Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaUltime notizie
-
Gli articoli di agosto 2023
-
Dimensionamento scolastico, entro novembre il nuovo piano in Abruzzo
02/08/2023 La FLC CGIL esprime ferma contrarietà: pronti a mobilitarci e ad impugnare il decreto
-
Dirigenti Scolastici: arriva la firma definitiva del contratto integrativo nazionale su fasce di complessità e retribuzione di parte variabile e risultato
02/08/2023 L’ipotesi di CCNI sottoscritta il 31 maggio scorso ha superato tutti i controlli di regolarità ed è stata sottoposta alla firma definitiva il 1 agosto 2023. Assicurato l’adeguamento degli stipendi a partire dal prossimo mese di settembre.
-
PNRR e riordino degli ITS: gli interventi in atto
01/08/2023 Pubblicati 3 decreti attuativi. In discussione i decreti sulle aree tecnologiche e sulle deroghe ad operare su più aree tecnologiche. I decreti di ripartizione delle risorse del PNRR. Finalmente avviato un percorso di confronto continuo con le organizzazioni sindacali.
-
Scuola: il Coordinamento Precari FLC CGIL Piemonte verso la mobilitazione
01/08/2023 L'ordine del giorno dell'incontro del 25 luglio per la dignità del lavoro, il contrasto al precariato e per la costruzione di una scuola inclusiva e democratica.
-
Decreto alluvioni in vigore dal 1° agosto 2023: sintesi degli interventi relativi ai settori della conoscenza
01/08/2023 La nostra scheda di lettura sugli interventi relativi a Scuola, Università e AFAM.
-
Dimensionamento, la FLC CGIL Calabria risponde alle dichiarazioni del vicepresidente della Regione
01/08/2023 “L’averci chiamato in causa con l’accusa di diffondere notizie fuorvianti, di generare confusione e di non comprendere cosa leggiamo, ci impone il dovere di un necessario chiarimento. Da parte nostra nessuna strumentalizzazione”.
-
Gli articoli di luglio 2023
-
Insegnamento Religione Cattolica: pubblicato il decreto sulle immissioni in ruolo
31/07/2023 Su 419 assunzioni autorizzate, ne saranno effettuate al massimo 129 per mancanza di aspiranti nelle graduatorie di merito che risalgono al 2004. Non è più rinviabile l’indizione di nuovi concorsi.
-
Nuovo contratto scuola 2023, Fracassi alla Tecnica della Scuola: “oltre al gap salariale bisogna recuperare gap di diritti e tutele”
31/07/2023 Nel corso della diretta della Tecnica della Scuola dedicata al rinnovo del contratto 2019-21, è intervenuta la segretaria generale della Flc Cgil Gianna Fracassi. Ecco le sue parole: “Trovo offensivo che qualcuno possa definire una presa in giro un contratto che riguarda un milione e mezzo di lavoratrici e lavoratori. Evidentemente si tratta di persone che non conoscono né la storia della contrattazione e neanche le condizioni di lavoro dei settori della conoscenza...
-
Docenti di sostegno in Puglia: l'80% di sostegno sarà precario. Gravi conseguenze su alunni e lavoratori
31/07/2023 A settembre circa 10mila professori precari in tutta la regione. L’80% è di sostegno
-
PNRR e Scuola digitale 2022-2026: lo stato di attuazione degli interventi su siti web e abilitazione al cloud
31/07/2023 Impegnati oltre 81 milioni di euro a fronte di 95 milioni disponibili. Le possibili conseguenze del prossimo dimensionamento scolastico.
-
Decreto Legge sulla Pubblica amministrazione bis: gli emendamenti approvati nelle commissioni parlamentari
28/07/2023 Una prima analisi dei principali interventi sui settori della conoscenza.
-
Proposte di revisione del PNRR: le ricadute sugli interventi a titolarità del Ministero dell’Istruzione
28/07/2023 Chieste modifiche relative a 2 riforme e 7 investimenti.
-
Personale ATA: approvati gli emendamenti che stanziano le risorse dedicate alla formazione e all’incremento degli organici
28/07/2023 Vanno in porto due importanti rivendicazioni che la FLC CGIL aveva avanzato da tempo sulle tematiche del lavoro ATA.
-
DL PA bis, FLC CGIL: sui docenti precari sbagliato equiparare esperienze diverse
27/07/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Immissione in ruolo 2023/2024 insegnanti di religione cattolica: è urgente bandire i nuovi concorsi
27/07/2023 Autorizzate 419 assunzioni a fronte di 7.313 disponibilità. I contingenti sono vincolati alle effettive cessazioni, ma le graduatorie esaurite in quasi tutte le regioni consentiranno la copertura di soli 129 posti.
-
ITS: incontro al Ministero sullo schema di decreto relativo ai criteri per autorizzare le fondazioni ad operare in una o più aree tecnologiche
27/07/2023 Per CGIL ed FLC CGIL occorre evitare il proliferare indiscriminato di ITS nella fase di assegnazione delle risorse PNRR.
-
Call veloce: da oggi disponibili le domande, aperte fino alle ore 12.00 di lunedì 31 luglio
27/07/2023 I docenti interessati possono accedere alla compilazione dal portale delle “Istanze on line”. Pubblicate sui siti degli UU.SS.RR. e del Ministero tutte le disponibilità.
-
Scuola, personale ATA: non è sufficiente coprire il turn over, si assuma su tutti i posti liberi
26/07/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Personale ATA: 10.913 immissioni in ruolo per l’a.s. 2023/2024
26/07/2023 Contingente per i ruoli al di sotto della realtà: circa 19.000 posti liberi per le supplenze. Per la FLC CGIL occorre un intervento normativo urgente per approvare un piano straordinario di assunzioni oltre il turn over.
-
Decreto alluvioni approvato dalla Camera dei Deputati: gli ulteriori interventi relativi ai settori della conoscenza
26/07/2023 Il 25 luglio 2023 il provvedimento è stato varato con l’ennesimo voto di fiducia.
-
Mini Call veloce GPS sostegno: tutte le informazioni utili
26/07/2023 Le domande dal 9 all’11 agosto. Le regole della procedura e le modalità per la presentazione delle domande.
-
Avvio anno scolastico 2023/2024: il Ministero pubblica la circolare delle supplenze
26/07/2023 La nota conferma le indicazioni fornite nel corso dell’informativa sindacale. Restano da sciogliere gran parte dei nodi da noi rilevati
-
Educazione motoria scuola primaria: informativa sul bando di concorso. A breve la pubblicazione e l’avvio della procedura
25/07/2023 Prevista l’assunzione di 1740 docenti a fronte di 4405 posti di organico. Sono titoli di accesso le lauree magistrali LM-67, LM68, LM47 congiuntamente a 24 CFU.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
-
Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
-
Scuola: non fornire l’informativa e non contrattare l’assegnazione ai plessi fuori comune è attività antisindacale
-
“chiedilo a effellecì”: mobilità scuola 2025-2028. Tutte le novità
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici