Docenti, concorso PNRR 2: 239 mila domande di partecipazione per 19 mila posti
Docenti - I dati dei partecipanti distinti per regione, tipologia di posto e classe di concorso. Ricordiamo che le prove scritte si terranno dal 19 al 27 febbraioConcorso PNRR 2: modalità di partecipazione dei candidati e quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta
Precari - Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato le indicazioni rivolte ai partecipanti e i quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta-
Gli articoli di ottobre 2006
-
Revisori dei conti e finanziaria 2007. Le scelte spettano ai Dirigenti e alle RSU
27/10/2006 La finanziaria contiene delle novità positive, noi chiediamo di fare di più. Ribadiamo il nostro no alle invasioni di campo sulla composizione delle delegazioni e sulle scelte contrattuali (ad es. sulle 35 ore).
-
Ammissione ai corsi di sostegno 400 ore degli abilitati delle Accademie e dei Conservatori
26/10/2006 Lettera unitaria per garantire parità di trattamento a tutti gli abilitati nei corsi universitari per l'acquisizione del titolo di sostegno.
-
Strumento musicale nella scuola media: chiesta la definizione di un percorso abilitante ordinario
25/10/2006 Iniziativa unitaria per strumento musicale per la definitiva chiusura della fase transitoria.
-
Precari scuola e finanziaria: le richieste della FLC Cgil
18/10/2006 Aumento del contingente ATA, cancellazione della norma che riscrive il reclutamento, eliminando le graduatorie, assorbimento del turn-over vecchio, assunzione piena di precari….
-
Contrattazione di scuola. Un rappresentante dei precari nella delegazione FLC Cgil
17/10/2006 Nella delegazione della FLC Cgil anche il personale precario della scuola partecipa alla contrattazione di istituto.
-
Scuola e DDL finanziaria 2007: audizione presso la VII Commissione della Camera dei Deputati
16/10/2006 Il DDL sulla finanziaria 2007 riserva alla scuola troppi tagli e introduce alcuni elementi di riforma del sistema che non trovano piena condivisione nel merito delle questioni trattate.
-
Modello 730/2007: la presentazione va prevista anche per i supplenti temporanei
10/10/2006 I sindacati confederali della scuola chiedono alla Agenzia delle Entrate di sanare l'ingiusta e discriminante esclusione
-
ATA: stabilite dal “Tavolo di confronto - Sindacati – MPI” le modalità di attuazione dell’art. 7 nella contrattazione di scuola sull’o.d.l.
06/10/2006 Il Ministero ha inviato agli USR e alle scuole la nota concordata con i Sindacati della scuola in merito alle modalità di gestione delle ricadute sull’organizzazione del lavoro ATA dell’Art. 7 che devono trovare applicazione nella contrattazione di scuola d’inizio d’anno.
-
Non si può licenziare un docente a tempo determinato prima della scadenza del contratto: una vittoria della FLC Cgil di BARI
05/10/2006 Un altro pronunciamento che conferma la validità dei contratti sottoscritti fino alla scadenza indipendentemente dal rientro del titolare.
-
Precari scuola: specializzazione per il sostegno conseguita dopo il 5 luglio 2006
05/10/2006 Si conferma anche per il 2006/07 la possibilità di comunicare alle scuole, nelle quali si è inseriti nelle graduatorie, il conseguimento del titolo di sostegno.
-
Finanziaria: FLC Cgil, insoddisfatti per politiche scolastiche
03/10/2006 Riportiamo il testo dell’agenzia Adnkronos a seguito della dichiarazione del segretario generale della FLC, rilasciata prima dell’inizio dell’assemblea nazionale delle RSU della FLC Cgil svoltasi oggi a Roma
-
Gli articoli di settembre 2006
-
Incontri al Ministero sui regolamenti docenti ed ATA
27/09/2006 Restano aperti i nodi politici e l’emergenza nella chiamata dei supplenti nelle scuole primarie e dell’infanzia.
-
Finanziaria per il 2007: gli articoli sulla scuola
26/09/2006 Soppressione dell’organico funzionale; innalzato il rapporto alunni/classe; abrogate le deroghe in materia di formazione delle classi con alunni disabili; riduzione del 6% delle dotazioni del personale ATA; ecc.!!
-
Scuola: incontro delle organizzazioni sindacali con il Presidente del Consiglio Romano Prodi
26/09/2006 Al centro del dibattito e delle preoccupazioni sindacali, i segnali preoccupanti che giungono sui contenuti della prossima finanziaria. Deludente la risposta del Presidente del Consiglio
-
Finanziaria, contratti, precariato: i Direttivi unitari FLC Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola approvano la piattaforma unitaria
21/09/2006 Nella giornata di oggi, 20 settembre, si sono riuniti presso il Centro Congressi i Direttivi unitari dei Sindacati FLC Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola. Al termine votata la piattafoma unitaria ed un ordine del giorno
-
Situazione finanziaria: le casse delle scuole segnano rosso
21/09/2006 E’ urgente l’accreditamento dei fondi
-
Per la scuola tre questioni che occorre risolvere
15/09/2006 Avviata la "demoratizzazione" ma il percorso è tutt'altro che in discesa.
-
Precari scuola: Diploma ISEF e SSIS
15/09/2006 Affrontato al MPI il problema dell’esclusione dei diplomati ISEF dai corsi SSIS
-
ATA: il confronto con il MPI sull’attuazione dell’art. 7 e dell’art. 48
15/09/2006 Il comunicato di FLC Cgil, Cisl scuola e Uil Scuola sul confronto con il MPI in merito alle procedure attuative dell’art. 7 e sulla trattativa per la definizione del CCNI sull’art. 48.
-
Problemi di inizio anno: incontro al Ministero della pubblica istruzione
14/09/2006 Tra i temi affrontati: le graduatorie d’istituto, i certificati di idoneità fisica, strumento musicale, supplenze ATA, titolo di sostegno
I più letti
-
Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
-
Prove scritte concorso PNRR 2 che coincidono con la prova orale del concorso PNRR1: è la prova orale che deve essere ricalendarizzata
-
Docenti, concorso PNRR 2: 239 mila domande di partecipazione per 19 mila posti
-
Concorso PNRR 2: presentate 239 mila domande di partecipazione a fronte di 19 mila posti
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR