Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaUltime notizie
-
Gli articoli di dicembre 2022
-
PNRR e interventi contro la dispersione scolastica: pubblicate le prime indicazioni operative
22/12/2022 Individuate le tipologie di intervento. Si utilizzeranno le opzioni di costo semplificato (OCS). Il ruolo delle prove INVALSI.
-
Contratto mobilità scuola 2022/2023: comportamento antisindacale, le parti rinunciano alle azioni proposte
21/12/2022 Il confronto continua attraverso il tavolo contrattuale.
-
Il parere del CSPI sulle “Linee guida per l’orientamento”
21/12/2022 Il CSPI ha evidenziato una serie di criticità chiedendo la modifica del testo
-
Scuola. Cgil, Flc Cgil, lettera ministro Valditara a famiglie su scelta studi superiori: invasione di campo e disincentivo a frequentare Università
20/12/2022 Comunicato congiunto Cgil - FLC CGIL
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: scuola, personale ATA, registrati alcuni avanzamenti
20/12/2022 Adesso è necessario lavorare in profondità per migliorare il nuovo sistema ordinamentale a beneficio di tutte le figure ATA. Chiesta nuovamente la ricognizione puntuale delle risorse disponibili.
-
Nuovi errori nei Quiz del concorso ordinario A046 T1: continua il riconoscimento di errori nella formulazione dei quesiti
20/12/2022 A immissioni in ruolo concluse, questi errori ammessi tardivamente continuano a creare forti disagi ai lavoratori coinvolti.
-
Covid-19 e Decreto legge 162/22: forte allentamento delle norme sul regime di autosorveglianza
19/12/2022 Sospese le sanzioni amministrative per violazione dell’obbligo vaccinale. Il decreto dovrà essere convertito in legge entro fine mese dalla Camera dei deputati.
-
Autonomia differenziata: la FLC CGIL partecipa al presidio per il ritiro della bozza Calderoli e dell’articolo 143 della Legge di bilancio
19/12/2022 Ribadiamo il nostro NO a qualsiasi ipotesi di regionalizzazione della scuola e dell’istruzione e, insieme a numerosi altri soggetti aderenti al Tavolo NO AD per l’unità della Repubblica e l’uguaglianza dei diritti, chiede l’immediato ritiro delle gravi iniziative del governo legate all’attuazione dell’autonomia differenziata.
-
Bologna, Istituto Santa Giuliana: la protesta delle lavoratrici arriva in piazza
16/12/2022 La Congregazione proprietaria dell’Istituto privato paritario, che comprende scuola dell’infanzia e primaria, a novembre ha comunicato a famiglie e dipendenti che chiuderà le attività con la fine di quest’anno scolastico, allo scopo di vendere l’immobile. Le lavoratrici e i lavoratori impiegati sono 25. La FLC CGIL ha immediatamente aperto insieme a loro una vertenza per salvare la scuola e individuare soluzioni a garanzia dei posti di lavoro.
-
Scuola, ritardi stipendi supplenti brevi: come verificare lo stato dei pagamenti
15/12/2022 Nei casi più gravi e con l’assistenza del nostro sindacato è possibile la presentazione di un ricorso per decreto ingiuntivo. Nuova nostra richiesta di intervento urgente al ministero.
-
Informativa del Ministero Istruzione su riforma orientamento e attuazione PNRR scuola
15/12/2022 La CGIL e la FLC evidenziano le numerose criticità sulle linee guida sull’orientamento. Accolte le nostre proposte di remunerazione delle attività aggiuntive e di differimento delle scadenze di attuazione dei progetti di Piano scuola 4.0 e contrasto alla dispersione scolastica.
-
Idonei concorsi ordinari 2020: la FLC CGIL sollecita il legislatore e il Ministero a intervenire per garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
15/12/2022 Le nostre proposte sono state consegnate all’Ufficio di Gabinetto del Ministro Valditara. Torneremo a sollecitare le forze politiche per intervenire.
-
Manovra, per la scuola solo tagli
15/12/2022 Con la scusa del calo degli alunni verranno chiusi in due anni 700 istituti. Rapezzi, Flc Cgil: investire sull'istruzione per fermare l'emorragia demografica
-
PNRR scuola: ottenuti due importanti risultati nell’incontro tra unità di missione e sindacati
14/12/2022 Prorogati i termini della scadenza dei progetti e superate le difficoltà sul pagamento del personale ATA con le risorse del PNRR per attività aggiuntive
-
Mobilità scuola 2023/2024: una nuova attesa
14/12/2022 Continuano gli incontri e il lavoro condiviso di aggiornamento del testo. Ancora nulla sulla questione dei vincoli triennali per i docenti, ma la soluzione dovrebbe essere prossima.
-
Don Lorenzo Milani: nasce a Firenze il comitato per il centenario della nascita
14/12/2022 Presentate le prime iniziative per i 100 anni del sacerdote nato nel 1923
-
Stato di agitazione dei lavoratori e delle lavoratrici della Southlands
14/12/2022 Comunicato FLC CGIL e CISL Scuola
-
Reclutamento a.s. 2022/2023: dopo la richiesta unitaria dei sindacati e diversi solleciti arrivano finalmente i dati dell’informativa ministeriale
13/12/2022 Quanto pesano complessivamente le supplenze dei docenti al 30 giugno e 31 agosto in rapporto ai posti del personale di ruolo? E quanto le cattedre in deroga su sostegno?
-
Verso lo sciopero generale regionale contro una manovra economica sbagliata
12/12/2022 Scuola e università pubbliche e private, enti pubblici di ricerca e AFAM aderiscono allo sciopero confederale per l’intera giornata
-
“Carriera alias” nel percorso scolastico. Preoccupanti segnali di intolleranza nelle diffide pervenute alle scuole
12/12/2022 Contestate alle scuole presunte violazioni di legge in campo civile, amministrativo e penale. Sostegno della FLC CGIL a difesa dell’autonomia delle scuole e dei diritti delle studentesse e degli studenti.
-
Scuola: Asti, la FLC CGIL ottiene reintegro in GPS di un docente ingiustamente escluso
09/12/2022 Il Tribunale ha condannato il Ministero a reintegrare il docente nella graduatoria e a risarcire il danno causato dalla risoluzione del contratto.
-
CGIL, dal 12 al 16 dicembre scioperi e manifestazioni per cambiare la manovra
07/12/2022 Landini il 13 in piazza a Perugia, il 14 a Bari, il 16 a Roma.
-
Il Congresso FLC CGIL Bologna approva un odg sugli atti vandalici all’IIS “Belluzzi Fioravanti” e al Liceo “L. Da Vinci”
07/12/2022 Comunicato stampa della FLC CGIL Bologna.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
-
Scuola: non fornire l’informativa e non contrattare l’assegnazione ai plessi fuori comune è attività antisindacale
-
Concorso PNRR 2: presentate 239 mila domande di partecipazione a fronte di 19 mila posti
-
Passweb: il ricorso FLC CGIL per la sua rimozione dalle scuole va avanti. Fissata l’udienza
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Palermo - Policlinico Palermo: le richieste di CGIL e FLC alla governance del “Paolo Giaccone”
- Palermo - Scuola, Flc Cgil. “Soddisfatti a metà. Bene per i lavori all’impianto di riscaldamento della Loi. Ma l’amministrazione deve ancora una risposta sulla gestione personale Asacom”
- Palermo - Scuola, solidarietà della Flc Cgil Palermo alla Russo-Raciti per i ripetuti furti e gli atti vandalici