problemi dei precari della Scuola.

  • Conferimento supplenze al personale Ata per l’a.s. 2003-2004.

    07/08/2003 Il MIUR ha emanato oggi la CM prot. n. 2514 con cui, facendo seguito a quanto annunciato nella precedente prot. n. 2067 sulle supplenze dei docenti del 23 luglio, fornisce alcuni chiarimenti in merito al conferimento delle supplenze al personale Ata.

  • Manifestazione nazionale dei precari a ROMA del 26 Agosto 2003

    07/08/2003 Sostanziale successo della manifestazione nazionale dei docenti precari, nonostante il periodo di chiusura estiva delle scuole e le contestuali operazioni di nomina di supplenza in molte provincie.

  • Precariato: disposizioni per la liquidazione delle competenze per il personale assunto a tempo determinato e indeterminato.

    04/08/2003 Pubblichiamo la Circolare n. 65 del 29 luglio 2003 con cui il MIUR fornisce disposizioni in merito alla stipula dei contratto a tempo determinato e indeterminato e per la liquidazione delle competenze.

Guide e servizi
TFA sostegno docenti
24 CFU docenti
Applicazione FLC CGIL classi di concorso
Iscriviti alla newsletter della FLC CGIL
Graduatorie personale ATA
Graduatorie 24 mesi personale ATA
Graduatorie di istituto personale ATA
Graduatorie docenti
Graduatorie ad esaurimento docenti
Graduatorie di istituto docenti
Lavorare nella conoscenza
Come si diventa insegnante
Come si diventa ausiliari, tecnici e amministrativi
Seguici su facebook

La conoscenza, l’istruzione e la ricerca
pubbliche sono alla base
del futuro del Paese.

GUARDA IL VIDEO