Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di dicembre 2010
-
In apprendistato solo dopo il sedicesimo anno di età
03/12/2010 Importante sentenza della Corte Costituzionale che conferma la posizione assunta dalla FLC e dalla CGIL.
-
Regolamento classi di concorso. Si ricomincia daccapo, dopo l'ennesimo parere del CNPI
02/12/2010 Il Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione esprime un parere fortemente critico, chiede numerose modifiche e il rinvio all'anno scolastico 2012/2013
-
Programma annuale 2011, un seminario sulle novità, i punti oscuri, i suggerimenti
02/12/2010 Il 2 dicembre 2010 a Roma, strumenti concreti per scrivere il bilancio delle scuole alla luce dell'ultima circolare Miur.
-
Controversie individuali in materia di lavoro e conciliazioni presso le Direzioni provinciali del lavoro
01/12/2010 Le prime istruzioni operative del Ministero del Lavoro nella fase transitoria.
-
Adesione alla previdenza complementare nel pubblico impiego: prorogata al 2015 la possibilità di opzione TFS-TFR
01/12/2010 Resta la penalizzazione per le liquidazioni prevista dalla legge 122/10, ma si avrà più tempo a disposizione per valutare l'opportunità o meno di aderire alla previdenza complementare.
-
Pubblicata la direttiva n. 87 dell’8 novembre 2010 sulla ripartizione del fondo della legge 440/97
01/12/2010 Ridotti ulteriormente di più di 2 milioni di Euro i fondi previsti nello schema di Direttiva.
-
Scuola Adro, "Via il Sole delle Alpi"
01/12/2010 Condannato il Comune di Adro. Sentenza importante a difesa della scuola pubblica laica. Il ricorso presentato da Camera del Lavoro di Brescia e FLC CGIL.
-
Gli articoli di novembre 2010
-
100.000 assunzioni subito nella Scuola. La FLC scrive ai gruppi parlamentari
30/11/2010 Una proposta credibile per dare una risposta ai lavoratori precari della scuola. Chiesto l'impegno dei partiti per un provvedimento straordinario
-
"Istituto Magistrale Statale Margherita di Savoia" di Palermo: la FLC chiede al Miur un urgente intervento sul liceo musicale
30/11/2010 Continuano i comportamenti poco trasparenti e illegittimi del Dirigente Scolastico e del Dirigente dell'Ambito Territoriale di Palermo
-
«Sono un giovane "non più disposto a tutto", per questo ero a Roma con la CGIL»
30/11/2010 La testimonianza di un giovane che sabato 27 novembre 2010 ha partecipato alla manifestazione organizzata dalla CGIL "Il FUTURO è dei giovani e del lavoro".
-
La cultura non si mangia ma rende liberi
27/11/2010 Dalla grande manifestazione di Roma un messaggio forte: il futuro è dei giovani e del lavoro. Tantissimi i giovani e gli studenti e tutti i settori della conoscenza. Una studentessa dal palco: "Vogliamo una scuola aperta a tutti di cui essere orgogliosi".
-
27 novembre a Roma. La Cgil in piazza per un presente migliore e per dare un futuro ai giovani
26/11/2010 Due i cortei che raggiungeranno piazza S. Giovanni: da piazza della Repubblica e da piazzale dei Partigiani.
-
Domande di pensione. Il Ministero precisa che la procedura on-line vale solo per la domanda di cessazione
25/11/2010 La domanda di pensione e gli altri adempimenti mantengono le procedure attuali
-
Collegato lavoro, quali conseguenze per i comparti della conoscenza?
25/11/2010 Una scheda di approfondimento sulla Legge 183/10 con i nostri commenti e le prevedibili conseguenze su Università, Scuola statale e non statale, Ricerca, AFAM e Formazione Professionale.
-
Mobilità scuola 2011/2012 personale docente, educativo ed ATA
25/11/2010 In corso al Miur la trattativa per il rinnovo del Ccni
-
CGIL: nuova tessera dedicata ai 150 anni dell'Unità d'Italia
23/11/2010 Cambia la grafica ed il formato, che sarà quello "bancomat". Nuovi servizi personalizzati per gli iscritti grazie al sistema "Omnibus".
-
Il merito secondo Gelmini: 4 euro al giorno
23/11/2010 Pronta la bozza di decreto interministeriale sulla destinazione delle economie. 320 milioni di euro a copertura del ripristino delle anzianità per l’anno 2010. La FLC chiede certezze anche per gli anni successivi. Al merito vanno 31 milioni di euro, 4 euro al giorno.
-
Precari della conoscenza: la FLC CGIL chiede stabilizzazione, diritti, tutele
22/11/2010 Il lungo percorso della FLC CGIL nella rivendicazione di stabilità, maggiori diritti e tutele per i lavoratori precari: dal 2006 a oggi.
-
Apprendistato professionalizzante a docenti abilitati: la CGIL e la FLC ne contestano l'impiego
22/11/2010 Nella lettera, indirizzata al Ministro Sacconi, si contesta la risposta ministeriale all'interpello sulla possibilità di impiegare nelle scuole non statali paritarie docenti abilitati ricorrendo al rapporto di apprendistato. La valenza generale di questa vicenda è evidente, così come evidente è la volontà del ministero di declassare il percorso formativo obbligatorio per l'attività docente in favore di una riduzione di costi e di diritti.
-
Il sindaco di Monticello Conte Otto e lo sciopero del 17 novembre
19/11/2010 Prove tecniche di federalismo scolastico. Per la FLC un comportamento grave sul piano delle libertà sindacali
-
Il contratto non si tocca (4): anche ad Ancona una diffida unitaria
19/11/2010 Un ulteriore documento in cui si ribadisce la piena e integrale vigenza del contratto collettivo nazionale
-
Graduatorie prioritarie: verifica degli elenchi definitivi già prodotti e ri-pubblicazione in caso di riscontro di errori
18/11/2010 Dal MIUR una nota che rimanda al 25 novembre la chiusura delle funzioni per consentire la verifica degli elenchi prodotti e una successiva ri-pubblicazione delle Graduatorie prioritarie definitive nel caso in cui vengano riscontrati errori
-
Seminario nazionale "Programma annuale 2011"
18/11/2010 Si terrà il 2 dicembre 2010 a Roma. Gli obiettivi sono: analizzare delle proposte; esaminare delle soluzioni concrete per semplificare il lavoro delle segreterie: fornire elementi di valutazione su scala nazionale.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici