Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaUltime notizie
-
Gli articoli di giugno 2023
-
Avvio dell’anno scolastico in continua emergenza per le scuole lombarde
05/06/2023 La FLC CGIL Lombardia chiede un piano straordinario di stabilizzazione. Il 64% delle scuole non avrà il direttore dei servizi generali ed amministrativi.
-
Decreto sulla Pubblica Amministrazione: gli emendamenti approvati dalle Commissioni della Camera dei deputati
05/06/2023 Le novità su PNRR, aspettativa per i dipendenti pubblici, concorsi pubblici, mobilità dei dirigenti scolastici, ITS, università e Afam.
-
L’IIS Alberti-Dante ha bisogno di voltare pagina
05/06/2023 Per cambiare rotta e ritrovare l’armonia. Presidio di protesta il 6 giugno organizzato da FLC CGIL Firenze, CISL Scuola Firenze-Prato, SNALS Confsal, GILDA Unams e La scuola al centro.
-
PON Scuola 2014 - 2020: pubblicati gli avvisi di adesione alle iniziative relative ai PCTO all’estero e laboratori didattici green/digitali
05/06/2023 In applicazione del dm 55/23 che utilizza le risorse residue non ancora utilizzate. Tempi strettissimi che rendono l’attuazione degli interventi molto problematica.
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
02/06/2023 La normativa e gli approfondimenti per presentare domanda di trasferimento volontaria, da un grado di scuola ad un altro (passaggio di ruolo) oppure, nella scuola secondaria, dall’insegnamento in una classe di concorso ad un’altra (passaggio di cattedra) o per cambiare profilo.
-
Decreto alluvioni: gli interventi relativi ai settori della conoscenza
02/06/2023 Previsti specifici fondi a sostegno del personale e delle istituzioni. Le norme per garantire la regolare prosecuzione delle attività didattiche.
-
ITS e sperimentazione della filiera tecnologico-professionale: sindacati convocati al Ministero dell’Istruzione
01/06/2023 Su sollecitazione della FLC CGIL, giovedì 8 giugno si terrà un incontro di informativa.
-
Mobilità scuola 2023/2024: per gli ATA 29.663 posti liberi dopo i trasferimenti
01/06/2023 La nostra elaborazione dei posti disponibili per le prossime assunzioni e le supplenze annuali.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, scuola: in discussione la proposta Aran di revisione degli ordinamenti ATA
01/06/2023 Elevate qualificazioni per i DSGA e un nuovo ordinamento in grado di portare verso l’alto tutto il settore. Migliorare il modello per dare qualità al lavoro e i giusti riconoscimenti economici.
-
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
01/06/2023 Trasmessi i risultati dei movimenti del personale ATA per il prossimo anno scolastico. Inviata la notifica agli interessati e pubblicati gli esiti sui siti internet da parte degli Uffici Scolastici Territoriali.
-
Scuola. Equiparazione stipendiale tra precari e personale di ruolo: una vittoria della FLC CGIL
01/06/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
La Casa comune dei lavoratori della conoscenza
01/06/2023 Guida ai servizi per iscritte e iscritti alla Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Gli articoli di maggio 2023
-
PNRR: CGIL e FLC ripristinare le relazioni sindacali e applicare il contratto, potenziare gli organici. No alla riduzione dell’offerta formativa
31/05/2023 Giudizio critico sulla sperimentazione sui tecnici e professionali. La CGIL e la FLC CGIL hanno chiesto inoltre la proroga delle scadenze più immediate, il potenziamento degli organici di scuola coinvolti nella gestione dei progetti PNRR e negoziazione con il sindacato nelle scelte attuative.
-
Dirigenti scolastici: sottoscritto il primo contratto nazionale integrativo su fasce di complessità e retribuzione di parte variabile e risultato
31/05/2023 Sostanziale convergenza di tutti i sindacati sulla proposta di mediazione dell’amministrazione. Risultato storico che elimina le differenze retributive dei dirigenti scolastici e uniforma le retribuzioni e i criteri di determinazione delle fasce di complessità.
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
31/05/2023 L’insistenza della FLC ottiene un risultato importante per le scuole sottoposte in questo momento dell’anno scolastico ad uno stress insopportabile.
-
Bologna, crisi Istituto Santa Giuliana: adesione totale allo sciopero
31/05/2023 Presenti anche le tende delle studentesse sfrattate dal convitto. I genitori dei bambini scrivono al Cardinale Zuppi.
-
Raccolte più del doppio delle 50mila firme necessarie per presentare la proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare sull’autonomia differenziata
31/05/2023 Giovedì 1 giugno la consegna delle firme al Senato e alle 13 conferenza stampa dei promotori
-
VIII ciclo del TFA sostegno: la riserva per chi ha 3 anni di servizio è del 35% dei posti. Prove di accesso dal 4 al 7 luglio
31/05/2023 Sono stati attivati 29.061 posti a livello nazionale.
-
Un ricordo di Luciano Battaglia
30/05/2023 Nei giorni scorsi è venuto a mancare lo storico dirigente sindacale della CGIL Scuola Torino, Piemonte e poi della Liguria.
-
Dimensionamento scolastico in Molise: chiudono 9 scuole e la regione tace
30/05/2023 Il sindacato: “la nostra Regione rischia l’ennesimo taglio nell’indifferenza di tutti”.
-
Esami di Stato 2022/2023: pubblicata una nota per lo svolgimento delle operazioni di esame
30/05/2023 Riepilogati gli aspetti organizzativi e gestionali concernenti le prove scritte.
-
Mobilità scuola 2023/2024: personale educativo, pubblicati i movimenti
29/05/2023 Dagli esiti della mobilità risultano vacanti 479 posti. La FLC CGIL chiede al ministero un confronto per affrontare le tante criticità che riguardano il settore. Online la nostra elaborazione dei posti disponibili per le prossime assunzioni degli educatori nei convitti e gli educandati.
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
29/05/2023 La FLC CGIL nazionale organizza un evento per dare aggiornamenti ai docenti precari sulle novità in materia di reclutamento e confrontarci sulle proposte da presentare al Ministro.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
-
Scuola: non fornire l’informativa e non contrattare l’assegnazione ai plessi fuori comune è attività antisindacale
-
“chiedilo a effellecì”: mobilità scuola 2025-2028. Tutte le novità
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Torino - Presidio con le lavoratrici, i lavoratori, le studentesse e gli studenti del liceo statale "Norberto Rosa" di Susa
- Roma - Reintegrata sul posto di lavoro lavoratrice ingiustamente licenziata da una scuola internazionale
- Roma - Università Roma Tor Vergata: passaggi tra le aree, facciamo chiarezza