Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
“chiedilo a effellecì”: esami di stato 2025, le modalità di formazione delle commissioni
Scuola - In diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della FLC CGIL, un nuovo appuntamento con la rubrica dedicata ai temi di maggiore interesse nei nostri settoriCCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
Contratto “Istruzione e Ricerca” - La FLC CGIL denuncia l’assoluta insufficienza degli stanziamenti per tutelare il potere d’acquisto dei salariUltime notizie
-
Gli articoli di febbraio 2008
-
Debiti scolastici e finanziamenti. Un aggiornamento
14/02/2008 Con l‘accordo sulla sequenza contrattuale sul fondo di istituto più risorse anche al recupero.
-
Documento della FLC Cgil sui debiti formativi
14/02/2008 La FLC chiede di rivedere la normativa sul recupero dei debiti formativi perché presenta molti punti critici.
-
Contratto Scuola: verifica sul sito il calcolo dei tuoi arretrati
14/02/2008 Un foglio excel della FLC per il controllo personalizzato della busta paga di febbraio. I benefici riguardano anche il personale in pensione.
-
Dialogo sociale europeo nel settore dell’educazione
14/02/2008 In un incontro all’Aran, rappresentanti delle parti sociali europee ed italiane concordano sull’avvio di un percorso che porti, in tempi brevi, all’avvio del dialogo sociale nel settore educativo.
-
CCNL 2006/2009, i sindacati scuola chiedono un incontro urgente per l'attuazione delle parti di competenza del MPI
14/02/2008 Lettera FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS Confsal
-
ANSAS, le operazioni relative all’emanazione del regolamento dell’Agenzia possono e debbono continuare
14/02/2008 La FLC Cgil scrive al ministro Fioroni sul Regolamento dell’Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica (ex INDIRE, ex IRRE).
-
Assemblea nazionale CGIL, CISL e UIL “per valorizzare il lavoro e far crescere il paese”
13/02/2008 L’iniziativa si terrà sabato 16 febbraio 2008 a Roma presso l’Hotel Ergife.
-
Secondo incontro sulla formazione del personale della scuola
13/02/2008 Prosegue il confronto sul Contratto Integrativo relativo alla formazione del personale docente e ATA per il 2008.
-
Scuola: mobilità degli insegnanti di religione cattolica per l’anno scolastico 2008-2009
13/02/2008 Il Ministero sta per pubblicare la specifica ordinanza per dare attuazione al contratto sulla mobilità. Presentazione delle domande: dal 17 marzo al 15 aprile 2008.
-
Debiti scolastici e finanziamenti
13/02/2008 Che relazione c’è tra i soldi che arrivano alle scuole per il recupero dei debiti e il loro investimento? Proviamo a fare chiarezza, ma ciò che emerge è comunque una insufficienza delle risorse e una distrazione delle stesse da altri fini.
-
Il Ministero ribadisce: sono annullate le sanzioni pregresse dei Centri per l’impiego
12/02/2008 Con la nota prot. n. 2265 dell’11 febbraio 2008 il Ministero scrive agli uffici periferici per sostenere i Dirigenti Scolastici che giustamente non pagano multe riferite al periodo precedente il 7 settembre 2007.
-
Esami di stato: scadenze per la formazione delle commissioni
12/02/2008 Designazione degli interni entro il 22 febbraio 2008 e scadenza domande per presidenti e esterni il 29 febbraio.
-
Esami di Stato nei licei sperimentali europei e ad opzione internazionale
12/02/2008 In quattro decreti del 12 febbraio 2008 le disposizioni per i licei classici europei e ad opzione tedesca, spagnola e francese.
-
Precari scuola: incontro al MPI sulle questioni aperte
12/02/2008 Affrontate le questioni legate alle assunzioni in ruolo, alla sentenza sul DM 85/05, allo scioglimento delle riserve, alle graduatorie e i concorsi ATA e ai corsi di strumento musicale.
-
I sindacati sul pagamento ai lavoratori degli arretrati del contratto scuola
12/02/2008 Comunicato congiunto FLC Cgil, CISL Scuola e UIL Scuola su arretrati CCNL scuola.
-
Precari ATA: accelerare le procedure per le graduatorie e i concorsi
11/02/2008 Previsto a breve un incontro al MPI.
-
Concorso a 145 posti di dirigente tecnico: nominata la commissione esaminatrice
11/02/2008 Il Ministro Fioroni con proprio decreto del 5 febbraio 2008, ha nominato i componenti della Commissione Esaminatrice per il Concorso pubblico a dirigente tecnico da assegnare agli uffici dell’Amministrazione centrale e periferica del Ministero della Pubblica Istruzione.
-
Precari scuola: le assunzioni in ruolo previste non si toccano
11/02/2008 Comunicato unitario FLC Cgil, CISL scuola e Uil Scuola del 11 febbraio 2008.
-
Anche il tribunale civile di Milano giudica discriminatoria la circolare sulle iscrizioni nelle scuole dell'infanzia comunali
11/02/2008 L’ordinanza del giudice della prima sezione del Tribunale civile di Milano emessa dopo la valutazione del ricorso di una mamma marocchina.
-
La lista nera dei docenti "filo-ebraici": un'aberrazione culturale e politica
09/02/2008 Ritorno al passato: un sito web, un blog, che si è tempestivamente oscurato dopo le ricerche incominciate dal Ministero dell'Interno, pubblica una lista di 162 docenti universitari, qualificati come lobby di baroni filo ebraici.
-
Dirigenti Scolastici: le richieste della FLC al Ministero nell'incontro del 7 febbraio
08/02/2008 La FLC Cgil chiede l’applicazione integrale del Contratto, l’emanazione dell’Atto di indirizzo e la corretta applicazione della Legge 176/07. Nessuna sanzione dai Centri per l’impiego sugli atti precedenti la legge.
-
Incontro al Ministero: per gli idonei dei concorsi per Dirigenti Scolastici occorre un provvedimento d’urgenza nel decreto milleproroghe
08/02/2008 Nell’incontro di oggi al Ministero la FLC Cgil propone un provvedimento d’urgenza per gli idonei dei concorsi.La Direttiva sugli Incarichi di Presidenza
-
Pagamento del sabato e della domenica e durata del contratto per i supplenti temporanei
08/02/2008 Il Ccnl conferma e rende esplicito un diritto che risale a 4 anni fa
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Allegato A Griglia valutazione prova orale
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Esame di Stato conclusivo secondo ciclo istruzione per aa 2024 2025
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici