Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di giugno 2003
-
Nell’anno del disabile l’Europa promuove l’integrazione scolastica
27/06/2003 Risoluzione approvata il 6 maggio scorso dal Consiglio dei ministri dell’Unione europea.
-
Fondi 2003 per la sicurezza nelle scuole
27/06/2003 Pubblichiamo la circolare del MIUR su ripartizione finanziamenti per il 2003
-
Riprendono i lavori dell'osservatorio paritetico nazionale sulla sicurezza
27/06/2003 Dopo mesi di silenzio ripartono i lavori dell’Osservatorio Nazionale paritetico per la sicurezza
-
Scuola privata: dimissioni per giusta causa e indennità di disoccupazione
27/06/2003 Circolare INPSdel 4 giugno 2003 n. 97 Dimissioni per giusta causa
-
Precari: chiarimento domande supplenze graduatorie d'istituto
26/06/2003 Ritorniamo sugli aspiranti che hanno diritto ad essere inclusi in coda negli elenchi d'istituto per l'insegnamento su sostegno, conseguendo il titolo di specializzazione entro il 21 luglio 2003.
-
CGIL CISL UIL scuola contro le trattenute illegittime ai precari
26/06/2003 L’aggiornamento del programma di gestione delle retribuzioni inviato dal Ministero alle scuole prevede un aumento delle ritenute a carico dei supplenti che le organizzazioni sindacali considerano del tutto illegittima.
-
Educazione degli adulti e ITFS. Incontro al MIUR: nota congiunta Cgil Scuola - FFR CGIL
26/06/2003 Mercoledì 25 giugno si è tenuto un incontro al MIUR su EDA e ITFS, alla presenza dei sindacati di categoria e confederali
-
La lettera dei docenti dell'ITCGT G. Salvemini di Molfetta sulle 18 ore
26/06/2003 Provvedimento cattedre di 18 ore
-
Il Collegio dei Docenti dell’ ITIS “A. Volta” di Sassuolo sulle 18 ore
26/06/2003 Provvedimento cattedre di 18 ore
-
O.d.g. del collegio dei docenti dell'ITIS "DORSO" di Avellino sulle 18 ore
26/06/2003 Provvedimento cattedre di 18 ore
-
Convocati per definizione dei criteri assegnazione retribuzione di risultato
26/06/2003 Pubblichiamo la convocazione del Miur, inviata in data 25 giugno 2003, alle organizzazioni sindacali di Cgil Scuola, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals-Confsal e Cida-Anp per la definizione dei criteri per l'assegnazione della retribuzione di risultato.
-
Fondi perequativi per la mensa docenti in servizio
26/06/2003 Personale docente avente diritto alla mensa gratuita. Contributo erariale agli Enti Locali per l'anno 2003.
-
Utilizzazioni: “errata corrige” nelle tabelle di valutazione.
26/06/2003 Si segnala che per mero errore materiale nelle tabelle allegate al contratto, che sono le stesse del contratto mobilità 15 gennaio 2003 ai sensi dell’art. 1 c. 6, è stata omessa la lett. D nella tabella del personale docente e la lett. F nella tabella del personale Ata.
-
Pubblicazione graduatorie permanenti
25/06/2003 Durante l’incontro delle OOSS con il MIUR per la definizione del decreto sugli inserimenti in coda delle graduatorie d’istituto, è stato sollevato il problema della data di pubblicazione delle graduatorie permanenti, dal momento che gli uffici dei CSA spesso non forniscono dati di previsione in merito costringendo gli interessati a defatiganti attese per controllare i dati delle graduatorie.
-
Concorso riservato: ammessi con riserva e incarichi di presidenza
24/06/2003 A seguito di una richiesta di incontro inviata dalla CGIL Scuola, insieme con CISL UIL e Snals, il Miur ci ha illustrato una Circolare di chiarimento di cui pubblichiamo di seguito il testo.
-
salario di risultato, arretrati, assicurazione, pensioni
24/06/2003 Il giorno 24 6 2003 si è tenuto il previsto confronto, in parte di trattativa (retribuzione di posizione), in parte di informativa (inquadramenti, assicurazione ecc), già calendarizzato nell’incontro del 16 giugno 2003.
-
Incontro all'Aran sulla rappresentativita' aree dirigenziali
24/06/2003 secondo quanto previsto dal Protocollo d’Intesa fra le OO.SS. e l’Aran per la Costituzione e il funzionamento del Comitato paritetico si è tenuta la riunione di insediamento dell’articolazione del Comitato paritetico stesso riguardante le Aree dirigenziali.
-
Integrazione delle graduatorie d'istituto del personale docente e educativo per l'a.s. 2003/2004
23/06/2003 Come preannunciato è stata pubblicata la CM n. 53 del 20.06.2003 riguardante l'integrazione delle graduatorie di circolo e d'istituto del personale docente e educativo per l'anno scolastico 2003-2004
-
Valutazione professionale o valutazione politica ?
23/06/2003 Pubblichiamo la lettera unitaria inviata al Ministro Moratti in cui CGIL, CISL, UIL scuola lanciano una protesta e un allarme circa un uso politico della valutazione dei dirigenti scolastici da parte delle Direzioni Regionali su input dello stesso Ministero.
-
Convocazione per discutere sulle iniziative di formazione per i dirigenti scolastici
23/06/2003 Pubblichiamo la convocazione del Miur, inviata in data 20 giugno 2003, alle organizzazioni sindacali di Cgil Scuola, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals-Confsal e ANP per discutere sulle iniziative di formazione per i dirigenti scolastici.
-
Il seminario sulle politiche regionali riguardanti la scuola
20/06/2003 Il seminario di approfondimento sulle politiche regionali sulla scuola del 19 giugno è stato aperto da una relazione introduttiva di M. Brigida riportata integralmente sul nostro sito.
-
Incontro al Miur sulla Bozza di Accordo quadro Stato Regioni sull’istruzione e formazione
20/06/2003 Si è svolto il 18 giugno scorso l’ultimo degli incontri tra il Miur e le OO.SS., confederali e di categoria, sulla Bozza di Accordo Quadro Stato Regioni, sull’istruzione e formazione, di cui abbiamo riferito nei giorni scorsi.
-
Approvato l'Accordo quadro dalla Conferenza Unificata
20/06/2003 E' stato approvato dalla Conferenza Unificata Stato Regioni Autonomie Locali l'Accordo quadro per la realizzazione di percorsi sperimentali per far fronte al vuoto legislativo prodotto dalla abrogazione della Legge 9/99 sull'obbligo scolastico prevista dalla legge delega sull'istruzione
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici