Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaUltime notizie
-
Gli articoli di settembre 2023
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
20/09/2023 Cosa succede se non si risponde ad una convocazione o in caso di mancata presa di servizio o di abbandono? La scheda della FLC CGIL spiega effetti e ricadute delle scelte compiute dal supplente sulla possibilità di lavorare con le graduatorie d’istituto.
-
Dimensionamento scolastico: Sardegna, appello agli amministratori locali contro il drastico taglio di 42 scuole su 270
20/09/2023 Comunicato stampa congiunto CGIL e FLC CGIL della Sardegna.
-
I valori della Resistenza nella formazione dei giovani
20/09/2023 Comunicato stampa CIDI, MCE, Proteo Fare Sapere.
-
Piano scuola 4.0 del PNRR. Le scuole hanno bisogno di risposte, il Ministero affronti i problemi e non le lasci sole
20/09/2023 Le difficoltà delle scuole nella gestione delle risorse del Piano Scuola 4.0 debbono essere affrontate per evitare il rischio di non raggiungere gli obiettivi degli interventi.
-
6 Ottobre 2023: la FLC CGIL in piazza con Fridays For Future
19/09/2023 “Contro la crisi che avanza, costruiamo insieme una nuova resistenza climatica”
-
Ad Asti perdita di posti nel 2024/2025 per effetto del dimensionamento scolastico
19/09/2023 I sindacati chiedono la deroga di un anno al fine di valutare in modo più dettagliato le scelte più opportune con il coinvolgimento di tutti i dirigenti scolastici della Provincia.
-
Scuola, riforma tecnici e professionali. FLC CGIL: un disastro annunciato
18/09/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Agenda sud: pubblicato il decreto con l’elenco delle scuole finanziate con risorse europee
18/09/2023 265,5 milioni di euro provenienti dal PNRR, dal PON Scuola 2014 - 2020, dal POC Scuola 2014 - 2020, dal Programma Nazionale “Scuola e competenze 2021 - 2027”.
-
Fondo per il miglioramento dell'offerta formativa: il MIM dispone l'assegnazione delle economie sui Pos delle scuole
18/09/2023 Finalmente riassegnate economie risultanti al 31 dicembre 2022.
-
Scuola, Resistenza e Costituzione: Ministero rinnovi l'accordo con ANPI
18/09/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
18/09/2023 Il Ministero dell’Istruzione ha diramato il decreto e la circolare sulle cessazioni dal servizio dal 1° settembre 2024. Inascoltate le richieste avanzate dalla FLC in sede di informativa.
-
Il ministro Valditara dà i numeri, ma sbaglia i calcoli
18/09/2023 Numeri alla mano, 200 mila supplenti per l’anno scolastico appena iniziato è una stima per difetto.
-
21 settembre 1943/2023, 80° anniversario dell’insurrezione di Matera
18/09/2023 L’ottantesimo della Resistenza, il lungo cammino della Costituzione. Il 20 settembre partecipa, tra gli altri, Gianna Fracassi
-
Lo stato dell'edilizia scolastica a Cagliari: il caso dell’Istituto comprensivo di Via Stoccolma
18/09/2023 Da tempo le condizioni di troppe strutture scolastiche sono problematiche. Basta interventi emergenziali, necessaria una programmazione.
-
Decreto Caivano pubblicato in Gazzetta ufficiale: gli interventi su Agenda sud e PNRR
18/09/2023 Nessuna risorsa aggiuntiva ma solamente spostamenti di risorse già esistenti. Odioso il taglio del 50% del fondo per l’avvio dell’anno scolastico nelle zone alluvionate. Intervento a gamba tesa sulla mobilità del personale. Stretta su obbligo scolastico e assegno di inclusione.
-
La dispersione scolastica, Agenda sud e il “Paltò di Napoleone”
15/09/2023 Provvedimenti spot, risorse irrisorie e provenienti da fondi aggiuntivi o una tantum. Le parole del ministro non riescono a nascondere la realtà: la lotta alla dispersione è solo uno strumento di propaganda politica
-
CCNL FISM 2021-2023: in arrivo l'attuazione della parte riguardante la previdenza complementare
15/09/2023 Il fondo Espero ha ormai completato l'iter per avviare la previdenza integrativa per i lavoratori del settore.
-
Scuola, Flc impugna decreto dimensionamento
15/09/2023 Per il sindacato si tratta di "un vero e proprio taglio di risorse finanziarie e professionali a danno della scuola pubblica soprattutto nelle situazioni di maggiore disagio sociale"
-
Meno scuola, più impresa
15/09/2023 Con la nuova filiera tecnico-professionale percorsi di quattro anni, più alternanza e apprendistato. Pistorino, Flc: l'istruzione non è addestramento al lavoro
-
Valutazione della condotta: lavoratori, studenti e genitori rigettano l’idea di scuola punitiva e autoritaria del Ministro Valditara
15/09/2023 Comunicato stampa di FLC CGIL, Unione Degli Studenti, Rete degli Studenti Medi e Coordinamento Genitori Democratici per chiedere un immediato confronto con chi la scuola la fa e la vive
-
Sostituzione del DSGA: la nostra scheda di lettura delle norme contrattuali
15/09/2023 Regole e compensi per i sostituti DSGA.
-
Dimensionamento rete scolastica, ecco il decreto fantasma
14/09/2023 Pubblichiamo il testo del decreto in fase di verifica presso gli organismi di controllo.
-
Fondi PNRR: segnalate dalla FLC CGIL le difficoltà di gestione delle scuole
14/09/2023 Necessario intervenire per regolare i casi di avvicendamento delle figure di supporto previste e dare stabilità per il fondo straordinario per l’assunzione di personale ATA in più. Le aperture del Ministero. Sollecitato e ottenuto dalla FLC CGIL un tavolo di confronto per esaminare le problematiche ricorrenti.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
-
Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
-
Scuola: non fornire l’informativa e non contrattare l’assegnazione ai plessi fuori comune è attività antisindacale
-
“chiedilo a effellecì”: mobilità scuola 2025-2028. Tutte le novità
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici