Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
Scuola - Il Ministero ha anticipato le date sul proprio sito. Si attende conferma ufficiale. Si inizia con la presentazione delle domande dei docenti. SPECIALE MOBILITÀLE NOVITÀ DEL CONTRATTO
Ultime notizie
-
Gli articoli di agosto 2000
-
Calcolo dei punteggi nelle classi di concorso derivanti da fusione
29/08/2000 Tra i numerosi problemi relativi al calcolo dei punteggi delle graduatorie permanenti che ci vengono segnalati vi è quello che riguarda le classi derivanti da fusione di classi di concorso precedenti per le quali erano previsti titoli di studio oggi non più validi o solo parzialmente validi.
-
Decreto Legge 28 agosto 2000, n.240 - Assunzione supplenti temporanei a titolo provvisorio da parte dei dirigenti scolastici.
28/08/2000 Si fa seguito alla C.M. n.205 di pari data, per richiamare l’attenzione sull’art.1, comma 5 del decreto legge datato 28 agosto 2000, n.240, che detta norme per garantire l’immediato avvio dell’anno scolastico.
-
Primi passi verso l'autonomia
26/08/2000 Trasmettiamo la circolare 193 del 3 agosto, con cui il ministero della pubblica istruzione definisce i passaggi relativi all’attribuzione della personalità giuridica e dell’autonomia alle istituzioni scolastiche nonché la preposizione dei capi di istituto.
-
Richiesta d'integrazione dell'OM 153 (24 mesi) e del nuovo regolamento supplenze
24/08/2000 L’accordo siglato all’ARAN il 20 luglio per il trasferimento del personale ATA dagli EE.LL. allo Stato, all’art. 3 comma 6 ha equiparato il servizio prestato dagli ausiliari negli asili nidi comunali a quello prestato nelle scuole statali.
-
CCNL 26 maggio 1999, art.5 e attuazione art.9 della legge 147/2000
24/08/2000 Pubblichiamo la lettera che unitariamente con Cisl, Uil e Snals abbiamo inviato al Direttore Generale Min. Gianfranco Facco Sonetti del Ministero Affari Esteri sulla questione seguente:Legge 147 e CCNL99
-
Formazione iniziale del personale destinato all'estero
24/08/2000 Pubblichiamo la lettera che unitariamente con Cisl, Uil e Snals abbiamo inviato al Direttore Generale Min. Gianfranco Facco Sonetti del Ministero Affari Esteri sulla questione seguente: Formazione personale da utilizzare all’estero
-
Il Consiglio di Stato e gli Organi collegiali
24/08/2000 Pubblichiamo il documento ufficiale della Segreteria Nazionale sui problemi sollevati nell’applicazione del decreto legislativo n. 59 relativo alla Dirigenza scolastica
-
Modalità di nomina dei collaboratori del Dirigente - Parere del Consiglio i Stato
24/08/2000 Pubblichiamo, in allegato, il parere formulato dal Consiglio di Stato relativamente alle modalità di nomina dei collaboratori del Dirigente Scolastico.
-
La Consulta Cgil Scuola sul corso-concorso
23/08/2000 IL 18-7-2000 la Consulta Nazionale dei Dirigenti scolastici della CGIL Scuola ha esaminato la situazione di ritardo che si è venuta a determinare nell’emanazione del bando del corso-concorso per Dirigenti scolastici
-
Mobilità 2000-2001
19/08/2000 Pubblichiamo la lettera che unitariamente con Cisl, Uil e Snals abbiamo inviato al Direttore Generale Min. Gianfranco Facco Sonetti del Ministero Affari Esteri sulla questione seguente: Mobilità 2000-2001
-
Circolare sull’assegno per il nucleo familiare
17/08/2000 La C.M n. 28 del 12.6.2000, emanata dal Ministero del Tesoro, riporta le disposizioni annuali sulla rivalutazione dei livelli per la corresponsione, a decorrere dal 1° luglio 2000, ell'assegno per il nucleo familiare.
-
Destinazione estero, a.s. 2000/01, e sedi vacanti
16/08/2000 Il Ministero degli Affari Esteri ha avviato le procedure per le destinazioni all’estero del personale della scuola per l’a.s.2000/’01.
-
Concorso per titoli personale Ata -
13/08/2000 Pubblicazione OM 153
-
Modificata la scadenza delle domande di utilizzazione e assegnazione provvisoria anche per il personale docente.
11/08/2000 La scadenza delle domande di utilizzazione e assegnazione provvisoria è stata modificata anche per il personale docente
-
Indicazioni operative in caso di errori sulla mobilità Ata
11/08/2000 Indicazioni operative in caso di errori sulla mobilità Ata
-
Concorso per titoli personale Ata - Pubblicazione OM 153
08/08/2000 il temine di presentazione delle domande non deve avvenire prima del 15 settembre
-
Moduli di utilizzazione ed assegnazione provvisoria
07/08/2000 Moduli di utilizzazione ed assegnazione provvisoria
-
Incontro MPI - Enam
07/08/2000 Il giorno 13 luglio 2000 si è svolto un incontro tra il Sottosegretario alla Pubblica Istruzione, Senatrice Silvia Barbieri, e il Consiglio di Amministrazione dell'Ente Nazionale di Assistenza Magistrale (ENAM).
-
Come retribuire il personale a carico delle scuole
07/08/2000 Con la CM n. 188 del 25 luglio 2000, la Direzione del personale detta nuova istruzioni per il conferimento dei contratti a tempo determinato e indeterminato e in merito alla liquidazione delle competenze alla luce anche delle nuove attribuzioni conferite ai Dirigenti scolastici dal DPR 8 marzo 1999 n. 275.
-
Pubblico impiego: contenuti dell'incontro con il Governo
07/08/2000 ''Non sono emersi contrasti politici sugli aspetti di fondo sottoposti al Governo, ma problemi di compatibilità di bilancio; ci aspettiamo dunque nei prossimi giorni, una volta che il governo avrà concluso le proprie verifiche, una risposta positiva e l'apertura di un vero e proprio confronto di merito''
-
Pagamento supplenti.
07/08/2000 Dopo ripetute segnalazioni da parte della Cgil scuola, che avevano anche portato a scambi di lettere tra Ministero della Pubblica Istruzione e Tesoro ai massimi livelli, è stato finalmente risolto il problema scandaloso del mancato pagamento dei supplenti
-
Slittamento pubblicazione trasferimenti ATA
04/08/2000 pubblicazione dei trasferimenti Ata
-
Sessione riservata di esami per l'insegnamento di strumento musicale
02/08/2000 La Sovrintendenza Scolastica Regionale per il Lazio ha comunicato, in data odierna, di aver approvato in via definitiva l’elenco degli abilitati nella sessione riservata di esami per l’insegnamento dello strumento musicale.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici