Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di marzo 2004
-
Inidonei, ancora novità sugli accertamenti sanitari
16/03/2004 È da pochi giorni in vigore un decreto del Ministero dell’Economia che cambia radicalmente le competenze delle commissioni mediche
-
Incarichi presidenza: ulteriori positive modifiche
16/03/2004 Il giorno 15 marzo 2004 alle ore 17 si è svolto, in seguito a convocazione dell’Amministrazione, un incontro al MIUR per un supplemento di informativa sulle modifiche da apportare all’Ordinanza degli Incarichi di Presidenza.
-
I dirigenti in sciopero il 26 marzo per la scuola e per il contratto
16/03/2004 I Dirigenti Scolatici e i Presidi Incaricati scioperano il 26 marzo 2004 con tutto il mondo del lavoro a difesa della scuola pubblica e per l’avvio delle trattative contrattuali.
-
26 marzo 2004 sciopero generale di tutti i lavoratori. La scuola sciopera per l'intera giornata
16/03/2004 Il mondo della scuola sciopera il 26 marzo per l'intera giornata insieme a tutti i lavoratori dei settori pubblici e privati
-
Organici:ancora tagli
15/03/2004 Nella giornata di venerdì 11 marzo si è tenuto il secondo incontro al Miur sugli organici; a distanza di quattro giorni dall’incontro precedente è confermato l’impianto che ci era stato illustrato ma, a leggere le tabelle allegate, i tagli sono aumentati
-
Un progetto chiaro sulla scuola secondaria
13/03/2004 ovvero ... le ragioni del Convegno sulla Formazione Professionale
-
La valutazione del servizio all’estero: le novità del Consiglio di Stato
12/03/2004 Una recente sentenza della Sezione VI Consiglio di Stato, apporta interessanti novità sulla valutazione del servizio prestato nelle scuole italiane all’estero dal personale dirigente, docente e Ata di ruolo nella scuola statale.
-
I Dirigenti Scolastici Cgil Cisl Uil Scuola e l’attuazione della legge n. 53/2003
12/03/2004 Pubblichiamo un documento elaborato dal Coordinamento Nazionale dei Dirigenti Scolastici Cgil Cisl Uil Scuola sulle disposizioni attuative della Legge 53/2003 nella scuola dell’infanzia e del primo ciclo, come scaturiscono dal D.L.vo 59/2004 e dalla Circolare Ministeriale 29/2004.
-
Il mercato del lavoro e il lavoro nel decreto legislativo 276/03
12/03/2004 Decreto legislativo n. 276/03 attuativo della legge n. 30/03 sul lavoro
-
Sciopero 26 marzo: l'adesione dei lavoratori della Formazione Professionale
12/03/2004 Pubblichiamo la lettera dei Sindacati Scuola Cgil, Cisl, Uil di adesione allo sciopero generale del 26 marzo 2004 inviata alle Associazioni Forma e Cenfop per l’ Attuazione della Legge sullo Sciopero
-
Il mercato del lavoro e il lavoro nel decreto legislativo 276/03
12/03/2004 Da settembre è in vigore il decreto legislativo n. 276/03 attuativo della legge n. 30/03 sul lavoro
-
Stato giuridico degli insegnanti: audizione dei Sindacati alla Camera
12/03/2004 Nella giornata di ieri si è svolta una audizione informale delle Organizzazioni Sindacali presso la VII Commissione Permanente Cultura, Scienza e Istruzione della Camera dei Deputati, nell’ambito del comitato ristretto per l’esame delle proposte di Legge 4091 e 4095 sullo stato giuridico degli insegnanti della scuola
-
Attentati Madrid: il cordoglio e la solidarietà di Epifani, Pezzotta e Angeletti ai sindacati spagnoli
11/03/2004 I segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Guglielmo Epifani, Savino Pezzotta e Luigi Angeletti hanno scritto questa mattina una lettera ai sindacati spagnoli per esprimere il cordoglio e la solidarietà dei lavoratori italiani per i gravi attentati che hanno colpito Madrid e tutta la Spagna
-
Incarichi di presidenza: si’ ai maestri laureati, graduatorie provinciali per settori formativi.Ora il concorso.
10/03/2004 Finalmente il Miur ha deciso di modificare l’Ordinanza degli Incarichi di Presidenza: le più evidenti novità sono l’inserimento dei maestri laureati e le graduatorie per settori formativi.
-
Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza nella scuola
10/03/2004 All’interno del sistema prevenzione nei luoghi di lavoro, il D.Lgs 626/94 affida al rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (Rls) un ruolo decisamente da protagonista.
-
Distacco del lavoratore. La circolare del Ministero del lavoro
10/03/2004 Disposizioni interpretative concernenti l’istituto del distacco quale risulta disciplinato dall’art. 30 del D. L.vo n. 276/2003
-
Cassazione e tentativo obbligatorio di conciliazione nel settore privato
10/03/2004 Cassazione - Sentenza n. 967 del 21 gennaio 2004
-
Dalla Camera dei Deputati: interpellanze sulla scuola
10/03/2004 Nella giornata di ieri, 9 marzo 2004, si sono svolte alla Camera una serie di interpellanze ed interrogazionisu diversi argomenti legati al mondo della scuola, che riportiamo per informazione di tutti
-
Contingente dirigenti scolastici: il MAE naviga a vista
09/03/2004 CGIL-CISL scuola e SNALS registrano ancora una volta l’atteggiamento di estrema chiusura da parte del MAE in occasione della concertazione, ai sensi di quanto previsto dal CCNL, sulla revisione annuale del contingente dei Dirigenti Scolastici
-
Vertenza Ata: il Tribunale di Brindisi ci dà ragione
09/03/2004 Ancora una volta avevamo ragione noi.
-
Formazione iniziale e art.5 legge 53/03
09/03/2004 Il giorno 27 febbraio u.s. si è tenuto un incontro organizzato dalla segreteria della Cgil Scuola con un gruppo di supervisori di tirocinio sul tema della legge 53/2003 e della formazione iniziale
-
Prosegue il confronto sugli organici
09/03/2004 Nel pomeriggio di ieri è proseguito il confronto tra il MIUR e le Organizzazioni Sindacali sulle linee guida per la predisposizione del decreto sugli organici per l’anno scolastico 2004-2005
-
A proposito del punteggio servizio militare … tra diritti e discriminazioni
08/03/2004 L’emendamento al DdL n. 2529 va nella direzione opposta a quella di trovare giuste risposte a problemi che si trascinano da tempo
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici