Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaCCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Ultime notizie
-
Gli articoli di gennaio 2024
-
Procedure concorsuali straordinarie riservate agli insegnanti di religione cattolica: il parere del CSPI
09/01/2024 Espressione positiva sul provvedimento relativo al concorso riservato agli insegnanti di religione cattolica di ogni ordine.
-
Autonomia differenziata. FLC CGIL e sindacati fanno appello al Senato: fuori Istruzione dal DDL Calderoli
09/01/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Autonomia differenziata: un appello della FLC CGIL al Senato per salvaguardare il valore nazionale dell’istruzione
09/01/2024 Un’azione congiunta insieme ai sindacati maggiormente rappresentativi per salvaguardare il ruolo nazionale della scuola della Repubblica
-
FLC CGIL Veneto: un camper dei diritti per unire il paese
09/01/2024 Prima tappa nella regione a Verona. Ulteriori appuntamenti a marzo
-
Concorso ordinario dirigenti scolastici: preferenze in caso di parità, l’attestazione del lodevole servizio deve essere eliminata. I sindacati scrivono al MIM
09/01/2024 Nella scuola non esiste il servizio lodevole ma il servizio senza demerito. I requisiti per partecipare al concorso prevedono il superamento dell’anno di prova e un servizio di almeno cinque anni, due condizioni che attestano il possesso della preferenza da parte di tutti i candidati.
-
Polizza tutela legale per dirigenti scolastici e DSGA iscritti alla FLC CGIL
09/01/2024 Una specifica polizza per la tutela giudiziaria di dirigenti e direttori dei servizi generali e amministrativi.
-
La FLC CGIL Toscana si oppone alla filiera tecnologico-professionale del Ministro Valditara
08/01/2024 Nessuno ne parla: facciamolo noi! Firma il modulo online
-
Mobilità docenti scuola, i vincoli sono una sciocchezza da cancellare: non danno continuità didattica e creano disagi enormi
05/01/2024 Intervista di La Tecnica della Scuola ad Alessandro Rapezzi, segretario nazionale FLC CGIL
-
Sperimentazione filiera tecnologico-professionale: lo strano caso dell’Istituto Carlo Porta di Milano
05/01/2024 La democrazia scolastica buttata alle ortiche, la scelta motivata di un collegio declassato ad un capriccio. Impugneremo la decisione unilaterale nelle sedi competenti
-
Dimensionamento Abruzzo: parziale retromarcia della Regione
05/01/2024 Si passa da 11 a 7 Istituzioni da tagliare: un piccolo passo avanti frutto della battaglia della FLC CGIL
-
Dimensionamento: in Sicilia i tagli alle autonomie scolastiche passano da 93 a 75 e a Palermo da 19 a 17
04/01/2024 FLC CGIL: “Operazione di risparmio mascherata, che vale solo per un anno”.
-
Rinnovo contratto dirigenza scolastica: inaccettabile ritardo sull’atto di indirizzo
03/01/2024 La FLC CGIL, unitamente a CISL Scuola, UIL scuola Rua e SNALS Confsal, invia una lettera ai Ministri Zangrillo e Valditara.
-
Dimensionamento scolastico e decreto “Milleproroghe”: chiesto un incontro al Ministero dell’Istruzione e del Merito
03/01/2024 La FLC CGIL, con una lettera di Gianna Fracassi, segretaria generale, chiede di avviare il confronto
-
Il dimensionamento scolastico in Friuli Venezia Giulia, occasione persa
03/01/2024 Concreto è il rischio di avere scuole meno sicure, dalla progettualità didattica compromessa e dalla gestione ulteriormente complicata.
-
Scuola, personale ATA: assicurare continuità al lavoro
03/01/2024 Necessaria la proroga senza discriminazioni e la certezza delle risorse finanziarie per rinnovare tutti i contratti di collaboratori e assistenti fino a tutto il 2026.
-
CGIL sulle barricate a Verona e Legnago contro l’autonomia differenziata e la privatizzazione della scuola
03/01/2024 Doppio appuntamento martedì 9 gennaio 2024.
-
Mobilità e vincoli: la politica dimostri coerenza nelle scelte e ascolti le ragioni di sindacati e docenti
03/01/2024 Fermato per l’ennesima volta l’emendamento abrogativo nell’iter della Legge di bilancio. Riprende, quindi, sul piano contrattuale la battaglia della FLC CGIL per il superamento del blocco triennale.
-
Docenti, GPS aggiornate nel 2024. Dal Milleproroghe un riscontro positivo alla nostra proposta di mantenere l’aggiornamento biennale
02/01/2024 Anche nel 2024/2025 le GPS saranno aggiornate mediante ordinanza. Rinviato il nuovo Regolamento supplenze
-
Visite fiscali dipendenti pubblici, nuovi orari: dalle 10 alle 12, dalle 17 alle 19
02/01/2024 L’INPS adegua le fasce di reperibilità a seguito della sentenza del TAR Lazio
-
Gli articoli di dicembre 2023
-
Vertenza formatori dei CPI: regione, task force e ARPAL presentano un piano per la soluzione della crisi. Accolte le principali richieste delle organizzazioni sindacali
30/12/2023 Il comunicato unitario delle segreterie regionali della Puglia di FLC CGIL, CISL scuola, UIL scuola e SNALS-CONFSAL.
-
Dimensionamento scolastico in Molise: nel Milleproroghe parziale retromarcia del governo
30/12/2023 In Molise si passa da tre a due Istituzioni da tagliare: necessario mobilitarsi per evitare i tagli.
-
PNRR e riordino dell'Istruzione Tecnologica Superiore: gli ultimi aggiornamenti
29/12/2023 Adottati tutti i provvedimenti attuativi della Legge 99/22. Pubblicati ufficialmente sei decreti.
-
Scuola, dimensionamento: un piccolo passo avanti frutto della battaglia di FLC CGIL. Continueremo a contrastare il taglio ingiusto di 800 scuole
29/12/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
-
Scuola: non fornire l’informativa e non contrattare l’assegnazione ai plessi fuori comune è attività antisindacale
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
-
“chiedilo a effellecì”: mobilità scuola 2025-2028. Tutte le novità
-
Iscrizioni ai percorsi quadriennali della Filiera: genitori e lavoratori della scuola stigmatizzano le pressioni ministeriali
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici