Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di settembre 2011
-
Reclutamento e abilitazioni: no a contrapposizione legittime aspettative
10/09/2011 Dichiarazione di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Manovra: Camusso, nostra mobilitazione non si fermerà
09/09/2011 In apertura del Comitato Direttivo Nazionale, il Segretario Generale della CGIL annuncia che l'iniziativa del sindacato non si fermerà, ma proseguirà nelle piazze e se necessario attraverso i ricorsi in Corte Costituzionale su alcuni punti della manovra: contribuito di solidarietà solo per i pubblici dipendenti; money transfer; gli articoli 9 e 8. Annunciati nuovi presidi la prossima settimana in occasione del voto alla Camera e tre grandi manifestazioni nei prossimi mesi contro la manovra del Governo.
-
Sciopero Generale: Camusso, manovra ingiusta che il Paese non si merita
06/09/2011 Una straordinaria giornata di mobilitazione che ha visto alte astensioni dal lavoro e 100 piazze gremite di manifestanti. A Roma a concludere il corteo l'intervento di Susanna Camusso che ha sottolineato la necessità di "stralciare subito l'articolo 8 della manovra che cancella solo l'articolo 18 ma, introducendo il principio della deroga, cancella tutto lo Statuto dei lavoratori".
-
Concorso Dirigenti scolastici, la FLC CGIL chiede chiarezza sui test e sulle modalità di svolgimento delle prove
06/09/2011 In una lettera al Ministero del'Istruzione la richiesta di correzione dei test errati o incongruenti e di evitare fughe di notizie sulle prove.
-
Personale ATA. Le nostre proposte per garantire lo sviluppo della qualità del servizio
05/09/2011 Esigenza di sviluppo della professionalità, garanzia della qualità del servizio scolastico ed efficacia ed efficienza dell'azione amministrativa: la FLC CGIL non rinuncia a nessuna di queste prerogative e lotterà per ottenere ulteriori posti di organico, stabilizzazione dei precari, garantire la mobilità professionale per sviluppare le carriere.
-
La FLC CGIL ha notificato l’atto di diffida al Ministro per difendere il Contratto Nazionale di Lavoro, per rivendicare la contrattazione di scuola e per tutelare le RSU
05/09/2011 Le prerogative del contratto di istituto ed il ruolo delle RSU non si toccano. Una risposta chiara anche alle illazioni di qualche sindacato che anziché stare dalla parte dei lavoratori preferisce compromessi al ribasso con Brunetta, Sacconi e Gelmini
-
Lo sciopero generale del 6 settembre ci deve vedere tutti in piazza: il lavoro e le pensioni non sono merce di scambio!
05/09/2011 Per la CGIL e la FLC CGIL il sistema pubblico delle pensioni è parte fondamentale dello Stato sociale che deve garantirne la sostenibilità in un quadro normativo definito e i cui cambiamenti devono avvenire di concerto con le parti sociali
-
Mobilità professionale personale ATA. La FLC chiede la formazione dei candidati che hanno superato i test
05/09/2011 Coerentemente al dettato del Contratto Nazionale relativo allo sviluppo della professionalità abbiamo richiesto ufficialmente al MIUR l’avvio del negoziato sulle procedure per attivare la formazione dei candidati che hanno superato la selezione
-
L'Associazione "Per la Scuola della Repubblica" aderisce allo sciopero generale del 6 settembre
05/09/2011 Sostegno alla mobilitazione e auspicio a proseguire nell'azione di lotta in difesa dei diritti dei lavoratori e delle lavoratrici.
-
Il 6 settembre sciopero generale: un'altra manovra economica è possibile
04/09/2011 Iniqua, inutile e dannosa per il Paese, questo il nostro giudizio su una manovra che continua a far pagare i costi della crisi a lavoratori, pensionati e giovani.
-
Il CIDI aderisce allo sciopero generale del 6 settembre
03/09/2011 Per il Centro Iniziativa Democratica Insegnanti "bisogna voltare pagina" e il mondo della scuola ha il "dovere di farlo".
-
Manovra, lettera aperta di Domenico Pantaleo ai lavoratori della conoscenza
02/09/2011 Il Segretario generale della FLC CGIL sulle ragioni dello sciopero generale del 6 settembre 2011.
-
Manovra: CGIL, i dieci motivi per cui si sciopera nel pubblico impiego
02/09/2011 Michele Gentile, responsabile settori pubblici della CGIL nazionale, illustra in sintesi le dieci principali ragioni dello sciopero generale indetto dalla confederazione per martedì 6 settembre.
-
Sciopero generale CGIL del 6 settembre 2011, le regole e le procedure da seguire nelle scuole
02/09/2011 On-line due schede di approfondimento con le modalità di comunicazione dell'adesione, gli adempimenti e procedure per aderire allo sciopero.
-
Criteri di assegnazione del personale alle varie sedi scolastiche. Il Ministero dirama una nota illegittima
02/09/2011 Il Miur espropria le competenze della contrattazione di scuola e dei Dirigenti Scolastici. Per la FLC la nota è illegittima e va ritirata
-
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo 141 correttivo del D.lgs 150/09
01/09/2011 Il Ministro Brunetta corregge se stesso
-
Il 6 settembre sciopero generale: per uscire dalla crisi nessuna rassegnazione
01/09/2011 Un'altra manovra è possibile: paghi di più chi ha di più e chi non ha mai pagato, per investire su lavoro, occupazione giovanile e istruzione.
-
Assunzioni in ruolo. Dopo le nostre proteste finalmente qualche chiarimento
01/09/2011 Una nota del Miur chiarisce alcune questioni rispetto alle surroghe e ai posti accantonati
-
Pubblicata la batteria di 5663 quiz per la prova preselettiva del concorso a Dirigenti scolastici
01/09/2011 Facendo seguito all’avviso pubblicato il 28 agosto, nella mattinata odierna sono stati pubblicati sul sito del MIUR 5663 quiz dai quali saranno estratte le 100 domande da sottoporre ai concorrenti.
-
L’aspettativa retribuita per svolgere il dottorato di ricerca spetta anche al personale a tempo determinato
01/09/2011 Lo stabilisce una recente sentenza del Giudice di Verona. La FLC chiede al Ministero di correggere la circolare 15/11
-
Gli articoli di agosto 2011
-
Assunzioni in ruolo nella scuola: nessun dato sulle nomine e sugli accantonamenti e, senza indicazioni univoche, regna la confusione
31/08/2011 Sicuramente "persi" molti posti in ruolo
-
Manovra, CGIL: sulle pensioni la mobilitazione ha stanato il Governo
31/08/2011 Permangono le ragioni dello sciopero generale del 6 settembre contro misure e modalità di Governo che stanno affondando l'Italia.
-
Approvazione Regolamento dei centri per l’istruzione degli adulti: un ritardo inquietante
31/08/2011 Intanto CTP e corsi serali languono. Questo Governo non è interessato all’Istruzione degli Adulti
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
-
Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
-
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
-
Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
-
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: la FLC CGIL darà battaglia
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici