Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di febbraio 2004
-
Convocazione su incarichi di presidenza e valutazione
02/02/2004 Pubblichiamo la convocazione di un incontro di informativa sugli incarichi di Presidenza (argomento più volte sollevato e posto all'attenzione dell'Amministrazione da parte della CGIL Scuola) e sulla valutazione."
-
Gli articoli di gennaio 2004
-
Le bugie hanno le gambe corte, ma il precariato si allunga
30/01/2004 Il Governo e la maggioranza parlamentare accusano chi si oppone alla controriforma Moratti di dire bugie.
-
Incarichi di presidenza: la Cgil Scuola chiede la trattativa
30/01/2004 Sono ormai tre anni che il MIUR si rifiuta di modificare l’Ordinanza degli Incarichi di Presidenza con il pretesto, ripetuto ad ogni scadenza, che “tanto è l’ultimo anno”.
-
Lazio: i dirigenti scolastici dicono no a questa valutazione
30/01/2004 Anche nel Lazio i Dirigenti Scolastici stanno rispedendo al mittente la designazione della Direzione Generale di inserimento nel campione sperimentale del modello valutativo INVALSI varato dal Ministero per l’a.s. 2003-2004.
-
Vertenza Ata ex EE.LL: sentenza Tribunale di Gela
30/01/2004 la sentenza del Tribunale di Gela
-
Sul decreto attuativo Legge 53: lettera aperta ai genitori
30/01/2004 Lettera aperta ai genitori
-
Mobilitazione lavoratori della scuola
30/01/2004 Manifestazione Nazionale Unitaria Roma 28 febbraio 2004
-
Mobilitazione lavoratori della scuola: Manifestazione Nazionale Unitaria Roma 28 febbraio 2004
30/01/2004 I sindacati scuola CGIL - CISL - UIL, nel ribadire il giudizio negativo sulle politiche scolastiche e formative del governo con particolare riferimento al primo decreto attuativo della legge 53/2003, recentemente approvato dal Consiglio dei Ministri, confermano la mobilitazione dei lavoratori della scuola già dichiarata nella giornata di venerdì 23 gennaio.
-
Supplenze nella scuola primaria: procedura da rivedere
29/01/2004 Nel corso di questi ultimi tre anni il Decreto Ministeriale n. 201 del 25 maggio 2000 e il Decreto Ministeriale n. 103 del 24 giugno 2001 hanno mostrato, soprattutto nella scuola primaria, di avere bisogno di alcune necessarie modifiche
-
Relazioni sindacali: lentamente riprende il confronto
29/01/2004 Negli incontri del 23 e 26 gennaio 2004 tra le delegazioni di parte pubblica e di parte sindacale, si è cominciato a fare chiarezza su quella serie di questioni e materie oggetto di relazioni sindacali.
-
Contributi per progetti alle scuole secondarie di I e II grado non statali: presentazione delle domande
29/01/2004 Con la nota dirigenziale n. 51 del 21 gennaio 2004, il MIUR fornisce alle scuole secondarie paritarie, pareggiate e legalmente riconosciute le indicazioni operative per la presentazione di progetti, e l'accesso ai relativi contributi, previsti nel capitolo di spesa 1752 e relativamente all'anno finanziario 2004.
-
Apertura del confronto per il rinnovo del secondo biennio economico (2004-2005)
29/01/2004 Richiesta l’apertura del confronto per il rinnovo del secondo biennio economico 2004-2005 ai sensi di quanto previsto dai rispettivi CCNL
-
Nuova richiesta di confronto sui problemi del personale Ata.
28/01/2004 Il tempo passa e i problemi rimangono irrisolti.
-
Approvato il decreto: e adesso?
28/01/2004 Il ministro Moratti ha voluto fare una forzatura facendo approvare dal Consiglio dei ministri, a tempo di record, il primo decreto attuativo della sua controriforma.
-
Rinnovo biennio economico, parte la mobilitazione
28/01/2004 Pubblichiamo il comunicato unitario a seguito della riunione delle segreterie confederali con le categorie del pubblico impiego e della scuola sul rinnovo del secondo biennio economico.
-
Le novità del decreto approvato dal Consiglio dei Ministri
27/01/2004 Il testo definitivo del decreto approvato venerdì scorso dal Consiglio dei Ministri riserva poche novità. Sono stati introdotti alcuni emendamenti, in parte già noti, quelli concordati con la Conferenza Unificata Stato-Regioni, altri a seguito delle richieste contenute nei pareri di maggioranza espressi dalle Commissioni Parlamentari
-
Vertenza ATA/ITP ex Enti Locali, sentenza della Corte di Appello di Perugia
26/01/2004 Sentenza n. 489 del 2 ottobre 2003
-
Il testo del Decreto approvato dal Consiglio dei Ministri il 23 gennaio 2004 pubblicato dal Ministero
24/01/2004 Testo rilevato direttamente dal Ministero dell’Istruzione. Questo testo sostituisce integralmente quello ufficioso pubblicato in data 24 gennaio 2004.
-
Il punto sulla mobilita’: a rischio la sottoscrizione del nuovo contratto per il 2004-2005.
23/01/2004 E’ proseguito nella mattinata di oggi il confronto sul rinnovo del contratto per la mobilità per l’anno scolastico 2004-2005. Si tratta di un confronto complesso e dall’esito niente affatto scontato.
-
Il Consiglio dei Ministri approva il Decreto
23/01/2004 Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto attuativo della Legge 53 sulla scuola dell’infanzia e sul primo ciclo dell’istruzione.
-
Incontro nazionale dei docenti di strumento musicale
23/01/2004 Si è svolto oggi presso la sede della CGIL scuola un incontro con alcuni docenti di strumento musicale per approfondire le problematiche sollevate dai processi di cambiamento nella scuola riguardanti i corsi ad indirizzo musicale.
-
Ricorso avverso la circolare sulle iscrizioni
23/01/2004 Il Ministero con la CM n. 2 del 13 gennaio 2004 ha dettato le istruzioni per l’iscrizione delle bambine e dei bambini alla scuola dell’infanzia ed alle classi di ogni ordine e grado per l’a.s. 2004/05; detta CM, però, è palesemente illegittima, avendo l’Amministrazione tentato di imporre la sua controriforma mentre era in corso l’iter per l’approvazione del primo decreto attuativo della L. 53
-
Il Consiglio dei Ministri approva il Decreto
23/01/2004 comunicato unitario Cgil Cisl Uil Scuola
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici