Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di novembre 2004
-
Telegramma per il calcolo corretto dello stipendio dei neodirigenti
29/11/2004 Più volte abbiamo sollecitato il MIUR ad affrontare la questione, del calcolo corretto dello stipendio dei neodirigenti scolastici, entrati in ruolo nel 2004 a seguito del concorso riservato ai Presidi incaricati triennalisti.
-
L’emendamento fiscale, il ministro Moratti, i disastri
29/11/2004 Il ministro Moratti si ritiene più che soddisfatta per le decisioni prese dal Governo in materia di tagli per finanziare le riduzioni fiscali.
-
Valutazione e certificazione
29/11/2004 In tema di schede di valutazione/portfolio, grande continua ad essere la confusione sotto il cielo. In attesa di chiarimenti dal Miur, ciascuno si è sentito autorizzato ad ipotizzare gli scenari futuri nelle forme più variegate.
-
Organi Collegiali della scuola
29/11/2004 Torna in discussione alla Commissione Cultura della Camera un nuovo testo di disegno di legge sugli organi collegiali
-
L’emendamento fiscale, il ministro Moratti, i disastri
29/11/2004 Il ministro Moratti si ritiene più che soddisfatta per le decisioni prese dal Governo in materia di tagli per finanziare le riduzioni fiscali
-
Favoritismi per gli alti e fedeli dirigenti. Niente per tutti gli altri
26/11/2004 Apprendiamo che iL Governo ha varato in tutta segretezza un Decreto legge con cui stabilizza gli alti Dirigenti individuati e nominati con nomina politica nel corso di questa legislatura.
-
Bandito il concorso ordinario per 1500 posti di Dirigente scolastico
26/11/2004 Come avevamo preannunciato, sulla Gazzetta Ufficiale, 4^ serie speciale, n° 94 del 26/11/2004, è stato pubblicato il bando di corso concorso ordinario per 1500 posti di Dirigente scolastico
-
Valutazione degli alunni
26/11/2004 Valutazione degli alunni: prossima l’emanazione della Circolare del Miur
-
Tagli, tagli, tagli…
26/11/2004 Torna in mente il ritornello di una vecchia canzone a leggere quello che la Legge Finanziaria prevede sulla scuola, basta solo cambiare le parole: “tagli, tagli, tagli solo tagli…”
-
Formazione lingua straniera nella scuola primaria
25/11/2004 Nel pomeriggio di ieri, 24 novembre, si è tenuto un incontro di informazione al MIUR su un “Progetto pilota di formazione sulle competenze linguistiche (inglese) degli insegnanti di scuola primaria”.
-
Organici: al di là della realtà
25/11/2004 Durante l’incontro convocato ieri al MIUR sul tema degli organici per il prossimo anno scolastico, ci siamo trovati proiettati su un altro pianeta, dove, in un clima surreale e rarefatto, i problemi sorti nelle scuole negli ultimi anni a causa dei 34.000 tagli finora effettuati non esistevano più
-
Corsi abilitanti: educazione musicale e strumento musicale
24/11/2004 Pubblichiamo due note del MIUR, Dipartimento AFAM, che riguardano i corsi abilitanti legge 143/04.
-
Contratto dei dirigenti: proseguono gli incontri coi Senatori
24/11/2004 Si è svolto ieri l’incontro con il gruppo di Forza Italia del Senato.
-
Formazione: ogni decisione è della scuola
24/11/2004 Il sistema della formazione in servizio trova nel contratto una serie di regole e di potestà decisionali molto precise, che val la pena di sottolineare oggi, dopo l’emanazione della della nota prot. N. 4059/E/1/A dal titolo “ Avvio attività di formazione a sostegno dell’attuazione del Decreto legislativo n.59/ 2004”.
-
Valutazione degli alunni: il 26 novembre incontro Miur-Organizzazioni Sindacali
24/11/2004 Il Miur convoca le OO.SS. sulla valutazione degli alunni
-
Firmato il bando di concorso per 1500 posti di dirigenti scolastici
23/11/2004 Ci giunge notizia che il Dott. Giuseppe Cosentino, Direttore Generale del Personale del MIUR, in data odierna 22 novembre 2004, ha firmato il Decreto di bando di concorso ordinario per 1500 posti di Dirigente Scolastico.
-
Formazione ATA: perfezionata l’intesa per la formazione dei DSGA neo assunti
22/11/2004 via libera al testo concordato delle integrazioni apportate all’Intesa nazionale sulla formazione del personale ATA del 20 Luglio 2004
-
Scheda valutazione alunni. La denuncia dei dirigenti della Lombardia
22/11/2004 Pubblichiamo un documento unitario dei Dirigenti Scolastici della Lombardia con cui si fa rilevare come il MIUR stia mostrando un atteggiamento non rispettoso delle Leggi vigenti in materia di scheda di valutazione degli alunni.
-
Scheda valutazione alunni. La denuncia dei dirigenti della Lombardia
22/11/2004 Pubblichiamo volentieri un documento unitario dei Dirigenti Scolastici della Lombardia con cui puntualmente si fa rilevare come il MIUR stia mostrando un atteggiamento sbagliato e non rispettoso delle Leggi vigenti in materia di scheda di valutazione degli alunni
-
La formazione professionale aderisce allo sciopero generale del 30 novembre 2004
22/11/2004 La FLC CGIL, la CISL scuola e la UIL scuola hanno inviato ai Presidenti di FORMA e CENFOP, ai sensi della normativa contrattuale vigente, l’adesione del settore della formazione professionale allo sciopero generale del 30 novembre p.v. indetto dalle confederazioni CGIL. CISL e UIL.
-
La FNISM a proposito dell'articolo di Libero sugli insegnanti italiani
22/11/2004 E’ illuminante sapere quello che Marcello Veneziani, un esponente particolarmente in vista dell’intellighenzia politica governativa, pensa degli insegnanti: infarciti di ideologia, femminismo e menopausa acida e con questo ha detto la sua anche sulla femminilizzazione e sull’aumento dell’età media della categoria, terreni generalmente ostici per i più
-
Corsi abilitanti l.143/04: educazione musicale e strumento musicale
19/11/2004 L’AFAM ha emesso, il 12 novembre, la Direttiva che riguarda le modalità di ammissione e di avvio ai corsi abilitanti per le classi di concorso A077, A031, A032, prevista dal Decreto Ministeriale AFAM dell’8 novembre (art. 3 comma 2).
-
Incrementi contrattuali personale in pensione: richiesta incontro
19/11/2004 Pubblichiamo la lettera inviata in data odierna al Miur - Dott. Pasquale Capo e Dott. Giuseppe Cosentino - sull'applicazione del CCNL al personale in pensione.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
- Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: la FLC CGIL darà battaglia
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici