Docenti, concorso PNRR 2: 239 mila domande di partecipazione per 19 mila posti
Docenti - I dati dei partecipanti distinti per regione, tipologia di posto e classe di concorso. Ricordiamo che le prove scritte si terranno dal 19 al 27 febbraioConcorso PNRR 2: modalità di partecipazione dei candidati e quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta
Precari - Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato le indicazioni rivolte ai partecipanti e i quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta-
Gli articoli di luglio 2006
-
Approvata dalla Camera la risoluzione sul precariato
27/07/2006 La VII Commissione della Camera dei Deputati ha approvato una risoluzione sul precariato che impegna il Governo su: immissioni in ruolo, delegificazione delle tabelle, supervalutazione del punteggio e valutazione di altri titoli (master...)
-
Precari scuola: incontro al Ministero su strumento musicale
26/07/2006 Nell’incontro è stata illustrata la posizione del Ministero a seguito di una sentenza del Consiglio di Stato sulle graduatorie di strumento musicale.
-
Precari scuola: il Ministero convoca sui corsi abilitanti
25/07/2006 Dopo le nostre sollecitazioni il Ministero convoca un incontro sull’organizzazione dei corsi abilitanti speciali previsti dal DM 85/05.
-
Scuola: pubblicata la circolare sulle supplenze, tra le novità la disponibilità di tutti gli spezzoni
21/07/2006 Nella circolare sulle supplenze sono presenti diverse novità rispetto allo scorso anno. La più importante è la restituzione ai precari degli spezzoni fino a 6 ore.
-
Scuola: con il contratto siglato all'Aran disapplicati tutor e contratti di prestazione d'opera, fatta chiarezza sulle professionalità nella scuola dell'infanzia
19/07/2006 La Legge 53/03 ha introdotto distorsioni negative alla professionalità docente. La sequenza contrattuale siglata il lunedì scorso all’ARAN, ha restituito al profilo docente le condizioni per l’esercizio dell’autonomia professionale tutelata costituzionalmente.
-
Misure incentivanti per progetti nelle aree a rischio
18/07/2006 La ripartizione delle somme agli Uffici Scolastici Regionali. Confermati i criteri e le risorse.
-
Graduatorie scuole statali: sulla privacy un primo parziale risultato
18/07/2006 Dopo le numerose sollecitazioni sindacali, il Ministero dà indicazioni sull’accesso agli atti. Chiederemo un incontro al Garante per verificare soluzioni più trasparenti nella pubblicazione delle graduatorie.
-
Supplenze scuola. Sugli spezzoni fino a 6 ore la FLC sollecita una decisione rapida
17/07/2006 Il telegramma del Segretario generale della FLC Cgil per sollecitare la disponibilità di tutti gli spezzoni orari nelle procedure per le supplenze.
-
Scuola. Istruzioni per gli assunti a tempo determinato e indeterminato 2006-2007
17/07/2006 La CM 55 del 13 luglio 2006 sulle procedure per la predisposizione dei contratti del personale assunto nel 2006-2007 e i moduli per il pagamento delle relative competenze.
-
Corsi Abilitanti DM 85/05: richiesta di incontro unitaria
14/07/2006 FLC Cgil, CISL e UIL Scuola hanno richiesto ai Ministeri interessati un incontro sulle difficoltà e i problemi nell’attuazione dei corsi abilitanti DM 85/05.
-
Il Ministro Fioroni annuncia ulteriori assunzioni nella scuola: ora aspettiamo i fatti
14/07/2006 La FLC Cgil sollecita l’emanazione dei provvedimenti ufficiali per gli ulteriori 23.500 posti annunciati. Ma non basta, occorre predisporre la copertura di tutti i posti vacanti.
-
Una tantum supplenti temporanei: il Ministero ha emanato la nota di conferma
13/07/2006 Il Ministero ha inviato la nota relativa al pagamento dell’una tantum del personale docente supplente temporaneo.
-
La scuola italiana invecchia e il precariato aumenta
12/07/2006 Dai dati sulla scuola 2005/06 emerge un costante invecchiamento del personale di ruolo e un significativo incremento del precariato
-
Supplenze annuali docenti e ATA. L’incontro al Ministero
12/07/2006 Nel corso dell’incontro sono stati anche forniti alcuni chiarimenti sulle immissioni in ruolo, sulla comunicazione del titolo di sostegno. Sollecitato un intervento sui corsi abilitanti DM 85/05.
-
Pagamento una tantum ai supplenti temporanei pagati dalle scuole
12/07/2006 In via di soluzione il problema legato al pagamento dell’una tantum del personale docente supplente temporaneo.
-
Precari scuola: emanato il Decreto Ministeriale di ripartizione del contingente per le immissioni in ruolo a.s. 2006/07
06/07/2006 Il 30 giugno il Ministero dell'istruzione ha emanato il Decreto n. 50 di ripartizione dei contingenti di immissione in ruolo per docenti, personale educativo e ATA
-
Precari scuola: una importante risoluzione parlamentare sui temi del precariato
06/07/2006 Alcuni parlamentari dell’unione hanno presentato alla VII commissione della Camera una proposta di risoluzione sul precariato nella quale sono riprese sostanzialmente molte delle richieste della FLC Cgil.
-
Precari scuola: documento unitario CGIL CISL e UIL per la trasparenza delle graduatorie
05/07/2006 Inviata al Ministero dell’Istruzione una lettera unitaria per garantire la trasparenza delle graduatorie docenti e ATA. La Privacy non può impedire la trasparenza
-
Graduatorie di circolo e di istituto: equiparazione servizio insegnamento prestato all'estero al corrispondente servizio prestato in Italia
05/07/2006 Nota Ministero dell’Istruzione prot. n. 887 e DM n. 53 del 4 luglio 2006.
-
Il Ministro Fioroni alla Camera dei Deputati: Autonomia, inclusività, elevamento dell'obbligo, superamento del precariato. E metodo dell'ascolto
03/07/2006 Intervento del Ministro Fioroni all'Audizione presso la Commissione Cultura della Camera dei Deputati del 29 giugno 2006
I più letti
-
Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
-
Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
-
Prove scritte concorso PNRR 2 che coincidono con la prova orale del concorso PNRR1: è la prova orale che deve essere ricalendarizzata
-
Concorso PNRR 2: presentate 239 mila domande di partecipazione a fronte di 19 mila posti
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR