Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
“chiedilo a effellecì”: esami di stato 2025, le modalità di formazione delle commissioni
Scuola - In diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della FLC CGIL, un nuovo appuntamento con la rubrica dedicata ai temi di maggiore interesse nei nostri settoriCCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
Contratto “Istruzione e Ricerca” - La FLC CGIL denuncia l’assoluta insufficienza degli stanziamenti per tutelare il potere d’acquisto dei salariUltime notizie
-
Gli articoli di marzo 2008
-
Strumento musicale: il Miur emana un Decreto per garantire l'attivazione di tutti i corsi "abbreviati"
25/03/2008 Una prima risposta alle numerose sollecitazioni unitarie.
-
Precari ATA: prosegue la discussione sulle graduatorie per il 2008-2010
25/03/2008 Ribadita l'urgenza del provvedimento e la semplificazione delle procedure
-
Docenti precari: operazioni propedeutiche allo scioglimento della riserva nelle graduatorie ad esaurimento
25/03/2008 Il MPI ha inviato una nota agli USP per sollecitare il completamento delle operazioni di assegnazione dei punteggi ai docenti inclusi con riserva
-
I nuovi trattamenti fiscali ed economici del personale supplente in servizio all'estero
21/03/2008 Lo ha comunicato il MAE alle sedi e alle OO.SS. con uno specifico messaggio riferendosi all'esercizio finanziario 2008. Sugli arretrati si aspettano le istruzioni applicative relative alla retrodatazione degli incrementi stipendiali ed alla rideterminazione dei valori retributivi.
-
Libere finalmente le scuole dalla Tassa rifiuti: accordo Stato-Comuni subito operativo
21/03/2008 Applicando il milleproroghe va in porto una storica rivendicazione della FLC Cgil e delle scuole: la tassa sui rifiuti sarà pagata direttamente dal Ministero ai Comuni.
-
Manifestazione della CES a Ljubljana il 5 aprile per salari e livelli di vita dignitosi
20/03/2008 Al corteo sarà presente una numerosa delegazione del sindacato europeo dell’educazione Etuce/Csee per rivendicare migliori salari per i lavoratori della scuola.
-
Estero. Supplenze: pubblicate le nuove disposizioni relative al triennio 2008/2011
20/03/2008 Con D.M. n° 3042 del 7 marzo 2008 sono state approvate le nuove disposizioni per la costituzione delle graduatorie di aspiranti supplenti all'estero, per il triennio 2008-2009, 2009-2010, 2010-2011. Le norme in questione sono state rese pubbliche il giorno 19 marzo 2008 mediante l'affissione all'albo del MAE e per via informatica nei siti del MAE e del MPI.. La domanda scade il 18 aprile.
-
Fondo Espero. Il presidente scrive alle delegate e ai delegati dell'assemblea
20/03/2008 Informativa su gestione finanziaria, assetto organizzativo, riconciliazione contributi e nuova sede del Fondo.
-
Concorso Ispettori tecnici: le domande provvisorie consentono la partecipazione
20/03/2008 Apprendiamo che, stanti le difficoltà di inserimento delle domande a sistema da parte delle scuole, le domande provvisorie sono comunque valide per partecipare alla preselezione.
-
La DGIT conferma la sua posizione sul voto per corrispondenza del personale della scuola all’estero
20/03/2008 Nonostante la contestazione da parte delle OO.SS. la DGIT mantiene la sua posizione ostacolando di fatto una serena partecipazione alla consultazione elettorale. Preoccupante il silenzio della politica e dello stesso Ministero degli interni. Nel frattempo la DGPCC detta le modalità dell’esercizio di voto del personale della scuola che si reca a votare in Italia
-
Firmato l'accordo sulla mobilità estero per estero 2008/2009
20/03/2008 Il nuovo accordo non contiene novità rispetto a quello precedente. Rimane ancora aperto il confronto sul differimento al primo settembre 2008 della data di assunzione in servizio del personale docente e Ata le cui procedure di nomina non sono ancora completate.
-
Parte la vertenza per il riconoscimento della parità di trattamento nelle carriere per il personale a tempo determinato
19/03/2008 In questi giorni sono partite le diffide per tutti i comparti.
-
Scrutini ed esami al termine del I ciclo
19/03/2008 Norme per i passaggi di classe e di periodo nelle scuole primarie e secondarie di I grado, prove d’esame e quarta prova INVALSI.
-
Decreto milleproroghe: immissione in ruolo degli idonei dei concorsi per Dirigenti Scolastici
19/03/2008 Chiesta provvisoriamente l’autorizzazione ad assumere per 621 posti. La FLC Cgil ha chiesto che siano date istruzioni per una conformità di comportamento in tutte le regioni.
-
Dirigenti Scolastici: applicazione contratto integrativo, mobilità, PON, Atto di indirizzo
19/03/2008 L'incontro al Ministero sul Contratto 2006-2009 dei Dirigenti Scolastici e sull'applicazione del Contratto vigente.
-
Senza oneri per lo Stato: il TAR Emilia Romagna rinvia alla corte costituzionale la legge regionale sul finanziamento alle scuole private
19/03/2008 Subordinazione a interessi privati, invasione di competenze statali, violazione della Costituzione: sono queste le motivazioni con cui il TAR emiliano ha rinviato alla Corte Costituzionale la legge regionale sul diritto allo studio che in realtà finanzia le scuole private.
-
Emanata la circolare interpretativa della finanziaria 2008 sull'utilizzo dei contratti a termine nella Pubblica amministrazione
19/03/2008 Circolare n. 3 del 19 marzo 2008.
-
Scuola dell'infanzia. 18 marzo 1968 - 18 marzo 2008: quarant'anni di buona scuola
18/03/2008 Quarant'anni fa il Parlamento votava la legge che istituiva la scuola materna statale.
-
24 mesi ATA 2007/2008: disponibili le funzioni per l'acquisizione delle domande
18/03/2008 Attivata una specifica area nel sistema SIDI
-
Rapporto 2008 "Un'educazione per tutti". Per acquisire gli obiettivi prefissati occorre un maggior impegno politico
18/03/2008 A metà del percorso, l'obiettivo di Dakar - acquisire un’educazione per tutti entro il 2015 - non è irrealistico, ma rimane ancora molto da fare, soprattutto nelle aree più povere del mondo.
-
Firmato il Contratto Integrativo Nazionale sulla formazione del personale docente e ATA
18/03/2008 Si è conclusa oggi, 18 marzo 2008, la trattativa per la stipula del contratto.
-
Organici scuola: l'allarme del sindacato per i tagli alle scuole del Sud
16/03/2008 Ferma opposizione alla cultura "ragionieristica" con cui si continuano ad effettuare i tagli degli organici.
-
La Costituzione ha 60 anni... e non li dimostra!
16/03/2008 1948-2008, 60° anniversario della Costituzione della Repubblica italiana: i progetti della FLC Cgil, di Proteo Fare Sapere e di Edizioni Conoscenza.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Nuove indicazioni nazionali: il 2 aprile giornata di formazione e mobilitazione
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Allegato A Griglia valutazione prova orale
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Esame di Stato conclusivo secondo ciclo istruzione per aa 2024 2025
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici