Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
“chiedilo a effellecì”: esami di stato 2025, le modalità di formazione delle commissioni
Scuola - In diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della FLC CGIL, un nuovo appuntamento con la rubrica dedicata ai temi di maggiore interesse nei nostri settoriCCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
Contratto “Istruzione e Ricerca” - La FLC CGIL denuncia l’assoluta insufficienza degli stanziamenti per tutelare il potere d’acquisto dei salariUltime notizie
-
Gli articoli di aprile 2023
-
Organici docenti 2023/2024: il ministero invia agli uffici scolastici la nota di trasmissione
14/04/2023 Si dispone quanto prevede il Decreto Interministeriale circa la dotazione organica complessiva dei docenti per l’a.s.2023/24. Confermate le indicazioni sui modelli-orari, la formazione delle classi e la costituzione delle cattedre. Calano gli iscritti in tutti i gradi e la tendenza è sempre più negativa.
-
Dotazioni organiche dirigenti scolastici a.s. 2023/2024: informativa al ministero
14/04/2023 Continua il decremento delle scuole e degli organici dei dirigenti scolastici soprattutto nelle regioni del sud. Aumentano le scuole sottodimensionate. Diminuiscono le prospettive di un celere rientro per i dirigenti scolastici fuori regione.
-
PNRR: in arrivo alle scuole 600 milioni di euro dedicati alla formazione del personale
14/04/2023 Altri 600 milioni per dedicati agli studenti per l’orientamento alle discipline STEM. Tutte le scuole saranno destinatarie del finanziamento. FLC CGIL: aprire urgentemente il confronto sull’utilizzo di queste risorse
-
Formazione professionale: la FLC CGIL Liguria e Genova organizza un incontro
13/04/2023 L'incontro si terrà lunedì 17 aprile 2023 presso la Camera del Lavoro di Genova.
-
“A scuola di Costituzione”, il 28 aprile iniziativa online
12/04/2023 La FLC CGIL Veneto e Proteo Fare e Sapere Veneto organizzano un’iniziativa che ha lo scopo di riflettere sul rapporto fra scuola, Costituzione e i pericoli che il progetto di autonomia differenziata potrebbe rappresentare.
-
Autonomia differenziata: un mese per firmare, al via la campagna della FLC Toscana
12/04/2023 C’è tempo fino al 9 maggio 2023.
-
La scuola declassata
12/04/2023 Autonomia differenziata e dimensionamento rappresentano una minaccia per l’istruzione democratica. A farne le spese soprattutto il Sud e le aree più fragili.
-
Premio economico agli studenti meritevoli: è questa la scuola del merito?
11/04/2023 Dichiarazione di Marta Viotto (segretaria generale FLC CGIL Veneto) sulla decisione di alcuni istituti padovani di premiare economicamente gli studenti ‘meritevoli’.
-
Elenchi aggiuntivi GPS 1 fascia per abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2023: pubblicato il decreto
11/04/2023 Le istanze restano aperte dal 12 al 27 aprile 2023. Scioglimento della riserva entro il 4 luglio 2023.
-
Calendario prove suppletive concorso ordinario primaria e infanzia per candidati che hanno avuto il provvedimento giurisdizionale favorevole
11/04/2023 La misura riguarda anche i ricorrenti assenti alle prove per problemi connessi al COVID. Ora dovranno presentarsi nelle date e sedi indicate dagli Uffici Scolastici Regionali.
-
Autonomia differenziata: incontro formativo il 13 aprile a Serrenti
11/04/2023 Appuntamento alle ore 9.00 al Teatro Comunale di Serrenti, Medio Campidano.
-
Decreto PNRR: gli emendamenti approvati dalla Commissione Bilancio del Senato relativi ai settori della conoscenza
11/04/2023 Edilizia scolastica, ricercatori universitari, abilitazione artistica nazionale nell’AFAM, ITS.
-
Docente tutor e orientatore: la formazione, le procedure, le risorse
10/04/2023 Il DM e la conseguente circolare applicativa fissano tempi e modalità di attivazione del tutor e dell’orientatore. Si rischia di introdurre una figura - quella del tutor - slegata dal lavoro collegiale dei consigli di classe che dovrà relazionarsi con gruppi anche di 50 alunni.
-
Riconoscimento servizio pre-ruolo e ricostruzione di carriera: vittoria della FLC CGIL Asti
07/04/2023 Il Tribunale di Asti condanna il Ministero al riconoscimento del servizio pre-ruolo ai fini della ricostruzione di carriera di una assistente amministrativa.
-
La scuola del made in Italy, senza bambini
07/04/2023 Di Dario Missaglia, presidente Proteo Fare Sapere
-
Riconoscimento servizio pre-ruolo e ricostruzione di carriera: vittoria della FLC CGIL Roma Col
07/04/2023 Il giudice del lavoro condanna il Ministero al riconoscimento del servizio pre-ruolo ai fini della ricostruzione di carriera di una collaboratrice scolastica.
-
Reclutamento docenti: prima analisi dei contenuti della bozza di decreto su potenziamento e riorganizzazione delle pubbliche amministrazioni
07/04/2023 Bene le assunzioni da GPS sostegno, meglio se si realizzassero anche sui posti comuni preservando comunque gli idonei dei concorsi. I vincoli sulla mobilità si applicheranno agli assunti dal 2023/24.
-
Graduatorie ATA terza fascia e punteggio per servizio presso enti di formazione professionale
06/04/2023 Il Tribunale di Pordenone ha accolto un ricorso promosso della FLC CGIL territoriale.
-
Concorso 24 mesi ATA 2022/2023: entro il 26 aprile la pubblicazione dei bandi regionali
06/04/2023 Le funzioni POLIS per la presentazione delle istanze on-line saranno aperte dal 27 aprile al 18 maggio 2023. Il bando dei 24 mesi ATA è finalizzato alla costituzione delle graduatorie provinciali permanenti utili per l’a.s. 2023/2024.
-
Scuola, “card” per la formazione: importante vittoria della FLC CGIL Pordenone
06/04/2023 Anche il personale docente precario della scuola ha diritto alla “carta docente”, ovvero al beneficio economico di 500 euro a supporto della formazione e l’aggiornamento di cui già fruiscono i docenti di ruolo.
-
Tutor ed orientatore nelle scuole superiori: provvedimenti attuativi
05/04/2023 A breve una scheda di lettura della FLC CGIL.
-
Problematiche del personale ATA: convocazione del Ministero per il 13 aprile
05/04/2023 I sindacati hanno chiesto l’avvio di un tavolo di confronto con il MIM sulle numerose questioni ancora aperte del personale ATA.
-
Organico docenti in Puglia per il 2023-2024: confermati i numeri dello scorso anno scolastico. Non si arresta il calo delle iscrizioni nelle scuole del territorio pugliese
05/04/2023 Il comunicato stampa della FLC CGIL Puglia
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Allegato A Griglia valutazione prova orale
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Esame di Stato conclusivo secondo ciclo istruzione per aa 2024 2025
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici