Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di gennaio 2012
-
Il Ministro Profumo incontra i sindacati. Pantaleo: le nostre priorità per la scuola
10/01/2012 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Il Ministero del Lavoro ripartisce i finanziamenti 2011 per il diritto dovere
10/01/2012 Con il riordino del II ciclo, come saranno utilizzate le risorse a partire dal 2012?
-
Elezioni RSU 2012: si vota anche nelle scuole statali e negli Uffici Scolastici consolari all’estero
10/01/2012 Il MAE ha reso note le sedi estere dove si vota per eleggere le nuove rappresentanze sindacali unitarie. Si vota per contare e per qualificare il nostro sistema pubblico di istruzione all’estero.
-
Iscrizioni anno scolastico 2012/2013: il nostro fascicolo per informare le scuole, i docenti e i genitori
10/01/2012 Entro il 20 febbraio 2012 le domande. On-line le nostre schede di commento, i focus e gli approfondimenti per saperne di più.
-
Approvati a sorpresa dalla Funzione Pubblica i 23000 TFA precedentemente bloccati
05/01/2012 Rilasciato il via al decreto che autorizza i TFA.
-
Roma capitale non paga: gli asili nido convenzionati licenziano e chiudono
04/01/2012 La denuncia della FLC CGIL Roma e Lazio che in assenza di risposte intende intraprendere tutte le azioni sindacali necessarie ad assicurare la tutela degli utenti e dei lavoratori.
-
Iscrizioni on line: incontro al MIUR
04/01/2012 Il Miur convoca le organizzazioni sindacali dopo la richiesta unitaria della scorsa settimana.
-
Estero, corsi di lingua e cultura: parte la concertazione per la determinazione del contingente annuale 2012/2013
03/01/2012 Parte il confronto territoriale sull’organico anche nei corsi di lingua e cultura. La FLC CGIL è per consolidare e rafforzare la presenza dell’intervento pubblico.
-
Elezioni RSU 2012: calendario delle votazioni, procedure elettorali e tempistica
02/01/2012 Le votazioni per rinnovare le Rappresentanze Sindacali Unitarie nei settori pubblici e della conoscenza si svolgeranno dal 5 al 7 marzo 2012.
-
Gli articoli di dicembre 2011
-
Formazione iniziale: il Ministero dell'Istruzione naviga a vista
29/12/2011 Numerosi errori negli atti fin qui emanati. Nessuna certezza sui tempi per l'avvio dei nuovi percorsi
-
Elezioni RSU 2012: chiarimenti sullo svolgimento delle elezioni
29/12/2011 L'ARAN pubblica la Circolare n. 4 del 22 dicembre 2011. Lavoratori pubblici e della conoscenza al voto dal 5 al 7 marzo 2012 per eleggere i propri rappresentanti sul luogo di lavoro.
-
Lavoro pubblico: Pantaleo, si riparta dal rinnovo dei contratti e dalle stabilizzazioni dei precari
29/12/2011 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Estero, pubblicato dal MAE l’elenco dei candidati che hanno superato le prove di accertamento linguistico
28/12/2011 Sul sito del Ministero gli elenchi degli idonei. Ora bisogna aspettare l’apposita ordinanza ministeriale per l’iscrizione nelle graduatorie permanenti.
-
Pensioni: una riforma strutturale che cambia le regole. Le tabelle con i nuovi requisiti
27/12/2011 Doveva essere una manovra per il rigore e la crescita: è rimasto solo il rigore a carico dei soliti noti.
-
Programma Annuale 2012: la nota del Miur
27/12/2011 Emanata, fuori tempo massimo, la nota 9553/11 sul Programma Annuale 2012. Uno dei punti più critici rimane quello sul finanziamento dell'indennità di funzioni superiori. Diminuiscono le risorse assegnate per le spese di pulizia, aumentano i vincoli. Per la FLC CGIL resta una profonda sofferenza finanziaria delle scuole.
-
Formazione iniziale. Definito il percorso per l'insegnamento in lingua straniera di una disciplina non linguistica (CLIL)
27/12/2011 Un decreto ministeriale definisce, in regime transitorio, le caratteristiche e le modalità di attuazione dei corsi CLIL presso le Università.
-
Manovra: Camusso, la partita non è chiusa. Governo apra discussione con parti sociali
24/12/2011 "Il lavoro è l'unica grande ricchezza per il Paese", partendo da questo presupposto il Segretario generale della CGIL, dalla Conferenza stampa unitaria a Montecitorio, indica la via da percorrere per una manovra giusta. "Bisogna discutere su come si produce crescita attraverso la creazione di lavoro e la riduzione della precarietà, confrontandosi con la realtà del paese.
-
Manovra: CGIL, 24 dicembre mobilitazione unitaria davanti Montecitorio
23/12/2011 La protesta che ha visto oltre al presidio permanente uno sciopero generale unitario continuerà fino alla vigilia di Natale. Prevista per il 24 dicembre alle ore 11 a Montecitorio conferenza stampa dei sindacati alla quale prenderà la parola Susanna Camusso.
-
Corsi di lingua e cultura all'estero: Pantaleo, siamo contro i tentativi di privatizzazione
23/12/2011 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Graduatorie prioritarie. Confermata anche per il 2011/2012 la convenzione con l'INPS
23/12/2011 Prevista "l'intermittenza" dell'indennità di disoccupazione ordinaria.
-
L'educazione degli adulti in Piemonte nella prospettiva di "Europa 2020"
23/12/2011 Appuntamento a Torino il 13 gennaio 2012 con un convegno organizzato dai sindacati.
-
Precari ATA. Graduatorie di III fascia: ancora pochi giorni per la scelta on line delle scuole
22/12/2011 Il termine è stato fissato dal MIUR alle ore 14.00 di venerdì 30 dicembre.
-
Estero, al via le procedure per la determinazione del contingente annuale 2012/2013
22/12/2011 Parte la concertazione sull’organico. La posizione della FLC CGIL è per consolidare il presente e rafforzare il futuro anche alla luce del contingente triennale 2011/2014. Ribadiamo la nostra contrarietà allo smantellamento dell’intervento pubblico nei corsi di lingua e cultura.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
- Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: la FLC CGIL darà battaglia
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici