Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di novembre 2004
-
Scritta la parola fine al giallo dei 400 posti di scuola dell’infanzia
04/11/2004 Nel pomeriggio di ieri, 3 novembre, si è tenuto al MIUR il secondo ed ultimo incontro di informazione sulla distribuzione di posti di scuola dell’infanzia che, dal 21 settembre ad oggi sono diminuiti; se a settembre infatti la tabella delle richieste avanzate dalle direzioni regionali riportava 427 posti, oggi ne troviamo 408
-
Supplenze ata: prosegue il confronto
03/11/2004 ripreso il confronto tra sindacati scuola e Miur sugli aspetti di gestione dell'attuale regolamento delle supplenze del personale ata
-
Modalità di sciopero dei Dirigenti e dei Presidi Incaricati
03/11/2004 Per lo sciopero dell’intera giornata del 15 novembre 2004, a cui sono chiamati ad aderire anche i Dirigenti Scolastici e i Presidi incaricati, si ricorda che l’adesione va comunicata al Direttore Regionale.
-
Precari: chiarimenti sul TFR
03/11/2004 Pubblichiamo, la CM 78/2004 che, fornisce istruzioni circa tempi e modi per la compilazione dei modd. TFR/1 e TFR/2.
-
Riconoscimento anzianità personale ex Enti Locali: un'altra sentenza del tribunale di Treviso
03/11/2004 sentenza n. 257/04, non definitiva, emessa dal Tribunale di Treviso
-
Contratti d'istituto: confermate le risorse
03/11/2004 Note del Miur n. 706 e 2631 del 29.10.2004 su fondo d'istituto, funzioni strumentali al personale docente e incarichi specifici al personale ATA. Confermate le disposizioni già impartite l'anno precedente
-
Articolo 142 CCNL: positiva soluzione della sequenza contrattuale
03/11/2004 Abbiamo appena appreso la notizia che sta per essere sbloccata la sequenza contrattuale prevista dall’articolo 142 del CCNL
-
Dsga neo assunti: aperte le funzioni per la retribuzione
02/11/2004 In via di soluzione, si fa per dire, i problemi legati alla retribuizione dei Dsga neo assunti.
-
Graduatorie di scuola
02/11/2004 Siamo alle solite, le inerzie , i ritardi, il non rispetto dei tempi nelle scadenze amministrative, solleva problemi di legittimità, mette in contrapposizione diritti degli alunni e diritti dei docenti.
-
Ripresi gli incontri al Miur sugli inidonei
02/11/2004 Si è svolto stamattina un incontro tra le delegazioni sindacali e i rappresentanti del Miur sulle problematiche inerenti il personale inidoneo per motivi di salute
-
Il punto sul contenzioso e su alcuni recenti pronunciamenti giurisprudenziali. Le nostre iniziative
02/11/2004 L’articolo 118 del CCNL 24 luglio 2003 stabilisce che per tutte le vertenze di lavoro del per il personale delle scuole italiane all’estero di cui al Capo X il foro competente è quello di Roma
-
Imminente il bando di concorso. I corsi di formazione
02/11/2004 Come abbiamo detto in altre occasioni, l’ultimo atto che precede l’emanazione del bando di concorso ordinario per 1500 posti per il reclutamento è il parere del Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione sulla tabella di valutazione dei titoli.
-
La mobilitazione dei dirigenti il 29 ottobre e dintorni
02/11/2004 in vista dello sciopero di tutto il personale proclamato per il15 novembre da FLC Cgil CISL Scuola e UIL Scuola, i Dirigenti Scolastici hanno organizzato in tutte le Regioni del Paese varie forme di mobilitazione di cui diamo un sintetico resoconto.
-
Gli articoli di ottobre 2004
-
Decreti su diritto dovere e alternanza: le ultime dalla Conferenza Unificata
29/10/2004 A questo punto pare che il Governo sia intenzionato a procedere sulla strada che porta all’approvazione dei due decreti su diritto dovere e alternanza scuola lavoro, senza il parere favorevole né l’intesa in sede di Conferenza unificata
-
17 novembre 2004: giornata internazionale di mobilitazione studentesca
29/10/2004 Il prossimo 17 novembre gli studenti di 11 paesi asiatici, europei e latinoamericani, scenderanno in piazza nei loro paesi per dare vita alla prima giornata internazionale di mobilitazione studentesca.
-
INVALSI: approvato definitivamente dal Consiglio dei Ministri il decreto legislativo
29/10/2004 Approvato in via definitiva il decreto legislativo sull’Invalsi.
-
Lo stipendio dei supplenti non arriva
28/10/2004 Puntualmente, come in ogni anno scolastico, si comincia a leggere sulla stampa, ed arrivano anche nei nostri uffici, le sacrosante proteste del personale precario che, pur avendo cominciato a lavorare fin dai primi giorni di settembre, non ha ancora ricevuto lo stipendio.
-
Autonomia scolastica e stato giuridico
28/10/2004 Un terzo delle scuole italiane continua ad essere al di fuori ogni norma sulla sicurezza ed il Governo risponde stanziando nella legge finanziaria la ridicola cifra di 10 milioni di euro per l’edilizia scolastica.
-
Stato giuridico: il Ministro tace e i parlamentari vanno avanti
28/10/2004 E’ tornato in discussione alla settima commissione cultura della Camera il testo unificato del disegno di legge sullo stato giuridico dei docenti.
-
30 novembre 2004: sciopero generale di 4 ore contro la Legge Finanziaria 2005
28/10/2004 Di seguito il documento CGIL CISL UIL con le valutazioni e le proposte alternative alla manovra finanziaria del Governo per il 2005 e il comunicato unitario sull’ indizione dello sciopero generale di 4 ore per il prossimo 30 novembre
-
Supplenze ata: una priorità per la Flc
27/10/2004 Incontro al Miur
-
Valutazione sperimentale e retribuzione di risultato
27/10/2004 Il giorno 27 ottobre 2004 si è tenuto il previsto incontro di informativa sulla valutazione 2004-2005 della Dirigenza Scolastica e di trattativa sulla retribuzione di risultato.
-
Oltre alla Anagrafe, all’edilizia scolastica mancano le dovute risorse!
27/10/2004 Il piano esecutivo del Miur per la realizzazione di un’Anagrafe nazionale dell’edilizia scolastica
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
-
Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
-
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
-
Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
-
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: la FLC CGIL darà battaglia
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici