Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaUltime notizie
-
Gli articoli di aprile 2023
-
Scuola, “card” per la formazione: importante vittoria della FLC CGIL Pordenone
06/04/2023 Anche il personale docente precario della scuola ha diritto alla “carta docente”, ovvero al beneficio economico di 500 euro a supporto della formazione e l’aggiornamento di cui già fruiscono i docenti di ruolo.
-
Tutor ed orientatore nelle scuole superiori: provvedimenti attuativi
05/04/2023 A breve una scheda di lettura della FLC CGIL.
-
Problematiche del personale ATA: convocazione del Ministero per il 13 aprile
05/04/2023 I sindacati hanno chiesto l’avvio di un tavolo di confronto con il MIM sulle numerose questioni ancora aperte del personale ATA.
-
Organico docenti in Puglia per il 2023-2024: confermati i numeri dello scorso anno scolastico. Non si arresta il calo delle iscrizioni nelle scuole del territorio pugliese
05/04/2023 Il comunicato stampa della FLC CGIL Puglia
-
Autonomia differenziata? No, grazie. La Flc Cgil Sicilia aderisce alla manifestazione di Caltanissetta
05/04/2023 Sabato 15 aprile a Caltanissetta.
-
Reclutamento nel sostegno: rivedi l’incontro online del 4 aprile
05/04/2023 La registrazione della diretta streaming sul nostro canale YouTube e su questo sito.
-
Titoli esteri in attesa di riconoscimento, vittoria della FLC CGIL: l’ordinanza ministeriale 112/2022 non sarà modificata e si faranno le assunzioni da GPS 1 fascia sostegno
05/04/2023 Tutelati gli alunni disabili e i docenti specializzati e abilitati in Italia. La norma interverrà prevedendo inserimento che potrebbe andare o in coda alla prima fascia o alla seconda.
-
Nuova conferenza della Scuola del Popolo di Oristano: "L'importanza di essere entangled"
04/04/2023 All'Istituto Othoca di Oristano si è parlato dei 3 fisici premi Nobel per la Fisica 2022
-
ERASMUS+: importanti indicazioni dell’INDIRE in tema di collaborazioni con organizzazioni esterne
04/04/2023 La scuola deve mantenere la titolarità delle attività. È vietato versare la quasi totalità del finanziamento a tali soggetti. FLC CGIL: occorre un’analoga iniziativa del Ministero dell’Istruzione sul PNRR.
-
Personale scolastico all’estero: pubblicato il bando 2023 per docenti
04/04/2023 Scadenza per la presentazione delle domande fissata al 2 maggio. Il MAECI pubblica il bando senza preventiva informativa sul testo definitivo, sulla piattaforma e sulle graduatorie esaurite.
-
PNRR e ITS: pubblicate le istruzioni operative per il potenziamento dei laboratori
04/04/2023 Indicazioni sulle spese ammissibili e sull’applicazione del codice degli appalti. I progetti potranno essere presentati entro il 31 maggio 2023.
-
Autonomia differenziata, no grazie! Incontro a Perugia il 4 aprile
03/04/2023 Assemblea a sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare contro l’autonomia differenziata.
-
Carta docente da 500 euro, anche i precari ne hanno diritto: prime sentenze positive a Livorno
03/04/2023 Sentenze favorevoli per dieci docenti precari della scuola sostenuti dal nostro sindacato.
-
Le scuole abruzzesi continuano a spopolarsi: nell’a.s 2023/2024 avremo 913 alunni in meno
03/04/2023 Continua il trend negativo che ha portato, in 10 anni, alla perdita di oltre 16.000 studenti nelle scuole pubbliche abruzzesi.
-
Gli articoli di marzo 2023
-
Autonomia differenziata: 4 aprile, manifestazione cittadina a Torino
31/03/2023 Un’iniziativa per fermare l’autonomia differenziata e contrastare la regionalizzazione dell’istruzione e dei servizi universali.
-
Si è svolto l’atteso incontro al Ministero sulla rotazione degli incarichi dei dirigenti scolastici e l’aggiornamento sulle risorse del FUN
31/03/2023 Ribadita la netta contrarietà della FLC CGIL alla rotazione. Sollecitato l’avvio della contrattazione Nazionale sull’armonizzazione delle retribuzioni.
-
Incontro tecnico al Ministero dell’istruzione e merito sui software per convocazioni supplenti da graduatoria d’istituto, sanzioni e inserimento dei posti da dare a supplenza
30/03/2023 Le proposte consegnate dalla FLC CGIL per migliorare le funzioni e formare il personale. Il confronto prosegue il 5 aprile.
-
PON e PNRR: prorogato al 2 maggio 2023 la scadenza per assumere obbligazioni giuridicamente vincolanti per l’avviso Edugreen e Laboratori green
30/03/2023 Confermato il 31 luglio 2023 per la chiusura della piattaforma GPU.
-
Esami di stato del II ciclo: una scheda di lettura per orientarsi nella costituzione delle commissioni
30/03/2023 Uno strumento esplicativo della nota 9260 del 16 marzo 2023 relativa alle modalità di costituzione delle commissioni per gli esami di Stato 2022/2023 nella scuola secondaria di secondo grado.
-
Carta docenti: il Tribunale di Roma accoglie il ricorso della FLC CGIL ROMA COL
30/03/2023 Ancora una sentenza favorevole per i precari della scuola sostenuti dal nostro sindacato.
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
29/03/2023 Reclutamento nel sostegno: ne parleremo con insegnanti specializzati e specializzandi VII ciclo, precari, associazioni che promuovono l’inclusione.
-
Anche i docenti precari hanno diritto alla “card” per la formazione: importante vittoria della FLC CGIL Genova
29/03/2023 La FLC CGIL di Genova e l’ufficio vertenze Cgil Confederale hanno avviato una vertenza legale per garantire a tutti i precari il beneficio della “carta docente”.
-
A Genova attivo RSU, delegate e delegati FLC CGIL
29/03/2023 Appuntamento lunedì 3 aprile presso la locale Camera del Lavoro Metropolitana.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
-
Scuola: non fornire l’informativa e non contrattare l’assegnazione ai plessi fuori comune è attività antisindacale
-
“chiedilo a effellecì”: mobilità scuola 2025-2028. Tutte le novità
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Torino - Presidio con le lavoratrici, i lavoratori, le studentesse e gli studenti del liceo statale "Norberto Rosa" di Susa
- Roma - Reintegrata sul posto di lavoro lavoratrice ingiustamente licenziata da una scuola internazionale
- Roma - Università Roma Tor Vergata: passaggi tra le aree, facciamo chiarezza