Docenti, concorso PNRR 2: 239 mila domande di partecipazione per 19 mila posti
Docenti - I dati dei partecipanti distinti per regione, tipologia di posto e classe di concorso. Ricordiamo che le prove scritte si terranno dal 19 al 27 febbraioConcorso PNRR 2: modalità di partecipazione dei candidati e quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta
Precari - Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato le indicazioni rivolte ai partecipanti e i quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta-
Gli articoli di maggio 2005
-
Dove si sono perse le assunzioni in ruolo?
30/05/2005 Continua la politica degli annunci riguardanti un fantomatico progetto di immissioni in ruolo per i docenti precari della scuola.
-
SSIS bandito il 7° ciclo
25/05/2005 Con decreto ministeriale del 4 maggio 2005, sono state indicate dal Ministero le modalità, i contenuti e le date delle prove di ammissione al VII ciclo delle Scuole di specializzazione
-
Documento conclusivo del coordinamento nazionale precari della FLC Cgil
17/05/2005 Pubblichiamo il documento conclusivo del coordinamento nazionale precari della FLC Cgil tenutosi a Roma lo scorso 11 Maggio.
-
Tempo di supplenze
17/05/2005 Raccogliamo il disagio di molte scuole nella gestione delle supplenze temporanee, attraverso le graduatorie d’istituto, dovuto a una normativa inadeguata e lacunosa in molti punti.
-
Ma non erano 200.000 assunzioni?
17/05/2005 La scuola e i precari della scuola vengono, ancora una volta, strumentalizzati al fine di distogliere l’attenzione dai numerosi problemi che li travagliano, per impegnarli a rincorrere speranze che facilmente si riveleranno inutili.
-
Coordinamento Nazionale precari della FLC CGIL 11 Maggio 2005
12/05/2005 Si è tenuto il 11 Maggio, presso la sede della FLC CGIL, il consueto appuntamento mensile del coordinamento nazionale precari della FLC.
-
Precari: gli spezzoni fino a 6 ore vanno a supplenza. Lo conferma una sentenza del giudice del lavoro di Potenza
10/05/2005 Il giudice del lavoro di Potenza con la sentenza del 28 aprile 2005 (rg.632/05) ha dichiarata legittima la conciliazione effettuata da un Dirigente scolastico
-
Permessi per assistenza all’handicap (Art. 33 L.104/92):per FNADA i diritti dei supplenti sono sempre meno
04/05/2005 In una nota dell’aprile 2005 sul sito FNADA si teorizza che il CCNL scuola non prevede, in caso di fruizione dei permessi retribuiti ART. 33 L. 104/92 da parte dei supplenti, né la tredicesima né le ferie.
-
Gli articoli di aprile 2005
-
Aggiornamento graduatorie permanenti. Scheda riepilogativa
18/04/2005 Il 2 maggio 2005 scadrà il termine per la presentazione delle domande di aggiornamento e nuovo inserimento nelle graduatorie provinciali permanenti del personale docente ed educativo.
-
Coordinamento Nazionale precari della FLC CGIL
15/04/2005 Si è tenuto il 12 aprile, presso la sede della FLC CGIL, il consueto appuntamento mensile del coordinamento nazionale precari della FLC.
-
Graduatorie permanenti – Chiarimenti
15/04/2005 Su sollecitazione delle organizzazioni sindacali, si è tenuto ieri, presso il MIUR, un confronto con l’amministrazione su alcuni aspetti controversi relativi alla normativa che regolamenta la riapertura delle graduatorie permanenti al fine dell’aggiornamento delle posizioni, del trasferimento delle domande e dei nuovi inserimenti.
-
Graduatorie permanenti: iscrizione con riserva anche per gli abilitandi di didattica della musica
12/04/2005 Prendiamo atto con piacere che il MIUR ha accolto le nostre istanze sull’equiparazione dei titoli di accesso ai fini dell’inserimento con riserva.
-
Graduatorie permanenti: corsi di perfezionamento
07/04/2005 A seguito della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 31 marzo della legge n. 43, di cui abbiamo dato notizia recentemente e contenente modifiche alla tabella di valutazione dei titoli della graduatoria permanente, il MIUR ha emesso il decreto direttoriale 4 aprile 2005 di modifica della tabella secondo le indicazioni della legge.
-
Ata: graduatorie di III fascia
05/04/2005 Dopo una lunga interruzione è ripreso oggi il confronto con il Miur sulla costituzione delle graduatorie di istituto di III fascia del personale Ata istituite per la prima volta con il D.M. 150/2001
-
Ata: graduatorie di III fascia
05/04/2005 oggi il confronto con il Miur sulla costituzione delle graduatorie di istituto di III fascia del personale Ata
-
E la "montagna" partorì il topolino
05/04/2005 E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 31 marzo, la legge n. 43, di conversione del decreto legge 31 gennaio 2005, contenente una modifica alla tabella di valutazione dei titoli della graduatoria permanente.
-
Terza fascia personale ata: riparte il confronto
01/04/2005 il Miur convoca i sindacati scuola per riprendere il confronto sulla bozza di Decreto Ministeriale per la costituzione delle gradutorie di istituto di III fascia relative al personale Ata
-
Gli articoli di marzo 2005
-
Graduatorie permanenti: le domande scadono il 2 maggio 2005
31/03/2005 Come avevamo anticipato alcuni giorni fa oggi è stato firmato il Decreto Dirigenziale per l'aggiornamento, la conferma e l'integrazione delle graduatorie permanenti del personale docente ed educativo che a partire dal prossimo anno scolastico avranno validità biennale.
-
Personale docente: aggiornamento graduatorie permanenti
23/03/2005 Alcuni giorni fa, il Miur ci aveva sottoposto una bozza di Decreto per l'aggiornamento e l'integrazione delle graduatorie permanenti del personale docente ed educativo.
-
Graduatorie permanenti personale docente: le proposte dei sindacati confederali
18/03/2005 Alcuni giorni fa, il Miur ci aveva sottoposto una bozza di Decreto per l'aggiornamento e l'integrazione delle graduatorie permanenti del personale docente.
I più letti
-
Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
-
Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
-
Prove scritte concorso PNRR 2 che coincidono con la prova orale del concorso PNRR1: è la prova orale che deve essere ricalendarizzata
-
Concorso PNRR 2: presentate 239 mila domande di partecipazione a fronte di 19 mila posti
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR