Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di dicembre 2011
-
Rinnovo degli inventari. La FLC chiede la modifica della circolare Miur
06/12/2011 Inviata una lettera al Capo Dipartimento e al Direttore generale del Ministero dell'Istruzione.
-
Manovra: Pantaleo, iniqua e sbagliata
06/12/2011 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Revisione delle classi di concorso. E se fermassimo le macchine?
06/12/2011 La FLC propone al Ministero di sospendere la revisione delle classi di concorso e di intervenire solo con la necessaria manutenzione.
-
Formazione iniziale. Il Miur definisce le prove di accesso per i nuovi corsi ad indirizzo didattico per le istituzioni AFAM
05/12/2011 Entro 30 giorni dovrà essere definita l'offerta formativa per il 2011/2012. Le prove di accesso e i contingenti saranno definiti con successivi decreti
-
Rinnovo degli inventari nelle scuole. Le istruzioni minuziose del Miur
05/12/2011 Miur e Mef concordano una circolare minuziosa sul rinnovo degli inventari. L'occasione è buona per rovesciare addosso a Dsga e assistenti ulteriori carichi di lavoro e un'enorme quantità di sfiducia nei confronti dei Dirigenti ai quali si impone dall'alto cosa (non) contrattare. Più lavoro e meno contrattazione. Per la FLC una circolare da ritirare.
-
Il personale a tempo determinato ha diritto al riconoscimento dell’anzianità ai fini retributivi al pari del personale a tempo indeterminato
05/12/2011 Importante vittoria della FLC CGIL di Udine che ha patrocinato la causa di un’assistente amministrativa con 7 anni di anzianità.
-
Docenti inidonei: intollerabile situazione di stallo
05/12/2011 Il Miur deve dare certezze, superando l’attuale situazione di precarietà.
-
Formazione iniziale. Lettera unitaria al Ministro con le osservazioni sui percorsi abilitanti
05/12/2011 Una richiesta di incontro supportata da un articolato documento di osservazioni e proposte.
-
Pensioni: Camusso, interventi per far cassa e socialmente insopportabili
04/12/2011 Richiesta a CISL e UIL di una riunione unitaria delle segreterie per valutare le conseguenze della manovra sui lavoratori e pensionati.
-
Concorso Dirigenti scolastici: esercitazioni per la preparazione alle prove scritte
03/12/2011 L'associazione professionale Proteo Fare Sapere organizza delle iniziative territoriali.
-
Estero. Prove di accertamento linguistico all'insegna delle polemiche e dell'irregolarità
03/12/2011 È sconcertante e avvilente quanto è avvenuto in occasione del primo giorno delle prove di accertamento linguistico. Denunciamo non solo l'assenza di informazione preventiva ma la mancanza di rispetto delle modalità di svolgimento e la correttezza delle procedure. MAE/MIUR rinviano le prove (Lettorati Francese e Spagnolo) a martedì 6 dicembre 2011.
-
Estero: Pantaleo, prove linguistiche da rifare
01/12/2011 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Indicazioni per il primo ciclo e monitoraggio
01/12/2011 Anche Legambiente Scuola e Formazione e il Coordinamento Genitori Democratici non condividono l’iniziativa del MIUR.
-
Istituti tecnici e professionali: incontro nazionale del 30 novembre
01/12/2011 Presentati gli schemi delle direttive sulle linee guida del triennio e dei decreti sulle opzioni.
-
Pensioni: non sono il salvadanaio dello Stato
01/12/2011 È necessario invertire la rotta: salvaguardare i diritti acquisiti e garantire ai giovani un sistema pensionistico dignitoso.
-
Formazione iniziale. TFA e lauree magistrali: incontro interlocutorio al Ministero
01/12/2011 Ancora nessuna certezza sui numeri. Ribadite tutte le richieste sul reclutamento e sulle questioni ancora in sospeso.
-
Gli articoli di novembre 2011
-
L’imminente invio di una parte dei finanziamenti spettanti da’ alle scuole un po' di ossigeno; le scuole respirano ma non basta
30/11/2011 Dal MIUR veniamo a sapere che sono in arrivo una parte dei finanziamenti attesi e necessari ad impedire, almeno temporaneamente, la paralisi finanziaria
-
Pantaleo: il nuovo Governo garantisca i rinnovi contrattuali e gli scatti d’anzianità
30/11/2011 Dichiarazione di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Graduatorie prioritarie e convenzioni regionali. No alle discriminazioni
29/11/2011 La FLC scrive al Ministro per chiedere di non sottoscrivere la convenzione con la Regione Piemonte
-
Valorizzazione personale ATA. Posizioni economiche, la tempistica per le nuove graduatorie
29/11/2011 Il MIUR invia alle Direzioni Scolastiche Regionali la circolare con la tempistica per la richiesta delle nuove graduatorie per l'a.s. 2012/2013.
-
Sostituzione dei colleghi assenti. Le regole e le procedure da rispettare. La nostra scheda
29/11/2011 E' obbligatorio chiamare i supplenti quando non sono possibili altre legittime soluzioni
-
"Ricostruire la scuola", la FLC CGIL presenta le sue proposte
28/11/2011 Alla presenza di giornalisti, agenzie di stampa e forze politiche lunedì 28 novembre 2011 è stato presentato il primo di due Dossier. Ne seguirà un altro dedicato alla ricerca, all'università e all'AFAM.
-
Il Programma Annuale 2012. Report sul seminario di Firenze
27/11/2011 La complessa e drammatica situazione della scuola devastata dai tagli tremontiani nelle analisi e nella discussione degli addetti all'amministrazione delle scuole.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
- Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: la FLC CGIL darà battaglia
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici