Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di luglio 2010
-
Eletta la nuova Segreteria nazionale della FLC CGIL
17/07/2010 È stata votata dal Comitato direttivo nazionale che si è tenuto il 12 e 13 luglio 2010.
-
Manovra economica: Epifani, approvata dal Senato una manovra all'insegna dell'iniquità
16/07/2010 Le norme sulla previdenza contenute nella manovra hanno l'unico obiettivo di fare cassa. Sempre più oscuro il futuro previdenziale dei giovani.
-
Graduatorie ad esaurimento docenti. Calendario delle pubblicazioni per il 2010/11 e visualizzazione delle posizioni
16/07/2010 Le graduatorie provvisorie saranno disponibili dal 19 luglio, le definitive dal 3 agosto.
-
Dirigenti scolastici, prosegue l'iniziativa dei sindacati dopo la firma definitiva del CCNL 2006/2009
16/07/2010 Tutte le Organizzazioni sindacali rappresentative dell'area V della Dirigenza scolastica richiedono un incontro al MIUR per l'attivazione tempestiva delle nuove procedure previste dal CCNL.
-
Il Ministro Gelmini presenta il Piano Qualità e Merito
16/07/2010 Proprio nel giorno in cui il Senato ha votato la manovra che sottrae alla valorizzazione della professionalità docente i risparmi ottenuti con i tagli: ennesima operazione mediatica e ideologica?
-
Sottoscritto il CCNL dell'Area V della Dirigenza scolastica
15/07/2010 L'assenza di rilievi da parte degli organi di controllo ha consentito, il 15 luglio 2010, la sottoscrizione definitiva del quadriennio normativo 2006-2009 e dei due bienni economici 2006-2007 e 2008-2009.
-
Precari della scuola in piazza: cancellazione del precariato priorità per la FLC CGIL
15/07/2010 La nostra organizzazione sindacale ha partecipato al presidio del 15 luglio 2010 organizzato da numerose associazioni di precari della scuola. Il superamento del precariato continua ad essere una priorità della nostra attività.
-
Convegni, attività di formazione e seminari: aggiornamento dei prossimi appuntamenti
14/07/2010 Iniziative organizzate dalle sedi territoriali della FLC Cgil e di Proteo Fare Sapere, luglio 2010.
-
Eletta la nuova Segreteria nazionale della FLC CGIL
14/07/2010 È stata votata dal Comitato direttivo nazionale che si è tenuto il 12 e 13 luglio 2010.
-
Formazione iniziale: definiti i posti per la Laurea in Scienze della Formazione primaria per il 2010/11
14/07/2010 La prova di accesso è prevista per il giorno 20 settembre 2010. Le singole Università definiranno i termini per la presentazione delle domande
-
Conclusa la consultazione referendaria sull'ipotesi di CCNL dell'Area V della Dirigenza Scolastica
14/07/2010 Alla consultazione ha partecipato il 60% degli iscritti; il 94% dei votanti ha espresso parere favorevole all’ipotesi di accordo
-
Convocazione all'Aran per la sottoscrizione definitiva del CCNL della Dirigenza Scolastica
14/07/2010 L’Aran ha convocato le Confederazioni e le Organizzazioni Sindacali rappresentative dell’Area V per la sottoscrizione definitiva
-
La scuola rifiuta le iscrizioni e le autorità scolastiche tentano di nascondere la verità!
14/07/2010 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Programma annuale 2010. La voce delle scuole
13/07/2010 "Finanziamenti certi e regole trasparenti": il punto di ascolto on line con prese di posizione e iniziative per dare voce alle scuole sul tema delle sofferenze finanziare.
-
Il Governo sulla scuola: politiche punitive e comportamenti fuori dalle regole
13/07/2010 Le vertenze promosse dalla FLC CGIL contro i provvedimenti illegittimi sulla scuola. La qualità della formazione e i diritti di studenti e lavoratori vanno sostenuti in tutte le sedi, anche davanti al giudice.
-
Finanziamenti alle scuole. In programma la class action per risarcimento danni
13/07/2010 La FLC e CGD citano il Miur. Chiesto un risarcimento a favore delle scuole, dei lavoratori e degli studenti.
-
La mobilitazione della FLC, contro una manovra iniqua e recessiva e al fianco dei lavoratori precari
10/07/2010 Giovedì 15 luglio 2010 la FLC sarà in piazza Montecitorio insieme ai precari della scuola e davanti al Senato con gli altri lavoratori al presidio organizzato dalla CGIL per contrastare i provvedimenti economici del Governo
-
Corsi di recupero estivi. Dall’amministrazione consigli e non soldi
09/07/2010 La Direzione generale per la politica finanziaria anziché inviare i soldi per i corsi di recupero scrive all’Usr del Lazio per chiarire il loro uso. Un intervento non di sua competenza. Per la FLC una nota da ritirare
-
Formazione iniziale degli insegnanti. Parere favorevole della VII commissione del Senato con osservazioni
08/07/2010 Anche il Senato sollecita chiarimenti sulle date di inizio dei percorsi e sulla formazione degli ITP
-
Corsi di recupero estivi. Dall’amministrazione consigli e non soldi
08/07/2010 La Direzione generale per la politica finanziaria anziché inviare i soldi per i corsi di recupero scrive all’Usr del Lazio per chiarire il loro uso. Un intervento non di sua competenza. Per la FLC una nota da ritirare
-
Manovra economica, maxi emendamento verso l'approvazione
07/07/2010 La votazione dovrebbe avvenire la prossima settimana. Nei prossimi giorni l'aggiornamento dei nostri materiali di approfondimento
-
Organici personale ATA, funzioni prorogate al 10 luglio
06/07/2010 Il Miur proroga le funzioni per l'immissione dei dati al sistema informativo.
-
La FLC CGIL con i lavoratori precari della scuola in piazza il 15 luglio
06/07/2010 Prosegue la campagna della FLC CGIL contro i tagli e la manovra finanziaria del Governo.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici