Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di dicembre 2002
-
Prime indicazioni per l'espletamento del concorso riservato ai presidi incaricati
19/12/2002 Con CM n. 132 del 18.12.2002 il Miur dà le prime indicazioni ai Direttori Regionali finalizzate all'espletamento del concorso per Dirigenti Scolastici riservato ai Presidi incaricati.
-
Anche per i dirigenti scolastici si rinvia al 20 dicembre
19/12/2002 Il giorno 19-12-2002 si è svolto il previsto incontro fra il Ministro Moratti e le Organizzazioni Sindacali CGIL CISL UIL Scuola e SNALS sulle questioni contrattuali dell’Area della Dirigenza Scolastica e del Comparto Scuola.
-
Ecco il bando di concorso riservato dirigenti scolastici
19/12/2002 testo del bando del corso-concorso riservato con i materiali annessi, esprimiamo, come CGIL scuola, soddisfazione perché si potrà consentire a presidi da tempo impegnati nella scuola di accedere ad un concorso che li farà diventare dirigenti.
-
Ancora incertezze dall'incontro con il Ministro: domani si riprende
19/12/2002 La giornata odierna prevedeva l’incontro politico col Ministro Moratti alle ore 17 e, a seguire, le sedute di conciliazione per i contratti del personale della scuola e dei dirigenti scolastici.
-
Sperimentazione Moratti: promossa senza esami
19/12/2002 Nei giorni scorsi sono stati espressi giudizi ampiamente positivi sulla sperimentazione Moratti in due articoli pubblicati dai quotidiani "Il Giornale" e "Il Sole 24 ore"
-
Sperimentazione Moratti: promossa senza esami
19/12/2002 Nei giorni scorsi sono stati espressi giudizi ampiamente positivi sulla sperimentazione Moratti in due articoli pubblicati dai quotidiani "Il Giornale" e "Il Sole 24 ore"
-
Gli ATA della Lombardia tra temi politici e di settore
18/12/2002 Ordine del giorno conclusivo dell'assemblea regionale del 10.12.2002
-
Salario accessorio per i dirigenti scolastici e presidi incaricati
18/12/2002 la Direzione Generale del personale del Miur invia ai Direttori Generali una precisazione in merito alla corresponsione delle specifiche indennità legate alle aree a rischio ai Presidi Incaricati e,
-
Finanziaria e scuola al Senato: come prima, peggio di prima
18/12/2002 Sono in corso in aula al Senato le votazioni sul disegno di legge finanziaria. Ieri è stato approvato l’art.23, che riguarda la scuola (misure di razionalizzazione dell’organizzazione scolastica).
-
Graduatorie permanenti. Invio all'estero. Schema di ricorso
17/12/2002 Le graduatorie permanenti definitive finalizzate alla mobilità del personale di ruolo della scuola, docente e ATA, da destinare a prestare servizio presso le istituzioni universitarie e scolastiche italiane e straniere all'estero, compresi i corsi ex art. 636 D. L.vo 297/94, così come disposto dall'art. 5 del CCNL del 14 settembre 2001, sono state pubblicate, il 13 dicembre 2002, nel sito del MIUR www.istruzione.it alla voce archivio news
-
Le nomine per l'a.s. 2002 2003: sedi disponibili al 1 dicembre 2002
17/12/2002 Le nomine per l'a.s. 2002 2003: sedi disponibili al 1 dicembre 2002
-
Rinviata al 19 dicembre l’incontro di conciliazione dei Dirigenti scolastici
17/12/2002 Sull’incontro si riporta di seguito la nota unitaria.
-
Concorso dirigenti scolastici: il bando sulla Gazzetta Ufficiale entro venerdì 20 dicembre
17/12/2002 Durante l’incontro per la procedura di conciliazione relativa allo stato di agitazione dei dirigenti scolastici, il Direttore Generale, dott. Zucaro, ha comunicato di aver trasmesso in data odierna alla Gazzetta Ufficiale per la pubblicazione il testo del bando del corso-concorso riservato ai presidi incaricati almeno “triennalisti”
-
Procedura conciliazione aggiornata al 19 dicembre
17/12/2002 Durante l'incontro di oggi, 17 dicembre 2002. convocato presso il Miur per espletare le procedure di conciliazione, CGIL, CISL, UIL e SNALS Scuola hanno rappresentato le richieste che sono alla base della proclamazione dello stato di mobilitazione.
-
Strumento musicale: sintesi della riunione dell'11 dicembre 2002
17/12/2002 Il giorno 11 dicembre 2002, presso la sede della CGIL Scuola Nazionale, ha avuto luogo la riunione di coordinamento per le problematiche relative all’insegnamento dello strumento musicale nella scuola media.
-
Che fare per il collocamento a riposo dal 1.9.2003
16/12/2002 Pubblichiamo la Circ. 129 del 12.12.2002 che dispone le indicazioni operazioni per i collocamenti a riposo a partire dal 1.9.03
-
Concorso per dirigenti scolastici. E’ imminente ?!
16/12/2002 Come è ormai noto, con un apposito DPR è stato autorizzato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri solo il bando di concorso riservato ai Presidi Incaricati con almeno tre anni di incarico per 1500 posti.
-
Le scuole, vita di una nazione (Articolo della rivista "Eco")
13/12/2002 La scuola è un ambiente di vita dove tutti passiamo gli anni più importanti della nostra vita
-
Convocazione al Miur per l'Area V della Dirigenza
13/12/2002 Pubblichiamo la convocazione del Miur, inviata in data 13 dicembre 2002, alle organizzazioni sindacali di Cgil Scuola, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals-Confsal, per le procedure di raffreddamento e di conciliazioni ai sensi della legge 146/90 e successive modificazioni.
-
I Dirigenti Scolastici: più risorse alle scuole statali no ai tagli
13/12/2002 Pubblichiamo l'o.d.g del Coordinamento nazionale unitario dei Dirigenti Scolastici Cgil, Cisl, Uil Scuola che si oppone ai tagli perpetrati dal governo ai danni della scuola pubblica statale
-
La lotta dei lavoratori ex LSU ha vinto
12/12/2002 Il Governo ha assicurato le risorse necessarie per il proseguo degli appalti di pulizia per l’anno 2003. La forte pressione e la lotta dei lavoratori ha costretto il Governo a rispettare gli impegni assunti il 27 Novembre scorso dal MIUR.
-
Stato di agitazione dirigenti scolastici Cgil Cisl Uil Scuola e Snals-Confsal
12/12/2002 CGIL CISL UIL e SNALS-CONFSAL , nell’ambito della generale mobilitazione contro i tagli delle risorse alla scuola pubblica statale e per la valorizzazione di tutto il personale, dichiarano lo Stato di agitazione dei Dirigenti Scolastici.
-
Formazione Tecnologie Informatiche per la scuola... alcuni chiarimenti
12/12/2002 Pubblichiamo la nota di chiarimenti del MIUR, prot. n.6178 del 3 dicembre 2002, relativa alla formazione sulle Tecnologie Informatiche e della Comunicazione del personale della scuola.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici