Docenti, concorso PNRR 2: 239 mila domande di partecipazione per 19 mila posti
Docenti - I dati dei partecipanti distinti per regione, tipologia di posto e classe di concorso. Ricordiamo che le prove scritte si terranno dal 19 al 27 febbraioConcorso PNRR 2: modalità di partecipazione dei candidati e quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta
Precari - Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato le indicazioni rivolte ai partecipanti e i quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta-
Gli articoli di dicembre 2006
-
Scuola: trattamento economico dei supplenti durante la sospensione delle lezioni
14/12/2006 Tenendo conto che siamo in prossimità delle festività natalizie, riteniamo utile fare di nuovo il punto sulla corretta interpretazione di quanto previsto nel contratto di lavoro (art. 37 comma 3 del Ccnl/03).
-
CNPI. Documento sulla disciplina del personale docente
14/12/2006 IL CNPI, nella seduta di ieri, ha approvato un documento sulla delicata materia delle sanzioni disciplinari dei docenti.
-
Sit in del personale ATA: tanti e determinati per chiedere investimenti e assunzioni. Il comunicato unitario
13/12/2006 Manifestazione del 12 dicembre 2006: un successo il sit in indetto da FLC Cgil, Cisl Scuola e Uil Scuola
-
Personale Ata: i contratti vanno al 31 agosto se il posto è vacante
11/12/2006 Importante risultato della FLC di Pisa: la scadenza dei contratti su posto vacante è sempre il 31 agosto.
-
Docenti precari: sit-in unitario al Ministero
11/12/2006 Si è tenuto oggi il sit- in unitario dei docenti precari promosso da FLC Cgil, CISL Scuola e Uil Scuola.
-
11 dicembre 2006: manifestazione docenti precari davanti al Ministero
06/12/2006 Il volantino unitario
-
Regolamento supplenze docenti: ancora una riunione interlocutoria
06/12/2006 Nell’incontro del 5 dicembre presentata una nuova bozza senza sostanziali modifiche rispetto alla precedente. La FLC ha sollecitato l’Amministrazione ad assumersi la responsabilità di chiudere al più presto questa annosa questione.
-
Gli articoli di novembre 2006
-
Precari scuola, ancora iniziative sui corsi abilitanti DM 85/05
30/11/2006 Assemblee e presidi unitari in Lombardia
-
Estero. Ordinanza sulle graduatorie permanenti inizia il confronto tra difficoltà e incongruenze
29/11/2006 Per le OO.SS. l’ipotesi di ordinanza presentata dall’Amministrazione va complessivamente rivista. Si chiede esemplificazione delle procedure e coerenza con quanto stabilito dal CCNL. La FLC Cgil ha chiesto all’Amministrazione atti concreti tesi a garantire il personale penalizzato dall’art. 1 quater della L.257/2004.
-
Finanziaria 2007 e scuola. Chiesta l’audizione alla VII Commissione del Senato
28/11/2006 Le Organizzazioni Sindacali FLC Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola hanno inviato la richiesta per l’audizione alla VII commissione Istruzione del Senato dove è in discussione il disegno di legge Finanziaria 2007.
-
Sciopero nazionale del personale della scuola. Comunicate le modalità
27/11/2006 FLC Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola inviano alla Presidenza del Consiglio e al MPI la comunicazione unitaria della proclamazione dello sciopero nazionale del personale della scuola
-
Finanziaria 2007 e graduatorie permanenti: il segretario generale della CGIL afferma: “vanno mantenute anche oltre il 2010"
21/11/2006 Guglielmo Epifani, ieri a Napoli per una iniziativa in vista del prossimo rinnovo delle RSU nella scuola, ha affermato che la CGIL presenterà proposte di modifica al testo della finanziaria in discussione al Senato. Per il segretario della CGIL” bisogna lasciare una prospettiva di stabilità ai lavoratori precari della scuola”.
-
Precari scuola: sull'attuazione del DM 85 iniziative nelle regioni
21/11/2006 La situazione dei corsi abilitanti nelle varie regioni determina sempre più problemi. Le iniziative unitarie e della FLC.
-
Costituita la Rete Nazionale dei lavoratori Precari della FLC Cgil. Ribadita la netta contrarietà alla cancellazione delle graduatorie permanenti
20/11/2006 Nel documento finale netta contrarietà alle mancate soluzioni ai problemi del precariato nella finanziaria.
-
Estero. Incontro con il MAE. Spiragli di buon senso, ma rimangono molti nodi da sciogliere
20/11/2006 Nell’incontro del 17 novembre alcuni piccoli passi in avanti almeno per quanto riguarda l’esigibilità di alcuni diritti dei lavoratori in servizio all’estero. Rimangono forti perplessità sulla sospensione delle nomine e sui progetti. La FLC Cgil ha chiesto che ai supplenti in servizio in alcune istituzioni scolastiche venga garantito lo stipendio pieno a fine mese.
-
Docenti precari: riprende la discussione sul regolamento delle supplenze e sul DM 85
15/11/2006 Dopo due mesi di pausa il Ministero riconvoca sul regolamento delle supplenze dei docenti. Qualche spiraglio sui corsi abilitanti previsti dal DM 85/05.
-
Scuola: incontro al Ministero sul secondo biennio economico
14/11/2006 Oggi al Ministero incontro delle organizzazioni sindacali con il Capo di Gabinetto sulla coda contrattuale del biennio economico 2004-2005.
-
Permessi per il diritto allo studio (150 ore): scadenza 15 novembre 2006, salvo diversa disposizione regionale
06/11/2006 Il 15 novembre 2006 scade il termine per presentare la domanda per i permessi per il diritto allo studio (150 ore), salvo diversa scadenza fissata a livello regionale
-
Attivati i corsi di sostegno per gli abilitati nelle Accademie di Belle Arti
02/11/2006 Un primo risultato dell’iniziativa unitaria. Resta aperto il problema per gli abilitati dei conservatori.
-
Gli articoli di ottobre 2006
-
Precari scuola e finanziaria: l'iter in Parlamento
30/10/2006 Esaurita la discussione in Commissione Cultura, gli emendamenti in commissione bilancio. Le richieste della FLC Cgil.
I più letti
-
Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
-
Prove scritte concorso PNRR 2 che coincidono con la prova orale del concorso PNRR1: è la prova orale che deve essere ricalendarizzata
-
Docenti, concorso PNRR 2: 239 mila domande di partecipazione per 19 mila posti
-
Concorso PNRR 2: presentate 239 mila domande di partecipazione a fronte di 19 mila posti
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR