Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaUltime notizie
-
Gli articoli di marzo 2023
-
La meglio gioventù
05/03/2023 In migliaia hanno invaso le strade di Firenze per gridare che la scuola è antifascista ed è una comunità democratica che vive nella Costituzione.
-
A Firenze sfila la scuola della Costituzione
05/03/2023 Sinopoli, FLC CGIL: c'è una crescente insofferenza per un'evidente deriva della nostra società. che può essere l'inizio di un grande movimento di popolo
-
Organici scuola 2023/2024: docenti, contingenti inadeguati e mancanza di investimenti
03/03/2023 Restano tutti i limiti del provvedimento che nel rimodulare il contingente non prevede investimenti sulla qualità della scuola. Ridotte le risorse per affrontare le deroghe sul numero degli alunni per classe.
-
PA: Cgil, Fp, FLC a Zangrillo tre questioni prioritarie salari, assunzioni, stabilizzazioni
03/03/2023 Comunicato stampa CGIL - FP CGIL - FLC CGIL
-
Carta docente: nessuna discriminazione tra i lavoratori, anche i precari ne hanno diritto
03/03/2023 Il Giudice del Lavoro di Udine ha accolto integralmente le richieste della dott.ssa Debora Della Dora ed ha riconosciuto il diritto per ciascun ricorrente.
-
Personale ATA: pratiche pensionistiche e applicativo Passweb, va aperto un dialogo diretto tra SIDI e INPS
03/03/2023 Il solo modo per semplificare e affrancare le segreterie dalla continua immissione e ri-digitalizzazione degli stessi dati è aprire una cooperazione informatica tra Ministero e INPS, senza passare per le scuole.
-
Istituti Professionali: incontro al Ministero sugli Esami di Stato
03/03/2023 Segnalate le difficoltà nell’adempimento della seconda prova scritta.
-
La Carta docente è un diritto anche per gli insegnanti precari. Importante vittoria per la FLC CGIL di Alessandria
03/03/2023 Riconosciuta la carta docenti a 16 precarie iscritte alla FLC CGIL.
-
Retribuzione professionale docenti (RPD): il Tribunale di Vercelli accoglie il nostro ricorso
03/03/2023 Vittoria della FLC CGIL Alessandria, riconosciute le ragioni dei lavoratori precari. Ministero dell’Istruzione e del Merito condannato al pagamento in favore della ricorrente e al pagamento delle spese legali.
-
Sinopoli, Barbacci, D’Aprile: domani in piazza a Firenze contro squadrismo e violenza
03/03/2023 Comunicato unitario FLC CGIL, CISL Università e UIL Scuola RUA.
-
Attacco fascista agli studenti di Firenze: la solidarietà della FLC CGIL di Benevento
03/03/2023 Ordine del giorno dell’assemblea generale del 1° marzo 2023.
-
Scuola: Cgil e FLC, solidarietà a dirigente e studenti di istituto di Piazza Armerina
03/03/2023 Mannino e Rizza: “Si affrontino i problemi reali della scuola siciliana”.
-
Il senso del merito del Ministro del Merito
03/03/2023 Articolo di Dario Missaglia, presidente nazionale Proteo Fare Sapere.
-
Elenchi aggiuntivi GPS per abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2023: le domande ad aprile, lo scioglimento della riserva entro il 4 luglio
03/03/2023 Il Ministero anticipa i tempi per avere graduatorie pronte già a luglio: le domande si faranno dal 12 al 27 aprile. Lo scioglimento della riserva per il titolo effettivamente conseguito entro il 4 luglio.
-
Mobilità scuola 2023/2024: ancora una occasione mancata, nessuna apertura ai sindacati
02/03/2023 Necessario trattare l’intera materia con la negoziazione in corso all’ARAN sul CCNL, affinché si definiscano ambiti e criteri per tutelare appieno la legittimità di questa contrattazione integrativa.
-
“Istruzione: diritto incondizionato universale e risorsa sociale”, rivedi la diretta
02/03/2023 Online la registrazione video dell’iniziativa che la CGIL ha voluto organizzare nell’ambito del percorso congressuale per fare il punto sulla tematica dell’istruzione.
-
Nuovi Professionali: richiesta di incontro sulla seconda prova scritta per l’esame di Stato 2022/2023
01/03/2023 La FLC CGIL chiede chiarezza sulle difficoltà operative per la prima applicazione della riforma che ricadranno sulle commissioni d’esame.
-
Relazioni sindacali a scuola: importante pronuncia dal Tribunale di Roma
01/03/2023 Vittoria del sindacato contro la condotta antisindacale in un istituto comprensivo romano.
-
Gli articoli di febbraio 2023
-
In Gazzetta ufficiale la legge di conversione del Decreto Legge milleproroghe
28/02/2023 Dura lettera del Capo dello Stato ai Presidenti delle Camere
-
Organici scuola 2023/2024: informativa al Ministero sul personale docente
28/02/2023 Confermato il contingente di posti autorizzati: solo nel sostegno si registra un incremento. Rimodulate le quote per educazione motoria e classi in deroga, ma ad invarianza di spesa. Nessuna manovra espansiva, né di re-investimento nonostante il calo demografico.
-
“Per la democrazia e l’antifascismo nelle scuole e in Italia”, assemblea in rete in Lombardia
28/02/2023 L’appuntamento del 1° marzo è organizzato da FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA e Gilda UNAMS regionali.
-
Organici scuola 2023/2024: personale ATA, l’informativa del Ministero
28/02/2023 Il mantenimento della consistenza degli organici attuali per la FLC CGIL non è sufficiente a fronte delle accresciute incombenze nelle scuole. La FLC CGIL ha chiesto ed ottenuto un confronto a breve per la disamina delle problematiche ATA.
-
Scuola, Conto Consuntivo 2022: richiesta unitaria della proroga dei termini
27/02/2023 La FLC CGIL, assieme agli altri sindacati, ha inviato la richiesta al Ministero per lo spostamento delle scadenze previste per la predisposizione ed approvazione del Conto Consuntivo 2022.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
-
Scuola: non fornire l’informativa e non contrattare l’assegnazione ai plessi fuori comune è attività antisindacale
-
Passweb: il ricorso FLC CGIL per la sua rimozione dalle scuole va avanti. Fissata l’udienza
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Palermo - Scuola, solidarietà della Flc Cgil Palermo alla Russo-Raciti per i ripetuti furti e gli atti vandalici
- Torino - Presidio con le lavoratrici, i lavoratori, le studentesse e gli studenti del liceo statale "Norberto Rosa" di Susa
- Roma - Reintegrata sul posto di lavoro lavoratrice ingiustamente licenziata da una scuola internazionale