Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di maggio 2011
-
Graduatorie ad Esaurimento dei docenti: il tempo stringe… ed è poco
24/05/2011 Il DM relativo all’aggiornamento delle Graduatorie ad Esaurimento dei docenti della scuola statale prevede soli 20 giorni per la compilazione delle domande
-
Comunicazione del titolo di sostegno per i docenti inclusi nelle graduatorie dei concorsi ordinari
24/05/2011 Si tratta di una procedura, prevista dalla L. 143/04, propedeutica alle operazioni per le assunzioni a tempo indeterminato del 2011/2012.
-
"Una tantum" personale ATA, ancora nessuna data certa sul pagamento dei 180 euro
23/05/2011 Il MEF si rifiuta di pagare l'una tantum. La FLC CGIL chiede di mettere fine a questo indecoroso rimpallo di responsabilità.
-
"L'infanzia di oggi, il paese di domani", Convegno nazionale a Roma il 27 maggio
23/05/2011 A promuoverlo il Coordinamento nazionale per le politiche dell’infanzia e della sua scuola.
-
Le 10 IDEE della FLC per una SCUOLA di PRIMARIA importanza
20/05/2011 Mercoledì 25 maggio 2011 a Roma, il seminario nazionale organizzato dalla FLC CGIL insieme all'Associazione Proteo Fare Sapere.
-
Valorizzazione personale ATA. Pubblicate le batterie di test per il passaggio alla 2^ posizione economica
20/05/2011 A breve la circolare per le procedure di attribuzione delle posizioni economiche dal 1/9/2011.
-
Modificata la Circolare MIUR per l’applicazione del cedolino unico alle scuole
20/05/2011 Il MIUR comunica una correzione all’allegato alla circolare riepilogativo dei compensi pagati con il cedolino unico.
-
Mobilità tra sedi estere 2011/2012: iniziano le procedure all’insegna del blocco dei trasferimenti
20/05/2011 Le operazioni si svolgeranno sulla base di quanto stabilito dal famigerato art. 2, comma 4 - novies della L. 10/2011, dalla circolare MAE n. 1 del 17 maggio 2011 e dal CCNI del 2009. Hanno diritto a trasferirsi a domanda solo coloro che sono in servizio in sedi particolarmente disagiate. Inoltre è consentito il trasferimento tra Scuole Europee e il trasferimento d’ufficio.
-
Esami di stato, pubblicata l'Ordinanza ministeriale con le istruzioni operative per il 2010/2011
20/05/2011 Ammissione sempre più difficile, ma non per tutti. Prevista l’ammissione come interni per i candidati in possesso di diploma quadriennale regionale.
-
ANINSEI: Accordo quadro su detassazione delle componenti accessorie della retribuzione
20/05/2011 L’intesa, sottoscritta dai sindacati e dalla Aninsei il 19 maggio 2011, definisce un modello di Accordo Territoriale/Aziendale da recepire nelle rispettive Commissioni Paritetiche Regionali in attuazione ai contenuti della circolare n. 3/E dell’Agenzia delle Entrate e del Ministero del Lavoro.
-
Appalti per le pulizie nelle scuole ed ex LSU, ritirata la Direttiva 103
19/05/2011 Premiato l'impegno di FLC, FP e Filcams CGIL e di tutti i lavoratori privati e pubblici per difendere l'occupazione e per garantire la qualità dei servizi nelle scuole.
-
Organici personale educativo. Il MIUR apre le funzioni per la definizione degli organici 2011-2012
19/05/2011 Trasmessa la comunicazione di servizio alle Direzioni scolastiche regionali. Confermate le indicazioni dello scorso anno.
-
I quattro referendum: ecco di cosa si occupano
19/05/2011 Il 12 e 13 giugno 2011 italiani alle urne. Quattro SI per fermare la privatizzazione dell'acqua, per impedire a chi ci governa di essere al di sopra la legge, per ricacciare indietro il nucleare nel nostro Paese.
-
Organici scuola 2011/2012. La FLC chiede un incontro urgente al MIUR
19/05/2011 Chiediamo di conoscere le richieste di posti in deroga avanzate dai vari territori, chiediamo certezza nei numeri, esigiamo trasparenza nei criteri.
-
Marcia di Barbiana, domenica 22 maggio: l'attualità del messaggio di Don Milani e delle parole della Costituzione
19/05/2011 Appello X Marcia di Barbiana 2011, per una scuola pubblica, di tutti e di ciascuno.
-
Il MAE emana la circolare sul Milleproroghe mettendo in seria discussione le relazioni sindacali
19/05/2011 E’ un atto d’imperio che non tiene in alcun conto né degli impegni assunti in Parlamento né dei vincoli contrattuali. Per la FLC CGIL si tratta di un atto politico grave e inaccettabile perché cancella il diritto alla contrattazione, svilisce il ruolo del sindacato e introduce disuguaglianze di trattamento tra i lavoratori.
-
CCNI utilizzazioni: la situazione paradossale dei Licei musicali
19/05/2011 Il MIUR conferma l'atteggiamento di chiusura nei confronti dei docenti titolari della A077
-
Eletto il nuovo presidente di Fondo Espero
18/05/2011 L'elezione è avvenuta oggi ad opera del nuovo Consiglio di amministrazione
-
Stati Generali della Conoscenza, grande partecipazione a un dibattito ricco di suggestioni e proposte
18/05/2011 Si sono conclusi a Roma i lavori che nei giorni 17 e 18 maggio 2011 hanno visto impegnate ben 32 associazioni e movimenti della società civile, tra cui CGIL e FLC.
-
Mobilità scuola 2011/2012: proroga scadenze
18/05/2011 Slittano di alcuni giorni le date di pubblicazione dei movimenti per i docenti dell’infanzia e della scuola secondaria sia di I° che di II° grado.
-
Cedolino unico, emanata la nota con le indicazione operative per le scuole
17/05/2011 La circolare sottrae liquidità alle scuole aggravando il problema dell'insufficiente finanziamento. La FLC CGIL chiede la copertura integrale delle ore eccedenti, le indennità di funzioni superiori e delle visite fiscali.
-
Decreto sviluppo. Le misure sui settori della conoscenza
16/05/2011 Assunzioni in tre anni nella scuola, tempi più lunghi per l’aggiornamento delle graduatorie, mano pesante sui precari della scuola. Nelle università più fondazioni con dovizia di finanziamenti pubblici e meno fondi ordinari.
-
Vinto ricorso della FLC CGIL contro la Fondazione professionale e turistica IPRA di Chatillon
16/05/2011 Sentenza favorevole ad una insegnante precaria: nelle scuole paritarie non è possibile la reiterazione dei contratti a tempo determinato.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici