Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaUltime notizie
-
Gli articoli di giugno 2023
-
Il parere del CSPI sui requisiti per il riconoscimento e l’accreditamento degli ITS Academy
22/06/2023 Le raccomandazioni del CSPI al fine di assicurare l’unitarietà del sistema di istruzione tecnologica superiore.
-
L’intelligenza artificiale e i sistemi di istruzione, don Milani, fuga e rientro di “cervelli” e molto altro nell’ultimo numero di Articolo 33
22/06/2023 Numero 2 aprile-giugno 2023.
-
Pubblicata la legge di conversione del Decreto legge sulla Pubblica Amministrazione: la sintesi degli interventi sui settori della conoscenza
22/06/2023 Le novità su scuola, università, EPR, Afam, PNRR, aspettativa per i dipendenti pubblici, concorsi pubblici, mobilità dei dirigenti scolastici, ITS.
-
Il CSPI ha espresso il previsto parere sullo schema di DPCM sui corsi abilitanti
21/06/2023 Il parere propone modifiche ed integrazioni per assicurare una efficace risposta alle necessità dei docenti in formazione e complessivamente al sistema di istruzione.
-
Compensi del MOF e per gli esami di Stato: il solito inaccettabile ritardo dell’Amministrazione
21/06/2023 Come FLC CGIL abbiamo sollecitato il Ministero ad assicurare che i fondi vengano quanto prima messi a disposizione delle scuole per retribuire il personale.
-
Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2021-2027: un nuovo bando stanzia 25 milioni di euro per progetti di integrazione scolastica
21/06/2023 Le proposte progettuali dovranno essere presentate dagli UU.SS.RR. o da una scuola capofila, entro il 31 agosto 2023. FLC CGIL: si tratta di un’opportunità, nonostante la criticità delle tempistiche e i limiti dello strumento.
-
Dimensionamento, la Flc impugnerà il decreto
21/06/2023 La segretaria generale Fracassi: accorpare gli istituti aumentando il numero complessivo degli alunni per plesso non è la soluzione giusta per dare centralità alll'istruzione
-
Approvato in via definitiva il Decreto Assunzioni: procedura straordinaria di assunzioni da GPS 1 fascia sostegno, riserva per i triennalisti nel TFA sostegno, rinvio dei vincoli della mobilità
21/06/2023 Ecco tutti gli interventi del DL 44/2023 sul reclutamento della scuola e sui docenti precari.
-
Tagli alla rete scolastica. La ferma opposizione della FLC CGIL
20/06/2023 Nell’incontro di informativa al Ministero dell’Istruzione la FLC CGIL annuncia la sua contrarietà ai propositi di tagli al numero delle scuole e all’organico che colpirà soprattutto le regioni del Sud senza che ciò sia richiesto dal PNRR. Pronti ad impugnare il Decreto Interministeriale.
-
Scuola. Fracassi, FLC CGIL: fermare il dimensionamento scolastico, impugneremo il decreto
20/06/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Tagli alle scuole, Fracassi (Flc Cgil) all’attacco: “Impugneremo il decreto attuativo”
20/06/2023 La Flc Cgil è in netta opposizione al piano di ridimensionamento della rete scolastica, che il Ministro dell’Istruzione Valditara ha intenzione di attuare a partire dall’anno scolastico 2024-2025. Se il governo procederà con i tagli al numero delle scuole, la Flc Cgil minaccia di intervenire legalmente per impugnare il decreto attuativo. Queste sono le parole di Gianna Fracassi, segretaria generale della Flc Cgil, in riferimento alle modifiche proposte durante...
-
Dimensionamento rete scolastica: fermo no dei sindacati, Flc-Cgil parla anche di ricorso contro il decreto
20/06/2023 Reginaldo Palermo “Siamo fermamente contrari al piano di dimensionamento della rete scolastica, che il Ministro dell’Istruzione Valditara si appresta a varare con effetti a partire dall’anno scolastico 2024-2025. E se il governo procederà con i tagli al numero delle scuole, la FLC CGIL si muoverà con i suoi legali per impugnare il decreto attuativo”: lo dichiara la segretaria generale di Flc Cgil Gianna Fracassi, a margine dell’incontro...
-
Scuola: Flc Cgil, è un TFA per ricchi quello erogato dalle università siciliane
20/06/2023 Il costo del TFA in Sicilia nettamente superiore a quello di tante altre università del Paese.
-
Ente Bilaterale Nazionale Scuola (EBINS): bandi per l’assegnazione di contributi in favore delle scuole e dei lavoratori
20/06/2023 Assegnazione di contributi ai dipendenti attraverso tre bandi.
-
Proteo Fare Sapere aderisce e partecipa alla manifestazione nazionale di sabato 24 giugno a Roma su salute e sicurezza
20/06/2023 Anche il mondo della scuola per riaffermare il diritto alla salute e a un sistema sanitario pubblico minacciato oggi da una persistente politica di privatizzazione.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2023/2024: quando presentare domanda
19/06/2023 Si inizia giovedì 15 giugno con il personale docente, educativo e IRC. Dal 21 giugno il personale ATA. Sul sito del ministero disponibile tutta la modulistica.
-
Personale scolastico all’estero: informativa sull’avvio delle procedure per le nomine del personale scolastico per l’a.s. 2023/24
19/06/2023 Sono partite le procedure per l’individuazione e l’assegnazione del personale scolastico all’estero.
-
24 giugno manifestazione nazionale a Roma su salute e sicurezza
19/06/2023 In difesa del diritto alla salute delle persone e nei luoghi di lavoro e per la difesa e rilancio del Servizio Sanitario Nazionale, pubblico e universale.
-
Concorso 24 mesi ATA 2022/2023: dal 20 giugno aperta l’istanza per la scelta delle sedi
19/06/2023 Le funzioni per la presentazione dell’Allegato G, relativo all’acquisizione/aggiornamento delle scuole, saranno aperte dalle ore 9 del 20 giugno fino alle ore 23.59 dell’11 luglio 2023.
-
Attestazione dell’assolvimento degli obblighi di pubblicazione da parte delle scuole: quel compito non spetta ai dirigenti scolastici
19/06/2023 Grazie alla nostra determinazione sono stati finalmente chiariti gli obblighi previsti dalle norme su trasparenza e anticorruzione ed è stata evitata alle scuole e ai dirigenti scolastici l’ennesima molestia burocratica.
-
PNRR e Scuola 4.0: pubblicata la nota ministeriale sull’aggiornamento del cronoprogramma procedurale
19/06/2023 Entro la data del 31 luglio 2023 deve essere acquisito almeno un codice CIG. Entro il 30 settembre l’affidamento di forniture e servizi.
-
Elenchi aggiuntivi 1 fascia GPS: le domande per lo scioglimento della riserva tra il 21 giugno e il 4 luglio 2023
19/06/2023 Le funzioni saranno disponibili su istanze on-line.
-
Concorsi docenti: prova scritta con test a crocette; poche proteste da parte degli interessati, sindacati con posizioni articolate
19/06/2023 Reginaldo Palermo Per il momento sembra che la prova scritta “a crocette” prevista per i prossimi concorsi per docenti non dispiaccia più di tanto ai diretti interessati. Per la verità, da docenti che protestano costantemente contro le prove Invalsi, secondo loro inadatte a verificare capacità, conoscenze e competenze degli studenti, ci si sarebbe aspettati un coro di “no” contro la modalità che verrà utilizzata per reclutare nuovi...
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
-
Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
-
Scuola: non fornire l’informativa e non contrattare l’assegnazione ai plessi fuori comune è attività antisindacale
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Roma - Reintegrata sul posto di lavoro lavoratrice ingiustamente licenziata da una scuola internazionale
- Roma - Università Roma Tor Vergata: passaggi tra le aree, facciamo chiarezza
- Scuola - Scuola: non fornire l’informativa e non contrattare l’assegnazione ai plessi fuori comune è attività antisindacale