Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaUltime notizie
-
Gli articoli di settembre 2023
-
Decreto Caivano: un provvedimento orientato solo alla repressione della criminalità minorile, inutile al contrasto al disagio giovanile e alla povertà educativa
08/09/2023 Il decreto stanzia risorse irrisorie per l’offerta formativa e interviene in modo unilaterale su materie oggetto di contrattazione sindacale.
-
Finanziamenti alle scuole: definita l’ipotesi di CCNI relativo al FMOF 2023/2024
08/09/2023 Confermate le risorse dell’anno scorso. I Sindacati saranno riconvocati subito dopo la sottoscrizione definitiva del CCNL 2019-21. Per la FLC Cgil è d'obbligo valutare le ricadute dei nuovi istituti sul FMOF
-
Pensionamenti personale scolastico 1° settembre 2024: attesa la pubblicazione del decreto e della circolare ministeriale
08/09/2023 Nell’incontro di informativa, il Ministero ha indicato il 23 ottobre come termine per la presentazione delle domande di cessazione. La FLC CGIL ha evidenziato criticità e presentato proposte di modifica.
-
Riapre la scuola: le prospettive in Molise
08/09/2023 Spopolamento, carenza di organico, precariato, dimensionamento: il resoconto della conferenza stampa della FLC CGIL
-
Settori privati della conoscenza, un fascicolo illustrativo sulla nostra azione sindacale in questo comparto
08/09/2023 Una breve guida sulle nostre attività contrattuali e sindacali dei settori privati della conoscenza.
-
DL Caivano. Fracassi, FLC CGIL: no ad approccio repressivo, investire in scuola e lavoro
08/09/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Pagamento attività aggiuntive a docenti e ATA: mancata assegnazione delle economie del FMOF
08/09/2023 Uno stillicidio senza fine per lavoratori e per le scuole costrette a mettere continuamente mano allo stesso lavoro. Il MIM assicura che la riassegnazione avverrà a breve.
-
Sostegno, pasticcio all'italiana
08/09/2023 Quest'anno a lavorare con ragazze e ragazzi con disabilità ci saranno oltre 100 mila precari. È il frutto di un sistema di formazione e reclutamento inefficace
-
Avviata la trattativa sulle sequenze contrattuali del contratto “Istruzione e Ricerca”
08/09/2023 Concordato il calendario dei prossimi incontri: si comincia il prossimo 18 settembre su “contratto di ricerca” e nuova figura del tecnologo dell’università.
-
Inclusione scolastica alunni con disabilità: pubblicato il decreto correttivo al DI 182/2020
07/09/2023 Il provvedimento apporta alcune modifiche ai nuovi modelli di PEI e alle Linee guida allegate. Permangono criticità soprattutto in relazione all’assegnazione del sostegno.
-
L’anno che verrà
07/09/2023 La scuola misura lo stato di salute sociale e democratico di un Paese. La sua missione fondamentale è concorrere all’uguaglianza sostanziale concretizzata dall’articolo 3 della Costituzione. E questa funzione oggi è in pericolo
-
Scuola: supplenze ATA a.s. 2023/2024
07/09/2023 Scheda riepilogativa FLC CGIL sulle supplenze del personale ATA della scuola.
-
Liceo del made in Italy: interviene anche la Conferenza Unificata
07/09/2023 Parere contrario alla soppressione del Liceo Economico Sociale.
-
“Istruzione in Calabria, quale futuro?”, seminario a Crotone con la segretaria nazionale FLC CGIL Gianna Fracassi
07/09/2023 Lunedì 11 settembre 2023 alle 9:30 a Crotone, all’interno del Museo Giardini di Pitagora
-
Alla scuola italiana mancano ancora trentamila docenti
07/09/2023 Stipendi bassi, precarietà continua e difficoltà di reclutamento creano scompensi enormi ancora a pochi giorni dall’inizio delle lezioni: da giugno a oggi state coperte solo cinquantamila delle ottantunomila cattedre lasciate vuote da pensionamenti e trasferimenti
-
Liceo del made in Italy: ancora operazioni a costo zero
07/09/2023 Le relazioni di accompagnamento del Disegno di Legge già depositato alla Camera, confermano le previsioni della FLC CGIL.
-
PNRR: emanato l’avviso per l’individuazione di scuole polo per iniziative nazionali di formazione degli studenti e dei docenti al digitale
06/09/2023 Procedura in due fasi. Entro il 12 settembre le scuole secondarie di II grado statali possono presentare la manifestazione di interesse. Rendicontazione a costi reali.
-
Scuola, il solito inizio
06/09/2023 Fracassi, FLC CGIL: si ricomincia male, con 200 mila supplenze. I pericoli del dimensionamento e dell'autonomia differenziata. “Il 7 ottobre la conoscenza sarà in piazza”
-
Valutazione comportamento studentesse e studenti: un provvedimento ancora indefinito per una scuola che sanziona senza educare
05/09/2023 Annunciate modifiche dell’attuale normativa, dal voto in condotta ai lavori socialmente utili
-
Titolo per insegnare italiano come seconda lingua (L2): avanti tutta con le telematiche, senza alcuna verifica sul percorso
05/09/2023 Il Ministro Valditara ignora il parere negativo del sindacato e del CSPI e accredita le università telematiche per i corsi di specializzazione su italiano come seconda lingua.
-
Ddl su filiera tecnologico-professionale: la FLC e la CGIL contestano metodo e merito
05/09/2023 Il Ministero impone riforme senza confronto: nessuna documentazione preventiva e una allarmante impostazione fornita solo verbalmente.
-
Scuola: al MIM la CGIL abbandona il tavolo su filiera tecnico professionale e valutazione della condotta. Senza testi, nessun confronto
05/09/2023 Comunicato stampa CGIL e FLC CGIL Nazionale.
-
Il futuro possibile
04/09/2023 Articolo di Dario Missaglia, presidente nazionale Proteo Fare Sapere.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
-
Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
-
Scuola: non fornire l’informativa e non contrattare l’assegnazione ai plessi fuori comune è attività antisindacale
-
“chiedilo a effellecì”: mobilità scuola 2025-2028. Tutte le novità
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici