Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaUltime notizie
-
Gli articoli di giugno 2023
-
Concorsi docenti: prova scritta con test a crocette; poche proteste da parte degli interessati, sindacati con posizioni articolate
19/06/2023 Reginaldo Palermo Per il momento sembra che la prova scritta “a crocette” prevista per i prossimi concorsi per docenti non dispiaccia più di tanto ai diretti interessati. Per la verità, da docenti che protestano costantemente contro le prove Invalsi, secondo loro inadatte a verificare capacità, conoscenze e competenze degli studenti, ci si sarebbe aspettati un coro di “no” contro la modalità che verrà utilizzata per reclutare nuovi...
-
Organici 2023/2024. Definite le dotazioni del personale educativo
16/06/2023 Durante l’incontro di informazione, il Ministero ha illustrato i numeri delle assegnazioni per il prossimo anno scolastico. La FLC CGIL rileva l’inadeguatezza del DPR 81 e denuncia gli scarsi investimenti nel sistema dei convitti.
-
PNRR: esiti dell’incontro su “Scuola 4.0” e sulle equipe formative territoriali
16/06/2023 Slittano al 30 settembre 2023 i termini per la stipula dei contratti/obbligazioni giuridicamente vincolanti per tutti gli interventi
-
Dirigenti scolastici, conferimento incarichi dirigenziali a.s. 2023/2024: incontro di informazione al ministero dell’istruzione
15/06/2023 Presentata alle OO.SS. la bozza della nota contenente le indicazioni per i DG degli USR che recepisce le novità sulla mobilità interregionale presenti nel decreto legge in corso di conversione in Parlamento. Soddisfazione della FLC CGIL per l’eliminazione del riferimento all’assenso degli USR presente nella prima versione della nota e per l’accoglimento della richiesta di consentire la partecipazione alle operazioni in costanza di incarico triennale, dopo il completamento del primo triennio.
-
Decreto assunzioni prime anticipazioni: semplificazione dei prossimi concorsi ordinari, più formazione telematica nei corsi abilitanti e risposte parziali per gli idonei dei concorsi ordinari 2020
15/06/2023 Il governo non investe sul reclutamento: nessuna risorsa per abbassare i costi della formazione e garanzia sulla qualità dei percorsi formativi
-
Dimensionamento rete scolastica: convocazione al Ministero
15/06/2023 Il 20 giugno confronto al Ministero sugli organici o Dirigenti e DSGA con decorrenza a.s. 2024/2025.
-
PNRR: terza relazione del governo e stato dell’arte sui settori della conoscenza
14/06/2023 Confermate le difficoltà di attuazione. I criteri per la revisione degli interventi settoriali.
-
Misure a sostegno delle scuole in Emilia Romagna: la FLC CGIL chiede un incontro al MIM
14/06/2023 Con una lettera a firma Gianna Fracassi, sollecitata una discussione sugli organici e la rete scolastica nelle zone alluvionate
-
Personale ATA: Piemonte, incontro online il 16 giugno
14/06/2023 Un appuntamento di confronto e approfondimento su nuovi profili e professionalità alla luce del rinnovo contrattuale.
-
VIII ciclo TFA sostegno: le FAQ del MUR
14/06/2023 Aggiornamenti sulle ultime novità su procedure di accesso, riserva, iscrizioni.
-
Trattativa per il rinnovo del CCNL della formazione professionale: il negoziato affronta le proposte delle Parti
14/06/2023 Lo scorso 6 giugno si è riunito il tavolo contrattuale per il rinnovo del CCNL Formazione Professionale 2011-2013.
-
Corsi abilitanti: a un anno dalla scadenza prevista arriva l’informativa sul DPCM che regola la formazione in ingresso
13/06/2023 Le nostre richieste: alzare la riserva per precari e ingabbiati e abbassare i costi.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2023/2024: sottoscritta la proroga del CCNI vigente
13/06/2023 Un’intesa tra il ministero e sigle sindacali stabilisce l’ultrattività del CCNI 2019/22. Si aprono le domande anche per gli assunti con procedura straordinaria art.59. Acquisito il superamento del referente unico nell’assistenza Legge 104/92.
-
Scuola media Mercuriale di Forlì: il Ministro Valditara incontra una delegazione dei partecipanti al presidio
13/06/2023 La partecipazione del mondo scolastico è stata numerosa ed era presente anche una delegazione degli studenti, che ha aderito al presidio.
-
Parere negativo del CSPI sullo schema di DM per il riconoscimento dei titoli di specializzazione in Italiano Lingua 2
13/06/2023 Il CSPI esprime contrarietà per il riconoscimento di nuovi titoli in mancanza di una adeguata attività istruttoria e di una definizione dei percorsi universitari per l’insegnamento di italiano L2.
-
Procedura straordinaria di assunzioni da GPS sostegno I fascia 2023/24: il parere CSPI
13/06/2023 Espressione positiva sullo schema di decreto ministeriale che regolerà le assunzioni dalle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) riservate ai docenti in possesso del titolo di specializzazione su sostegno per il prossimo anno scolastico.
-
Dl salva-infrazioni: Flc, prime novità ma norma va migliorata
13/06/2023 Il sindacato: "Bisogna superare la discriminazione sui precari"
-
Scuola, dl “salva-infrazioni”: primi segnali di novità ma norma va migliorata per superare discriminazione precari
13/06/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
GAE: aperte le funzioni per riserva, specializzazioni sostegno elenchi aggiuntivi, metodi Montessori, Pizzigoni, Agazzi
13/06/2023 Le operazioni su istanze online, possibili dal 15 giugno al 4 luglio, riguardano gli aspiranti iscritti nelle graduatorie ad esaurimento.
-
Il 13 giugno il ministro Valditara in visita alla scuola media Mercuriale di Forlì
13/06/2023 La scuola si trova in uno dei quartieri più colpiti dalla recente alluvione. La FLC CGIL di Forlì Cesena e Ravenna in presidio per affrontare e rappresentare difficoltà e problematiche delle scuole del territorio romagnolo.
-
PNRR Investimento “Scuola 4.0”: il Ministero convoca un incontro di informativa
12/06/2023 Avviso Equipe formative territoriali 2023-2025.
-
Sperimentazione della filiera tecnologico-professionale: CGIL e FLC argomentano la propria contrarietà
12/06/2023 Inviate le memorie relative all’incontro tenuto al Ministero l'8 giugno per la presentazione della sperimentazione.
-
Sud, un’Agenda non fa primavera
12/06/2023 Valditara annuncia un piano straordinario per l’istruzione nel Mezzogiorno. Fracassi, Flc Cgil: fermi l’autonomia differenziata e il taglio delle istituzioni scolastiche
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
-
Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
-
Scuola: non fornire l’informativa e non contrattare l’assegnazione ai plessi fuori comune è attività antisindacale
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Torino - Presidio con le lavoratrici, i lavoratori, le studentesse e gli studenti del liceo statale "Norberto Rosa" di Susa
- Roma - Reintegrata sul posto di lavoro lavoratrice ingiustamente licenziata da una scuola internazionale
- Roma - Università Roma Tor Vergata: passaggi tra le aree, facciamo chiarezza