Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di luglio 2003
-
Nota Miur per modificare le graduatorie
24/07/2003 Pubblichiamo la nota con cui il Miur comunica la decisione di modificare le graduatorie permanenti, dopo la sentenza del Tar lazio.
-
Conferimento supplenze docenti e ATA
24/07/2003 IL MIUR, dopo gli incontri del 16 e del 18 luglio 2003, ha emanato la preannunciata circolare attraverso la quale, oltre a dare indicazioni agli uffici periferici dell'amministrazione sul conferimento delle supplenze, ribadisce alcuni elementi già contenuti nelle circolari degli anni passati rispetto alla delega, alla non applicabilità delle sanzioni nel caso di rinuncia, ecc..
-
Graduatorie, dilettanti allo sbaraglio
24/07/2003 Pubblichiamo l'articolo di Enrico Panini, apparso in data odierna sul quotidiano "Italia Oggi"
-
Dirigenti scolastici: destinazione al servizio all’estero
24/07/2003 Con fax del 24 luglio 2003, prot. 267/5167, il capo dell’Uff. IV della DGPCC del MAE ci ha comunicato che le domande presentate dai dirigenti scolastici che aspirano di ad avere un incarico nelle istituzioni scolastiche all’estero sono 160, di cui 94 per l’area francese, 63 per l’area inglese, 40 per l’area spagnola e 13 per l’area tedesca
-
Dirigenti scolastici: destinazione al servizio all’estero
24/07/2003 il capo dell’Uff. IV della DGPCC del MAE ci ha comunicato che le domande presentate dai dirigenti scolastici che aspirano ad avere un incarico nelle istituzioni scolastiche all’estero sono 160,
-
Lettera dei Segretari Generali all'Avvocato Fantoni
24/07/2003 Richiesto l'avvio delle trattative relative alle sequenze contrattuali previste dagli artt.28 (attività aggiuntive ed ore eccedenti) e 83 (criteri di ripartizione delle risorse per il finanziamento del fondo d’istituto
-
Firmato il contratto sulla retribuzione di risultato
24/07/2003 Il giorno 24 7 2003 al Miur si è conclusa la trattativa per l’assegnazione della retribuzione di risultato.
-
Rifacimento delle graduatorie permanenti
23/07/2003 Colpo di scena! Il ministro Moratti ha deciso di applicare senza appello la sentenza del Tar Lazio che toglie i 18 punti di riequilibrio tra SSIS e gli atri precari.
-
Accordo Stato Regioni Enti Locali del 19 giugno ‘03: la parola ora passa alle Regioni
23/07/2003 Stanno per essere sottoscritte in questi giorni le Intese bilaterali Stato/ singole Regioni che, in attuazione dell’Accordo, approvato dalla Conferenza Unificata Stato Regioni Enti Locali tra il Miur, le Regioni e gli Enti locali sulla sperimentazione di percorsi formativi, dovrebbero colmare il “vuoto” prodotto dall’abrogazione della legge 9/99
-
Confronto sulla definizione delle aree dirigenziali
23/07/2003 Il giorno 21 luglio 2003 si è svolto un nuovo incontro sulla definizione delle Aree Dirigenziali.
-
Arezzo. Un Osservatorio per la sicurezza degli edifici scolastici
23/07/2003 Le organizzazioni sindacali scuola, CGIL-CISL-UIL e GILDA, e la Provincia di Arezzo hanno istituito l’osservatorio per il monitoraggio della sicurezza degli edifici scolastici
-
DM n. 61 e CM 62 -anticipazione innovazioni curricolari e organizzative in attesa del decreto leg.vo attuativo
23/07/2003 Anticipazione innovazioni curricolari e organizzative in attesa del decreto leg.vo attuativo.
-
Non concedere i locali per un’assemblea è comportamento antisindacale
23/07/2003 Il giudice del Lavoro del Tribunale di Cagliari ha accolto un ricorso ex art. 28 St. Lav. proposto dalla CGIL Scuola di Cagliari
-
Sentenza TAR Lazio sulle graduatorie permanenti
22/07/2003 Pubblichiamo la sentenza del TAR Lazio riguardante le graduatorie permanenti del personale docente.
-
Cgil Cisl Uil Scuola e Snals al Ministro: ritiro della cm 49 sugli incarichi dirigenziali
22/07/2003 Pubblichiamo la lettera unitaria di Cgil Cisl, Uil Scuola e Sanls inviata al Ministro del Miur in data 22 luglio 2003 riguardante la richiesta di ritiro della Circolare n. 49 sul conferimento degli incarichi dirigenziali.
-
Contratto scuola: la firma definitiva il 24 luglio 2003
22/07/2003 Oggi La Corte dei Conti ha rilasciato la certificazione positiva al testo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per il personale del comparto scuola, siglato il 16 maggio 2003.
-
CO. CO.CO. Costituita la commissione paritetica nazionale
21/07/2003 Nota Miur
-
Incontro al MIUR per supplenze ATA
21/07/2003 Per richiesta delle organizzazioni sindacali della scuola CGIL, CISL, UIL e SNASL (lettera del 1 luglio 2003), il giorno 18 luglio ’03, c’è stato al MIUR l'incontro per discutere i problemi inerenti al conferimento delle supplenze del personale ATA.
-
Sospensiva TAR Lazio
21/07/2003 Non ci sono ancora notizie certe sulle eventuali iniziative da parte del MIUR rispetto alla sospensiva del TAR del Lazio in merito alle graduatorie permanenti.
-
Concorso per dirigenti scolastici: nuovo ricorso della cgil scuola
21/07/2003 Il giorno 15 luglio 2003 il Segretario Generale della CGIL Scuola ha dato mandato all’Ufficio legale del nostro Sindacato di avviare un ulteriore ricorso al Tar del Lazio con la richiesta di condanna del MIUR a bandire il concorso ordinario dei Dirigenti Scolastici.
-
Il giudice conferma alla Cgil scuola: si’ ai maestri presidi incaricati
21/07/2003 Confermando il contenuto dell’Ordinanza, emanata il 9 luglio 2003 il Tribunale di Firenze, in funzione di Giudice del Lavoro, ha ordinato di inserire altri sette maestri nella stessa graduatoria della stessa città.
-
Iniziative in Friuli a difesa dei lavoratori ATA inidonei
18/07/2003 Esito “tentativo obbligatorio di conciliazione”.
-
Contributi alle scuole non statali
18/07/2003 Circolare Ministeriale n.° 54 del 30 giugno 2003. Contributi alle scuole non statali
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici