Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Elezioni RSU 2025: la propaganda che fa male ai lavoratori, ai sindacati, al contratto
RSU - In prossimità della scadenza per il rinnovo delle RSU (si vota il 14, 15 e 16 aprile) si lavora di demagogia CALENDARIO ELETTORALEMATERIALE CAMPAGNA ELETTORALE
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
Contratto “Istruzione e Ricerca” - La FLC CGIL denuncia l’assoluta insufficienza degli stanziamenti per tutelare il potere d’acquisto dei salariUltime notizie
-
Gli articoli di aprile 2000
-
Lavori direttivo del 17-18 aprile
18/04/2000 Ordine del giorno approvati: SCUOLA DELL’INFANZIA
-
Graduatorie permanenti -Comunicato unitario
17/04/2000 Pubblichiamo di seguito il comunicato unitario sull’incontro con il Gabinetto del Ministero della Pubblica Istruzione del 17 aprile, relativo alle graduatorie permanenti per l’immissione in ruolo e le supplenze dei docenti precari.
-
I lavori del nostro esecutivo nazionale
17/04/2000 Il 17 aprile 2000 si è riunito il gruppo tecnico, incaricato di istruire una proposta sui temi del rinnovo contrattuale di categoria, da portare alla discussione dell’esecutivo nazionale del settore e da porre a base per il confronto con le altre Organizzazioni sindacali, per la formulazione di una piattaforma unitaria per il confronto con la controparte
-
Disponibilità posti presso Ministero Esteri
16/04/2000 Collocamento fuori ruolo a disposizione del Ministero degli AA.EE. in applicazione dell’art.626 del D.L.vo 297/94
-
Circolare n. 2541/C del 8 aprile 1999
16/04/2000 Maggiorazione per situazione di famiglia dell'indennità di servizio all'estero ai sensi delI'art. 28 del decreto legislativo n. 62/98 (Gazzetta Ufficiale della Repubblica del 31/3/1998 n. 75).
-
Supplenza sul sostegno per personale sprovvisto di titolo
12/04/2000 Trasmettiamo la lettera di chiarimento inviata al Ministro della Pubblica Istruzione e alla Direzione Generale dell'Istruzione Tecnica per ricordare che la norma che prevede il superamento del primo anno del corso biennale di specializzazione come requisito per il conferimento delle supplenze su posti di sostegno, in assenza di personale specializzato, non è più prevista dalle ultime ordinanze.
-
Riscattabili gli anni di studio per il sostegno e le Accademie
12/04/2000 Finalmente possibile riscattare, ai fini pensionistici, il corso di studi effettuato presso le Accademie di Belle Arti da parte di quanti hanno utilizzato tale titolo per l’immissione in ruolo e riscattare il corso di studi biennale necessario per conseguire il titolo per insegnare agli alunni portatori di handicap da parte dei docenti di "sostegno".
-
Per un'equa gestione del trasferimento delle funzioni ATA dagli EE.LL. allo Stato
11/04/2000 Documento della Confederazione e delle categorie nazionali sul processo di trasferimento del personale ATA dipendente dagli EE.LL. allo Stato. Cgil, Cgil Scuola Nazionale, Cgil Funzione Pubblica, Filcams.
-
Docenti supervisori del tirocinio
11/04/2000 I ministri Zecchino e Berlinguer hanno sottoscritto una lettera congiunta in riferimento al documento concordato dalle organizzazioni sindacali scuola con la commissione mista MPI-MURST
-
Abilitazione riservate. Riapertura dei termini. Disposizioni operative
10/04/2000 E’ stata emanata in data 10 aprile 2000 la Circolare Ministeriale 10 aprile 2000, n. 111 che dispone come operare per attuare la seconda edizione delle abilitazioni riservate.
-
Firenze - L'istruzione artistica nella riforma dei cicli
10/04/2000 Programma
-
Corsi di formazione per i futuri Direttori dei servizi amministrativi
10/04/2000 Conclusa la fase di selezione delle agenzie che hanno partecipato al bando per la formazione dei responsabili amministrativi
-
Sciopero generale del personale Ata del 2 maggio
09/04/2000 Volantino
-
Circolare n. 109 MPI sugli adempimenti delle scuole per l'obbligo formativo
07/04/2000 Obbligo formativo, ex art. 68 - L. 144/99 - obbligo di frequenza di attività formative
-
Accordo valutazione dei capi d'Istituto
06/04/2000 Il giorno 4 aprile 2000 al Ministero della Pubblica Istruzione è stata siglata l’ipotesi di accordo fra le Organizzazioni Sindacali Cgil Cisl Uil Scuola e Snals e l’Amministrazione sulla valutazione dei Capi d’Istituto. Presente all’incontro l’Anp che ha condiviso il contenuto dell’accordo.
-
Sciopero nazionale del settore spostato al 2 Maggio
05/04/2000 Spostato al 2 maggio lo sciopero nazionale del personale Ata
-
La Conferenza approva il Regolamento IFTS
04/04/2000 La Conferenza unificata Stato - Regioni - Città, nella riunione del 4 aprile u.s. ha approvato il regolamento attuativo dell’art. 69 della L. n. 144/99, sull’IFTS, che qui di seguito pubblichiamo.
-
Corsi di formazione per i futuri direttori dei servizi amministrativi
04/04/2000 conclusa la fase di selezione delle agenzie che hanno partecipato al bando per la formazione dei responsabili amministrativi.
-
Supervisori tirocinio
04/04/2000 Nella riunione nazionale del 3 aprile è stata espressa una valutazione negativa delle risposte fino ad ora espressa dai Ministeri Istruzione e Università rispetto alle proposte avanzate dalle organizzazioni sindacali e accolte dalla Commissione mista MURST-MPI nel documento del 21 ottobre 1999
-
Abilitazioni riservate. Validità delle abilitazioni
01/04/2000 In occasione della riapertura dei termini per la presentazione delle domande per una seconda eventuale abilitazione, si è accesa la discussione intorno alla validità di alcune delle abilitazione appena conseguite, in quanto c’è il rischio che qualcuno si trovi a far domanda per una seconda abilitazione che di fatto ha già.
-
Gli articoli di marzo 2000
-
Documento finale dell’assemblea Nazionale Unitaria del Personale ATA
28/03/2000 Assemblea Nazionale unitaria del personale ATA
-
19 Aprile: Sciopero Nazionale del personale ATA
27/03/2000 Comunicato delle Segreterie Nazionali dei sindacati scuola Cgil, Cisl e Uil sulla vertenza per i servizi ata della scuola dell’autonomia.
-
Valutazione Capi d'Istituto
26/03/2000 Valutazione Capi d'Istituto
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Allegato A Griglia valutazione prova orale
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Esame di Stato conclusivo secondo ciclo istruzione per aa 2024 2025
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici