Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Elezioni RSU 2025: la propaganda che fa male ai lavoratori, ai sindacati, al contratto
RSU - In prossimità della scadenza per il rinnovo delle RSU (si vota il 14, 15 e 16 aprile) si lavora di demagogia CALENDARIO ELETTORALEMATERIALE CAMPAGNA ELETTORALE
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
Contratto “Istruzione e Ricerca” - La FLC CGIL denuncia l’assoluta insufficienza degli stanziamenti per tutelare il potere d’acquisto dei salariUltime notizie
-
Gli articoli di dicembre 2005
-
Iscrizioni anno scolastico 2006/07
29/12/2005 Pubblicata la circolare sulle iscrizioni
-
Il Miur aggiorna le funzioni per la ricostruzione della carriera
29/12/2005 Una nuova perla di “efficienza” del sistema informativo
-
Suddivisi i fondi per le zone a rischio 2005/2006
28/12/2005 Ecco le risorse per le zone a rischio, a forte processo immigratorio e contro l'emarginazione scolastica
-
Genitori separati non conviventi - Richiesta documentazione carriera scolastica dei figli
28/12/2005 Nota Ministeriale Prot. n. 7657/A0
-
La mobilitazione paga! Un primo importante risultato per gli ATA e ITP ex EE.LL.
28/12/2005 Il Senato censura il Governo sull’abrogazione del diritto al riconoscimento dei servizi prestati
-
Convention Europea degli studenti a Campobasso
27/12/2005 Dal 14 al 18 dicembre l'incontro internazionale a cui ha partecipato anche la FLC-Cgil
-
Concorso per Dirigenti scolastici riservato ai Presidi Incaricati
22/12/2005 Richiesta incontro
-
27 gennaio 2006 “Giornata della memoria”
22/12/2005 Lettera aperta alle scuole italiane: in memoria della Shoah
-
Organico di diritto 2006-2007
22/12/2005 Primo incontro al Miur
-
Decreto omnibus: il Governo insiste nella sua logica elettorale
22/12/2005 Si vuole riscrivere la legge di parità bypassando il confronto con il Parlamento
-
Retribuzione ore eccedenti: va computata anche l’indennità integrativa speciale
22/12/2005 Per il Miur il pagamento decorre dall’1.1.2003
-
Il CNPI: due documenti su certificazione handicap e intercultura
22/12/2005 I testi approvati nella seduta del 19 dicembre
-
Il CNPI per l’insegnamento obbligatorio delle due lingue comunitarie
22/12/2005 L’ordine del giorno nella seduta del 19 dicembre
-
Sul Contratto dei Dirigenti Scolastici
21/12/2005 L’Andis precisa: giusto firmare
-
Personale della scuola transitato dagli Enti Locali allo Stato: sit in davanti al Senato
21/12/2005 Una folta delegazione di lavoratori protesta contro le proposte del Governo
-
Anticipi nella scuola dell’infanzia e nella scuola elementare
21/12/2005 A Roma un Convegno sul tema dell’anticipo scolastico
-
Precari scuola: regolamenti supplenze e 24 mesi ATA
21/12/2005 Due incontri al Miur
-
Mobilità 2006-2007
21/12/2005 Sottoscritto il contratto mobilità del personale docente educativo ed Ata della scuola per il 2006-2007
-
Decreto omnibus: ormai non ci sono più freni per le regalie ai gestori delle scuole private
21/12/2005 Assegnato dal Governo al Ministero il potere di dettare le regole che governano il sistema delle scuole non statali
-
Il Governo continua ad accanirsi contro i lavoratori della scuola. L’emendamento alla legge finanziaria cambia le regole e riduce i salari
21/12/2005 Protesta davanti al Senato dei lavoratori provenienti dagli Enti Locali contro l’emendamento del Governo alla legge finanziaria che scippa la loro anzianità di servizio
-
Graduatorie d’istituto ATA: il diploma magistrale è titolo di accesso valido
20/12/2005 Il ministero chiarisce la sua posizione
-
La protesta unitaria contro la finanziaria che abroga i diritti dei lavoratori ex EE. LL
20/12/2005 Lettera e richiesta d’incontro al Presidente del Senato
-
Finanziaria: emendamento sull’anzianità di servizio
20/12/2005 Una poderosa mobilitazione del personale transitato dagli EE.LL
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Scuola: sulle Indicazioni Nazionali no a imposizioni dall’alto.
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Allegato A Griglia valutazione prova orale
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Esame di Stato conclusivo secondo ciclo istruzione per aa 2024 2025
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici