Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di settembre 2012
-
Scatti di anzianità negati: "ulteriore beffa", oltre al danno economico anche quello giuridico
13/09/2012 Il rimpallo di responsabilità tra MIUR e MEF sfocia in una situazione paradossale: il blocco degli scatti per l'anno 2011 nega anche la validità giuridica di tale anno per le ricostruzioni di carriera. In assenza di una soluzione politica non rimane che la via giudiziaria.
-
Fascia aggiuntiva graduatorie ad esaurimento: possibile la scelta delle scuole entro il 24 settembre 2012
12/09/2012 Solo per chi non era già incluso nelle graduatorie d'istituto. Previsto per tutti gli altri l'allineamento delle scuole prescelte alla nuova situazione determinata dal dimensionamento.
-
Supplenze annuali 2012/2013, pubblicata la nota ministeriale. Dichiarazione del titolo di sostegno entro il 24 settembre
12/09/2012 Sostanzialmente confermate le indicazioni dello scorso anno. Chiarimenti sulla gestione delle graduatorie d'istituto a seguito del dimensionamento.
-
Docenti inidonei e ITP (C999/C555) verso profili ATA: diffidati anche il Ministero della Funzione Pubblica e il Ministero dell'Economia
12/09/2012 Ancora un'azione legale promossa dalla nostra organizzazione per l'affermazione dei principi di legalità e professionalità del personale della scuola.
-
Il MIUR fornisce con reticenza l’informativa richiesta dalle organizzazioni sindacali
12/09/2012 A seguito della richiesta avanzata dalla FLC CGIL la Direzione per il bilancio ha fornito l’informativa su nuovo schema di convenzione di cassa, modalità di pagamento per le supplenze, monetizzazione ferie e visite fiscali.
-
Per uscire dalla crisi occorre un cambio di visione: la FLC CGIL scende in campo
11/09/2012 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Personale ATA: procedure avvio anno scolastico 2012/2013, incontro al MIUR
11/09/2012 Copertura dei posti liberi, affidamento incarichi ai DSGA presso le scuole sottodimensionate. Il disinteresse del MIUR al funzionamento delle scuole. La FLC CGIL chiede la stabilizzazione degli ATA e qualità del servizio.
-
Legge Fornero e scuole non statali: le disposizioni su contratti a termine
11/09/2012 Le OO.SS. firmatarie dei CCNL hanno concordato rispettivamente con Agidae e Aninsei la disciplina dei contratti a termine in applicazione di quanto disposto dalla nuova normativa limitatamente al cd periodo di latenza tra un contratto e l’altro.
-
Insieme la scuola non crolla: giro di boa del progetto a Concordia sulla Secchia (MO)
10/09/2012 Il resoconto della prima settimana di attività portata avanti dai nostri volontari in provincia di Modena.
-
Personale supplente: sbloccato il pagamento delle ferie non godute sino al 6 luglio 2012
08/09/2012 Confermata la giustezza delle nostre posizioni. Si pone fine all'incredibile paradosso che si era creato dopo che gli uffici di Ragioneria avevano bloccati i pagamenti delle ferie dei supplenti della scuola. Risolto il pregresso, resta il nostro impegno a cambiare una norma ingiusta.
-
TFA: il dipartimento dell'Università ancora assente all'incontro al Ministero
07/09/2012 Ribadite tutte le criticità nella gestione delle prove. I percorsi abilitanti speciali ancora in alto mare.
-
Concorso a cattedre: lo spreco del denaro pubblico al tempo della spending review
07/09/2012 Netta opposizione della FLC CGIL a questa operazione costosa e puramente di facciata.
-
Concorso 24 mesi ATA 2011/2012: il Miur riconosce il servizio da graduatorie prioritarie
07/09/2012 Dopo le nostre sollecitazione corretta l'interpretazione restrittiva.
-
Indicazioni per il curricolo: il MIUR invia alle scuole la versione provvisoria
06/09/2012 Resi noti anche i dati della consultazione delle scuole.
-
Personale ATA: procedure avvio anno scolastico 2012/2013, istruzioni dal MIUR
06/09/2012 Una nota confusa che non risolve i tanti problemi legati alle assunzioni degli ATA. La FLC CGIL chiede l'integrazione al fine di coprire tutti i posti liberi e mettere le scuole nelle condizioni di funzionare.
-
Scuola, si riparte nel caos
06/09/2012 Soliti intoppi alla riapertura delle aule, aggravati dalla revisione della spesa pubblica: istituti accorpati fino a mille alunni, tagli al personale e ai dirigenti, precari penalizzati. Il 20 ottobre la Cgil in piazza
-
Dirigenti scolastici: trasparenza sulle assunzioni dei vincitori del concorso e fondi per la contrattazione regionale
05/09/2012 La FCL CGIL chiede che sia attivato urgentemente il tavolo di informazione sindacale sul concorso e sui fondi regionali per la retribuzione dei dirigenti scolastici.
-
Inizia un anno scolastico sotto il segno dei tagli, della confusione e dell’incertezza
05/09/2012 La Corte dei Conti firma la revisione del contingente annuale. Cominciano a venire alla luce le prime contraddizioni dovute alla disastrosa politica culturale inaugurata con la spending review.
-
Formazione iniziale: prorogati i supervisori di tirocinio per Scienze della formazione primaria anche per il 2012/2013
05/09/2012 Dopo l'attivazione dei corsi per il 2012/13 confermata la proroga per i supervisori.
-
TFA e concorso: rimandato l’incontro previsto tra le Organizzazioni Sindacali e il Ministero
05/09/2012 La FLC CGIL ha chiesto la presenza del Ministro vista la rilevanza degli argomenti.
-
Quadro Europeo delle qualificazioni (EQF): lo stato dell’arte in Italia
04/09/2012 Pubblicato il primo “rapporto” a cura dell’ISFOL. Molte le criticità.
-
A scuola sicuri
04/09/2012 Vademecum per la sicurezza nelle istituzioni scolastiche di Massimo Mari e Sergio Salerno.
-
Docenti inidonei: sindacati invitano ancora una volta il Ministro a non firmare il decreto
04/09/2012 Se necessario, impugneremo tutti gli atti che l'amministrazione emanerà, fino alla Corte di giustizia Europea e alla Corte Costituzionale.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
- Scuola: non fornire l’informativa e non contrattare l’assegnazione ai plessi fuori comune è attività antisindacale
- “chiedilo a effellecì”: mobilità scuola 2025-2028. Tutte le novità
- Iscrizioni ai percorsi quadriennali della Filiera: genitori e lavoratori della scuola stigmatizzano le pressioni ministeriali
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici