Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di febbraio 2012
-
Concorso 24 mesi ATA 2011/2012, disponibili i modelli di domanda
17/02/2012 Le domande saranno ancora in cartaceo, ma la scelta delle scuole avverrà on-line
-
Per il tribunale di Roma i supplenti non residenti in servizio all’estero hanno diritto per intero all’assegno di sede
17/02/2012 Questo primo pronunciamento della giurisprudenza è destinato a modificare profondamente il trattamento economico del personale precario in servizio all’estero.
-
Come si aggiorna il sito ricostruiamolitalia.it per le elezioni RSU?
16/02/2012 Tutte le informazioni per chi vota e la possibilità di consultare le liste dei nostri candidati.
-
Mobilità scuola 2012-2013: la presentazione delle domande on-line estesa anche alla scuola dell'infanzia
16/02/2012 Restano "cartacee" le domande per gli educatori, i docenti di religione e il personale ATA
-
Docenti precari. Il Senato modifica le modalità di inserimento dei neo abilitati nelle graduatorie
16/02/2012 Un intervento di mediazione che rischia di creare ulteriore contenzioso. Introdotta anche la possibilità di dichiarare annualmente il diritto alla riserva.
-
Assistenti amministrativi: pagamento funzioni superiori, chiesto l'intervento del MIUR
16/02/2012 Nonostante le assicurazioni del Ministero, qualche Ragioneria Territoriale dello Stato continua a non voler pagare le funzioni superiori. La FLC CGIL ha chiesto al MIUR di smetterla di chiudere gli occhi e di intervenire immediatamente sul Ministero dell'Economia.
-
Domande di pensione: attivate le procedure per la presentazione delle domande on-line
16/02/2012 La procedura è funzionante malgrado non siano stati ancora pubblicati il decreto e la circolare.
-
Esami di stato. Disponibile dal 15 febbraio l'applicazione on-line per le domande dei docenti e dirigenti
15/02/2012 Attiva l'area delle istanze on-line fino al 9 marzo 2012
-
Pensioni: Pdl e Lega impediscono le modifiche alla riforma
14/02/2012 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
In piazza e in tribunale la FLC CGIL è con te: la vertenza sul pagamento delle funzioni superiori
14/02/2012 La nostra iniziativa legale per il riconoscimento del lavoro svolto in più dai docenti. Il Miur nega il finanziamento per i docenti che sostituiscono i dirigenti e la FLC fa ricorso. Per gli amministrativi che sostituiscono i Dsga si paga, ma provvede il Mef.
-
Posizioni economiche personale ATA: ulteriore proroga termine domande con istanze on-line
14/02/2012 Il termine è stato spostato al 16 febbraio 2012 causa condizioni meteorologiche. Fornite anche alcune indicazioni per rettifica punteggi.
-
Adozione dei libri di testo. Via al formato digitale
14/02/2012 Il MIUR dà indicazioni operative. Ma non i prezzi di copertina nè i tetti di spesa.
-
Reclutamento: il Ministro Profumo dimentica che in uno stato di diritto la Costituzione e le leggi vanno rispettate
13/02/2012 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
La CGIL e la FLC per il rilancio dell’insegnamento della lingua italiana nel mondo
13/02/2012 Chiediamo l’immediata apertura di un tavolo di confronto
-
Grecia: Pantaleo, non possiamo e non dobbiamo assistere passivamente
13/02/2012 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Decreto semplificazioni: misure improntate, ancora una volta, al verticismo ministeriale
10/02/2012 Nessuna novità per scuola, università e ricerca rispetto al testo approvato dal Consiglio dei Ministri il 3 febbraio scorso. La FLC prepara gli emendamenti per modificarlo.
-
Pensioni: riuscita partecipazione al presidio unitario a Roma
10/02/2012 L'iniziativa è stata promossa unitariamente dai sindacati in favore degli emendamenti al milleproroghe sui temi della previdenza.
-
Fondo di Solidarietà e Garanzia dei dirigenti scolastici della FLC CGIL: rinnovo dell’adesione per il 2012 entro il 29 febbraio
10/02/2012 Ai buoni risultati di adesione al fondo del 2011 occorre aggiungere una ampia adesione anche per il 2012.
-
Programma annuale. Prorogato al 29 febbraio il termine per l'approvazione
09/02/2012 Accolte le nostre richieste.
-
Finanziamenti alle scuole. In arrivo la prima tranche 2012
09/02/2012 Sarà finalmente possibile retribuire regolarmente i supplenti.
-
In piazza e in tribunale la FLC CGIL è con te: vertenza per il ripristino degli scatti di anzianità
09/02/2012 La vertenza promossa dalla FLC CGIL per lettori/Cel/ricercatori/docenti universitari. I ricorsi al Tar e al giudice del lavoro. I lettori e i Cel vincono a Siena un ricorso contro l’università.
-
Chi specula sulle certificazioni linguistiche in base ad un decreto fantasma?
09/02/2012 Un decreto che non esiste, ma che compare in rete. Una campagna promozionale per certificazioni che possono essere rilasciate solo da enti riconosciuti dai paesi madrelingua.
-
Mobilità professionale ATA: il Ministro Profumo firma il DM che sblocca i passaggi di profilo
09/02/2012 Grazie alle costanti pressioni della FLC CGIL e delle altre organizzazioni sindacali si conclude un lungo iter che permette il passaggio al profilo superiore degli idonei alla mobilità professionale.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
- Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: la FLC CGIL darà battaglia
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici