Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaUltime notizie
-
Gli articoli di maggio 2023
-
Coordinamento Precari Scuola FLC CGIL Piemonte: sostegno al presidio del 25 maggio a Roma
24/05/2023 A uguale lavoro uguali diritti, contro il lavoro precario, per un futuro dignitoso e possibile per le nuove generazioni.
-
Precari, pagati poco, con la valigia pronta: cosa significa essere docenti nella scuola italiana
24/05/2023 I più fortunati, quelli che hanno una cattedra, sono tra i peggio retribuiti in Occidente. Gli altri possono essere costretti a fare centinaia di chilometri per una supplenza. Il ministero promette incentivi ai meritevoli, ma tutti guadagnano una miseria
-
Personale scolastico all’estero: pubblicato il messaggio sui trasferimenti e le procedure per i perdenti posto
24/05/2023 Il MAECI avvia le annuali procedure senza fornire una adeguata informazione sindacale. Tempi ristretti per la mobilità: 5 giorni per le SEU e 3 giorni per i trasferimenti d’ufficio. La FLC CGIL rivendica il ripristino degli istituti contrattuali in tema di mobilità da e per l’estero.
-
Il parere del CSPI sulla direttiva recante "Criteri per la rotazione dei dirigenti scolastici"
24/05/2023 Parere positivo, importante gradualità e attenzione a specificità dirigenza scolastica.
-
Alluvione Emilia Romagna: occorre subito il confronto con i sindacati
23/05/2023 E’ necessario dare seguito agli impegni assunti dal ministero dell’istruzione convocando i sindacati per un confronto di merito sulle misure con cui affrontare l’emergenza.
-
Personale scolastico all’estero: firmato il CCNI MOF per l’anno scolastico 2022/23 sulla seconda parte economica
23/05/2023 Sottoscritta in via definitiva l’integrazione economica al CCNI MOF per l’anno scolastico 2022/23. A giorni l’informativa sui posti disponibili e aggiornamento graduatorie
-
Formazione professionale, rinnovo CCNL: presidio di protesta in Piemonte presso il palazzo della regione
23/05/2023 Una delegazione sindacale è stata ricevuta per un confronto con l’Assessore Chiorino.
-
È mancato Luciano Battaglia storico sindacalista CGIL Scuola
23/05/2023 Il ricordo dello storico dirigente sindacale della CGIL Scuola Torino, Piemonte e successivamente Liguria.
-
“Scuola come liberazione nel paese sbagliato”, il 28 maggio a Brescia
23/05/2023 Nel pomeriggio l’iniziativa organizzata dalla FLC CGIL Brescia in occasione del 49° anniversario della Strage di Piazza della Loggia.
-
Landini: «Formazione e ricerca fondamentali per il sindacato»
23/05/2023 Il segretario generale della Cgil “saluta” la nomina di Francesco Sinopoli alla guida della Fdv, sottolineando il ruolo decisivo dell'istituto della Confederazione per il cambiamento.
-
Problematiche del personale ATA: si apre il confronto al MIM sulla formazione
22/05/2023 Fissato per il 25 maggio il primo incontro tecnico sui finanziamenti per la formazione ATA.
-
Avvisi di garanzia a studenti, CGIL e FLC Firenze: “Non attecchisca clima preoccupante”
22/05/2023 Preoccupano anche i provvedimenti restrittivi di libertà sindacali e le letture di mobilitazioni solo attraverso la chiave dell’ordine pubblico.
-
La FLC CGIL aderisce alla campagna “Ci vuole un reddito” e invita a partecipare alla manifestazione del 27 maggio a Roma
19/05/2023 Associazioni, organizzazioni e i movimenti che da anni si occupano di povertà ed esclusione sociale il 27 maggio manifesteranno a Roma, dalle 14.30 a Piazza dell’Esquilino.
-
II Conferenza mondiale di Education International sul personale ESP (ATA). Il contributo della FLC CGIL
19/05/2023 La FLC CGIL ha partecipato attivamente alla tre giorni dedicata al Personale di Supporto all’Educazione che Education International, la federazione delle organizzazioni sindacali dell’istruzione di tutto il mondo, ha tenuto in Portogallo.
-
Nelle zone colpite dal disastro ambientale le assenze o i ritardi dei lavoratori sono pienamente giustificati
19/05/2023 Il personale scolastico, impossibilitato a prestare servizio, non è soggetto ad alcun tipo di recupero delle ore non prestate avendo comunque il diritto alla retribuzione.
-
Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte: il 23 maggio un incontro dedicato al reclutamento docenti e alle stabilizzazioni
19/05/2023 All’incontro, che sarà online, interverrà anche Manuela Pascarella, responsabile precari scuola del Centro nazionale FLC CGIL.
-
Concorso 24 mesi ATA 2022/2023: prorogata al 25 maggio la presentazione delle domande
19/05/2023 Lo spostamento arriva a seguito delle richieste pervenute dai territori colpiti dalla recente emergenza metereologica.
-
Maltempo. Fracassi, FLC CGIL: vicini alle comunità colpite, necessarie misure di emergenza per le scuole e i settori della conoscenza
19/05/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Formazione professionale: Piemonte, il 22 maggio presidio a Torino. Rinnovare il CCNL
19/05/2023 Urgente rinnovare il contratto collettivo nazionale di lavoro del settore, unico riferimento contrattuale delle attività formative regionali.
-
VIII ciclo TFA sostegno e assunzioni da GPS 1 fascia: facciamo il punto sulle novità in attesa del decreto che avvii il corso specializzazione
19/05/2023 Titoli di accesso, prove selettive, tempistica e nuove assunzioni da GPS 1 fascia sostegno.
-
PNRR: gli interventi in tema di formazione alla transizione digitale e formazione linguistica del personale della scuola
19/05/2023 Una prima analisi dei due recenti decreti ministeriali pubblicati dal Ministero dell’Istruzione. Assegnati alle scuole 600 milioni di euro.
-
Liceo del made in Italy: pesante attacco alla scuola della Costituzione
19/05/2023 Dietro l’anacronistica esaltazione del modello di scuola a servizio del mercato del lavoro, si punta alla privatizzazione del diritto allo studio.
-
Personale ATA al Ministero: le proposte della FLC CGIL, l’emergenza Emilia Romagna e Marche
18/05/2023 La FLC Cgil solleva, con l’occasione, la necessità di misure urgenti per gli alunni e il personale scolastico delle zone dell’Emilia Romagna e delle Marche colpite dal disastro climatico. Questioni centrali sul personale ATA: formazione, finanziamento certo delle posizioni economiche, mobilità per le figure nuovo ordinamento professionale.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
-
Scuola: non fornire l’informativa e non contrattare l’assegnazione ai plessi fuori comune è attività antisindacale
-
“chiedilo a effellecì”: mobilità scuola 2025-2028. Tutte le novità
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Torino - Presidio con le lavoratrici, i lavoratori, le studentesse e gli studenti del liceo statale "Norberto Rosa" di Susa
- Roma - Reintegrata sul posto di lavoro lavoratrice ingiustamente licenziata da una scuola internazionale
- Roma - Università Roma Tor Vergata: passaggi tra le aree, facciamo chiarezza