Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
“chiedilo a effellecì”: esami di stato 2025, le modalità di formazione delle commissioni
Scuola - In diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della FLC CGIL, un nuovo appuntamento con la rubrica dedicata ai temi di maggiore interesse nei nostri settoriCCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
Contratto “Istruzione e Ricerca” - La FLC CGIL denuncia l’assoluta insufficienza degli stanziamenti per tutelare il potere d’acquisto dei salariUltime notizie
-
Gli articoli di aprile 2023
-
A Washington il XIII Vertice Internazionale sulla professione docente
27/04/2023 La FLC CGIL e il Ministro italiano partecipano insieme per la prima volta ai lavori internazionali per la difesa e la valorizzazione dei docenti e dei sistemi d’istruzione.
-
La conoscenza coltiva la memoria e i diritti. La FLC CGIL al 76° anniversario della strage di Portella della Ginestra
26/04/2023 Il segretario generale, Francesco Sinopoli, concluderà con il suo intervento le celebrazioni previste alla Piana degli albanesi. Sulla nostra pagina Facebook @flccgilfanpage la diretta.
-
Organici scuola 2023/2024: personale ATA, confermate le dotazioni organiche con una perdita di 78 posti
26/04/2023 Emanata la nota di trasmissione dello schema di decreto e relative le tabelle. La FLC CGIL ha avanzato delle proposte su questo tema e chiesto un incontro politico con l’ufficio di Gabinetto.
-
Formazione professionale: rinnovo CCNL 2011-2013
26/04/2023 Prosegue la trattativa. Nelle Regioni si promuovono iniziative e incontri con le istituzioni.
-
Lavoro ATA. Semplificare per migliorare. Come liberare le scuole dalle molestie burocratiche
26/04/2023 La semplificazione amministrativa chiesta dalla FLC CGIL deve affrontare i nodi che da tempo abbiamo posto all’attenzione del Ministero dell’Istruzione.
-
Tutor e “cattivi maestri”
26/04/2023 Articolo di Dario Missaglia, presidente nazionale Proteo Fare Sapere
-
Il Piano Valditara sulla digitalizzazione della scuola convince i sindacati. "Ma agli obiettivi devono seguire fatti"
26/04/2023 Il ministro dell'Istruzione ha presentato in Cdm venti punti per la semplificazione dopo aver ascoltato sigle e personale. I pareri di Cgil, Uil, Gilda e Anp
-
Incontro “Come gestire la transizione digitale nella scuola. PNRR 4.0 e Formazione”
24/04/2023 L’iniziativa online organizzata dalla FLC CGIL Piemonte si terrà il 4 maggio.
-
Festa del tesseramento il 6 maggio a Colleferro
24/04/2023 Organizza l’iniziativa la FLC CGIL Roma Sud Pomezia Castelli.
-
Personale scolastico all’estero: disponibili le domande per commissari e presidenti degli esami di stato
24/04/2023 Le domande si presentano online entro il 4 maggio 2023.
-
Semplificazione e PNRR: convocazione dei sindacati al Ministero dell’Istruzione
24/04/2023 Il giorno 27 aprile 2023 si terrà un incontro di informativa sulle semplificazioni amministrative e sul riparto delle risorse PNRR per nuove competenze, nuovi linguaggi e formazione del personale.
-
PNRR: le misure di prevenzione di irregolarità e frodi, corruzione, conflitti di interesse e duplicazione dei finanziamenti
24/04/2023 Una sintesi degli interventi attualmente previsti. Normativa in continua evoluzione.
-
25 aprile: Partigiani della Memoria
24/04/2023 Il nostro impegno quotidiano, anche come sindacato, è di non permettere a nessuno di riscrivere la storia antifascista di questo Paese.
-
Mobilità scuola 2023/2024: accesso a pieno titolo anche per i docenti neo-immessi a.s. 2022/2023
24/04/2023 Il Decreto Legge 44/23 ha rinviato all’a.s. 2023/2024 il già previsto vincolo di permanenza per i neo-immessi in ruolo. È l’atteso intervento normativo necessario alla convalida delle domande presentate.
-
Lavoro ATA. Semplificare per migliorare (6): le piattaforme siano interconnesse, i monitoraggi siano ridotti, la comunicazione degli infortuni abbia tempi più distesi
23/04/2023 La semplificazione amministrativa chiesta dalla FLC CGIL deve affrontare i nodi che da tempo abbiamo posto all’attenzione del Ministero dell’Istruzione: le piattaforme siano interconnesse, i monitoraggi siano ridotti, la comunicazione degli infortuni abbia tempi più distesi.
-
Decreto su potenziamento e riorganizzazione delle pubbliche amministrazioni: assunzioni GPS sostegno, rinvio vincoli mobilità, accesso con riserva al TFA, elenchi in coda per titoli esteri
22/04/2023 Bene le assunzioni da GPS sostegno, meglio se si realizzassero anche sui posti comuni preservando comunque gli idonei dei concorsi. I vincoli sulla mobilità si applicheranno agli assunti dal 2023/2024.
-
Scuola: FLC CGIL Palermo e Sicilia, condanna e sgomento per arresti di ieri
22/04/2023 Il commento sull’arresto della dirigente scolastica dell’istituto comprensivo Falcone dello Zen e del suo vice.
-
Lavoro ATA. Semplificare per migliorare (5): i provvedimenti che riguardano la scuola devono applicarsi da settembre di ogni anno, non prima
22/04/2023 La semplificazione amministrativa chiesta dalla FLC CGIL deve affrontare i nodi che da tempo abbiamo posto all’attenzione del Ministero dell’Istruzione: i provvedimenti che riguardano la scuola devono applicarsi da settembre di ogni anno, non prima.
-
Lavoro ATA. Semplificare per migliorare (4): restituzione a gennaio dei fondi di funzionamento sottratti alle scuole a dicembre
21/04/2023 La semplificazione amministrativa chiesta dalla FLC CGIL deve affrontare i nodi che da tempo abbiamo posto all’attenzione del Ministero dell’Istruzione: restituzione a gennaio dei fondi di funzionamento sottratti alle scuole a dicembre.
-
Chiarimenti dal Ministero su tutor scolastico e orientatore
21/04/2023 Fornite alcune indicazioni durante un Webinar destinato ai DS del secondo grado e ai Direttori degli Uffici Scolastici Regionali. Opportuna la maggiore flessibilità nella costituzione dei gruppi di alunni.
-
20 settembre 2023: prove di ammissione a Scienze della Formazione Primaria
21/04/2023 Il MUR ha pubblicato l’avviso con le date dei test per il 2023/2024. Ancora non si conosce il numero dei posti.
-
Sindacati confederali della scuola Emilia Romagna: basta tagli, a rischio il diritto allo studio
21/04/2023 Comunicato Flc Cgil, Cisl Scuola e Uil Scuola Emilia-Romagna.
-
Lavoro ATA. Semplificare per migliorare (3): pagamento tempestivo degli stipendi dei supplenti
21/04/2023 La semplificazione amministrativa chiesta dalla FLC CGIL deve affrontare i nodi che da tempo abbiamo posto all’attenzione del Ministero dell’Istruzione: i supplenti hanno diritto alla retribuzione alla fine di ogni mese.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
-
Elezioni RSU 2025: le iniziative territoriali
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Allegato A Griglia valutazione prova orale
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Esame di Stato conclusivo secondo ciclo istruzione per aa 2024 2025
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici