Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di maggio 2012
-
Organico funzionale: i sindacati chiedono un incontro al Ministro Profumo
14/05/2012 Necessario il confronto sulla definizione delle linee guida per l'organico funzionale. Per la FLC necessario affrontare in quella sede il tema degli esuberi del personale e del precariato.
-
Firmata l'intesa sul lavoro pubblico
11/05/2012 Per la FLC CGIL un primo segnale di discontinuità rispetto alle politiche del precedente Governo.
-
Dirigenti e direttori: rompiamo le catene
11/05/2012 Dopo il sit-in di protesta una delegazione dei manifestanti è stata ricevuta dal Sottosegretario Rossi Doria e dal Capo di Gabinetto del Ministro. Apertura immediata di due tavoli tecnici su finanziamenti e dimensionamento della rete scolastica. Finalmente i problemi di gestione delle scuole ricevono un ascolto e un'attenzione consapevole. In arrivo un provvedimento cancella multe.
-
Giovani in piazza per dare un taglio alla precarietà
10/05/2012 "La precarietà fa parte della crisi e per superarla è necessaria la creazione di nuovi posti di lavoro che portano alla crescita del Paese". È questo in sintesi il messaggio lanciato dal Segretario Generale della CGIL, Susanna Camusso oggi in Piazza del Pantheon a Roma nella giornata di mobilitazione nazionale contro la precarietà.
-
Formazione iniziale. Pronto il decreto per i tutor delle attività di tirocinio
09/05/2012 Un decreto firmato dall'ex ministro e che rispunta miracolosamente. Ancora tante forzature ed errori.
-
Mobilità professionale ATA e assunzioni sui posti non utilizzati per gli inidonei
08/05/2012 Timide aperture del MIUR sullo sblocco dei posti non utilizzati per il personale docente inidoneo a favore delle nomine in ruolo dai 24 mesi di AA e AT. Allo studio soluzioni ulteriori soluzioni per consentire la mobilità professionale in ambito regionale.
-
"Anch'io sono Italia": convegno a Genova l'11 e 12 maggio 2012
08/05/2012 Un altro appuntamento per l'Intercultura come cultura dei diritti di tutti.
-
Salva la scuola: 11 maggio al MIUR, una protesta per 10 proposte da realizzare subito
08/05/2012 Venerdì prossimo dalle 10.30 in poi un presidio davanti al Ministero dell'Istruzione organizzato dalla FLC CGIL. Dirigenti, DSGA e anche docenti, personale ATA, famiglie e studenti perché la scuola appartiene a tutti noi.
-
Pratica musicale nella primaria: la FLC CGIL chiede chiarezza sull’utilizzo delle risorse
08/05/2012 Incontro al MIUR sul Decreto Ministeriale 8/11
-
DSGA e dimensionamento: incontro del 7 maggio 2012
08/05/2012 La FLC CGIL si oppone a decisioni unilaterali dell'Amministrazione. Basta con il taglio di DSGA. Cosi l'efficienza e l'efficacia del servizio Amministrativo e l'autonomia delle scuole sono vanificate.
-
Docenti inidonei: riammissione in servizio in caso di mancata dispensa
08/05/2012 Una nota del Ministero dell'Istruzione che risolve una situazione paradossale.
-
Apprendistato: sottoscritto l’Accordo tra Stato e Regioni sulla certificazione delle competenze
07/05/2012 L’obiettivo è la realizzazione di un sistema nazionale di certificazione
-
Prove INVALSI: la cultura della valutazione non si afferma con l'autoritarismo e le minacce
07/05/2012 Urge ripristinare un clima di serenità e di responsabilità. In una lettera al Ministro, dura presa di posizione della FLC CGIL.
-
Assegnazioni insegnamenti alle classi di concorso: primo chiarimento del Miur
07/05/2012 Un intervento sull'insegnamento della geografia. Restano altri errori e imprecisioni.
-
Tavoli tecnici: secondo incontro tra MIUR e sindacati scuola
07/05/2012 L'informativa del MIUR su organico funzionale, riconversione, precariato, reclutamento, autonomia e valutazione. Per la FLC soluzioni insoddisfacenti su molti punti. Totale disaccordo sulle scelte del MIUR in materia di riconversione del personale in esubero.
-
Docenti precari. Accesso al TFA, reclutamento, concorso, piano di stabilizzazioni: a quando le vere informazioni?
07/05/2012 Alcuni annunci, ma ancora nessun atto ufficiale.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2012-2013: in corso la trattativa per il rinnovo del contratto
07/05/2012 Possibile chiusura del rinnovo del CCNI non oltre la metà del mese di maggio.
-
Mobilità professionale ATA: il MIUR corregge la nota del 16 marzo
07/05/2012 La decorrenza giuridica delle immissioni in ruolo da disporre sui posti non utilizzabili per la mobilità professionale ATA è al 1 settembre 2011.
-
Ripresentato dal MIUR (con commento) il monitoraggio delle sezioni primavera
04/05/2012 Molti gli elementi di criticità rilevati.
-
Precarietà: l'unico taglio giusto. Il 10 maggio la CGIL in piazza
04/05/2012 Presidi, cortei e azioni in luoghi simboli sono previsti in tutta Italia in occasione della giornata nazionale contro la precarietà. Investimenti per combattere la disoccupazione, cancellazione dei contratti truffa, estensione degli ammortizzatori sociali: sono alcune della rivendicazioni che la CGIL porterà in piazza.
-
Mobilità scuola 2012-2013: terza modifica del calendario delle operazioni
04/05/2012 La pubblicazione dei trasferimenti per la scuola primaria e dell'infanzia è spostata al 6 giugno 2012.
-
Estero. Riprendono le relazioni sindacali all’insegna di una palpabile incertezza
04/05/2012 E’ quanto emerso nell’incontro del 3 maggio u.s. nonostante che sulla revisione annuale del contingente ci sia stata una sostanziale convergenza. Ancora aperto il confronto sulla OM relativa alle supplenze. Mentre su spending review, sulla questione di Asmara e sulla riapertura delle graduatorie permanenti ancora non si profilano soluzioni.
-
Elezioni amministrative maggio 2012, le norme sui permessi
02/05/2012 La scheda della FLC CGIL sulle principali normative che interessano i lavoratori.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
-
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
-
Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
-
Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025
-
“chiedilo a effellecì”: mobilità scuola 2025-2028. Tutte le novità
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici