Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di ottobre 2011
-
Concorso dirigenti scolastici. Dopo il flop sui quesiti sbagliati, ora preoccupa il possibile caos organizzativo
11/10/2011 La FLC CGIL esprime preoccupazione per come è stata organizzata la prova preselettiva!
-
Ancora sul concorso per dirigenti scolastici
11/10/2011 A seguito delle richieste di trasparenza avanzate dalla FLC CGIL, il MIUR, dopo aver pubblicato l’elenco degli esperti incaricati della formulazione dei quesiti, garantisce il regolare svolgimento delle procedure e invita un rappresentante di ciascuna organizzazione sindacale a presenziare alle operazioni di simulazione delle procedure per la prova preselettiva.
-
Relazioni sindacali con il MAE: a passo di gambero
10/10/2011 E’ il tema ricorrente dello stato attuale del confronto sindacale con un’Amministrazione sempre più prigioniera di se stessa. Sconcertante la latitanza del MIUR. Al via il “Bando” per le prove di selezione per l’invio del personale della scuola all’ estero . Novità sui MOF.
-
Negare la contrattazione d'istituto è comportamento antisindacale
10/10/2011 Importante vittoria della FLC CGIL di Roma. Il Tribunale di Velletri conferma che il CCNL 2006/2009 è ancora vigente e anche la contrattazione integrativa da esso regolata. A nulla valgono il recente Decreto Legislativo 141/11 (correttivo) e la nota ministeriale sull'assegnazione del personale ai plessi.
-
Finanziamenti alle scuole. La FLC chiede un incontro urgente al Miur
10/10/2011 Sollecitato un incontro urgente sui tanti problemi aperti.
-
I tagli alla conoscenza impoveriscono l'intero Paese
08/10/2011 Blocco dei contratti e delle carriere: schede e analisi sugli effetti disastrosi delle politiche finanziarie del governo Berlusconi nei settori della conoscenza e tabelle sulle perdite di stipendio delle diverse figure professionali.
-
8 ottobre. L'orgoglio del lavoro pubblico a Roma
07/10/2011 Fervono i preparativi della manifestazione. Dalle ore 14 la web-cronaca e la diretta audio di RadioArticolo1. A seguire dalle 16.30 la diretta video.
-
Manifestazione nazionale "Pubblico è futuro": l'appello dei precari pubblici
07/10/2011 I lavoratori pubblici precari in piazza l’8 ottobre
-
Rete della Conoscenza: 8 ottobre studenti in piazza per la difesa dell'istruzione pubblica
07/10/2011 L'adesione alla manifestazione nazionale "Pubblico è futuro" che vedrà in piazza i lavoratori del pubblico impiego e della conoscenza.
-
Unione degli Universitari e Rete degli Studenti Medi: senza pubblico, nessun futuro!
07/10/2011 La piattaforma di adesione alla manifestazione nazionale "Pubblico è futuro" dei lavoratori del pubblico impiego e della conoscenza, in piazza sabato 8 ottobre.
-
Manifestazione nazionale "Pubblico è futuro": l'adesione di Proteo Fare Sapere
07/10/2011 L'iniziativa dell'8 ottobre "occasione importante per fare sentire la voce del mondo dell'educazione e della formazione contro misure pesanti per i lavoratori pubblici, inique per il popolo italiano e dannose per il Paese".
-
Licei Artistici: attivati anche per il 2011/12 i corsi integrativi
06/10/2011 Confermate le disposizioni degli scorsi anni.
-
Concorso Dirigenti scolastici, errori e mancanza di trasparenza
06/10/2011 La FLC CGIL si appella alla Legge 241/90 perché si faccia chiarezza.
-
Manifestazione nazionale "Pubblico è futuro": l'adesione del Centro Iniziativa Democratica Insegnanti
06/10/2011 Per il CIDI "se la scuola è più povera il paese intero si impoverisce. Istruzione, formazione e ricerca devono tornare a essere beni comuni necessari per garantire la crescita del nostro paese, anche dal punto di vista della democrazia".
-
Informativa sulla prova preselettiva del concorso a dirigenti scolastici
06/10/2011 Nella mattinata odierna è stata fornita l’ultima informativa alle OO.SS. Il MIUR ammetterà con riserva solo i concorrenti che hanno ottenuto il provvedimento di sospensiva.
-
Manifestazione nazionale "Pubblico è futuro": l'adesione del Coordinamento Genitori Democratici
06/10/2011 Per il CGD "i valori di uguaglianza, di equità, di giustizia, i diritti di cittadinanza vanno difesi con determinazione".
-
"Sapere per contare", Convegno nazionale a Milano il 12 ottobre 2011
06/10/2011 A promuovere l'appuntamento sono i sindacati e le associazioni facenti parte del Comitato promotore degli Stati Generali della Conoscenza
-
Il blocco delle anzianità nella scuola: quanto ci costa?
06/10/2011 C'erano una volta gli scatti di anzianità, l'adeguamento degli stipendi, i contratti... In una scheda di approfondimento tutti i numeri dei tagli che il governo ha calato sulle retribuzioni dei lavoratori della scuola.
-
Prova preselettiva del concorso a dirigenti scolastici: pubblicato il dettaglio dei quesiti eliminati
06/10/2011 Il MIUR ha pubblicato con notevole ritardo sulla data della prova, le circa 1000 domande eliminate rispetto alle 5663 pubblicate il 1° settembre.
-
Scuola: Puglisi (Pd), condividiamo ragioni studenti
06/10/2011 Per la responsabile Scuola del Partito democratico, che parteciperà alla manifestazione nazionale "Pubblico è futuro", è necessario ridare "valore al sistema nazionale dell'istruzione pubblica".
-
Manifestazione nazionale 8 ottobre, in piazza e sul web
06/10/2011 Piazze virtuali mobilitate per la riuscita della manifestazione "Pubblico è Futuro", promossa dalla CGIL nazionale, dalla FP CGIL e FLC CGIL.
-
Questo dimensionamento non s’ha da fare
05/10/2011 Sono sempre di più le prese di posizione contro la legge 111/2011 che impone la costituzione di istituti scolastici abnormi, ingestibili e senza alcun criterio didattico. La FLC CGIL chiede la sospensione delle procedure.
-
Manifestazione nazionale "Pubblico è futuro": l'adesione del Movimento di Cooperazione Educativa
05/10/2011 "Possiamo e dobbiamo avere la forza - si legge nel comunicato - di sostenere la convinzione che il cambiamento sia possibile intrecciando la speranza al senso di responsabilità".
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
- Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: la FLC CGIL darà battaglia
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici