Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
Scuola - Il Ministero ha anticipato le date sul proprio sito. Si attende conferma ufficiale. Si inizia con la presentazione delle domande dei docenti. SPECIALE MOBILITÀLE NOVITÀ DEL CONTRATTO
Ultime notizie
-
Gli articoli di aprile 2015
-
Primo Maggio: una lotta lunga oltre un secolo
27/04/2015 Una storia di donne e di uomini che si sono battuti e continuano a battersi per la pace, la fratellanza, la solidarietà, il progresso sociale ed economico, diritti, rispetto, democrazia…
-
Unione degli Studenti: “appello ai nostri docenti verso lo sciopero generale del 5 maggio”
27/04/2015 Le studentesse e gli studenti chiedono di aderire allo sciopero proclamato dai sindacati per difendere la scuola pubblica ed i loro futuro.
-
Scuola: sciopero generale unitario del 5 maggio 2015, la nota del MIUR
25/04/2015 In due schede di approfondimento abbiamo raccolto in modo organico tutte le normative riguardanti le modalità di sciopero per il personale docente/educativo e ATA, i dirigenti scolastici e i presidi incaricati.
-
Dirigenti scolastici: Puglia, appello di adesione allo sciopero del 5 maggio
25/04/2015 “Il contenuto delle deleghe previste dal DDL - scrivono i dirigenti pugliesi - fa pensare che l’obiettivo del Governo sia di cancellare una dirigenza scolastica selezionata per merito per sostituirla con incarichi temporanei e revocabili da parte del Ministero”.
-
Campagna globale per l’educazione: dal 26 aprile al 2 maggio 2015 la Global Action Week
24/04/2015 Al via l’annuale settimana mondiale per l’educazione.
-
Ottenute finalmente le nuove nomine dall’Italia per l’estero
24/04/2015 Più di 200 nuove nomine sono previste per il prossimo anno per le Istituzioni scolastiche italiane all’estero, ma per la mobilità e le nuove graduatorie è ancora tutto fermo.
-
1 maggio: Cgil, Cisl e Uil a Pozzallo “La solidarietà fa la differenza”
24/04/2015 A Roma in Piazza San Giovanni la 25^ edizione del “concertone”.
-
Vertenza precari: il Giudice del Lavoro del Tribunale di Lecco condanna il MIUR
24/04/2015 Accolto un altro nostro ricorso patrocinato dall’ufficio legale della FLC CGIL Potenza.
-
Graduatorie di istituto docenti: possibile l'inserimento anche dei non comunitari equiparati a cittadini comunitari
24/04/2015 A seguito di una ordinanza del tribunale di Milano, il MIUR corregge il Decreto. Le domande entro il 29 maggio 2015.
-
Assenze per visite mediche, terapie e visite specialistiche: la situazione dopo la sentenza del TAR
24/04/2015 Dopo la vittoria della FLC CGIL ripristinate le regole del contratto nazionale.
-
Il 25 aprile. La nostra libertà
24/04/2015 A 70 anni dalla liberazione dal nazifascismo la verità storica della Resistenza non si presta a letture d’occasione. La nostra Costituzione, il nuovo patto di convivenza civile nasce da quel movimento di liberazione.
-
Scuola statale patrimonio da difendere
24/04/2015 Centinaia di città italiane illuminate, migliaia di lavoratori a lutto: il flash mob per dire no alla "buona scuola".
-
Elezioni CSPI: pubblicati dal MIUR i modelli delle schede elettorali
23/04/2015 Le scuole le utilizzeranno per le elezioni del 28 aprile 2015. Si vota dalle ore 8 alle 17 (nota 2366 del 20 marzo 2015).
-
Scuola: sciopero generale unitario del 5 maggio 2015, le modalità di adesione
23/04/2015 Online due schede di approfondimento con le modalità di comunicazione dell'adesione, gli adempimenti e le procedure per aderire allo sciopero.
-
Organico funzionale e DDL scuola: noi abbiamo un’idea diversa
23/04/2015 Un approfondimento tematico sul disegno di legge del Governo di riforma della scuola: il nostro giudizio sulla proposta, le nostre osservazioni e le richieste di emendamenti avanzate al Parlamento.
-
Anzianità DSGA in ruolo dal 2000: chiesto un parere alla Corte dei Conti
22/04/2015 Il Ministero dell'Istruzione informa gli uffici scolastici regionali.
-
Dirigenti scolastici Lazio: ferma presa di posizione sul DDL scuola
21/04/2015 Per la Struttura di comparto regionale della FLC CGIL, “La Buona Scuola” è una proposta che non risponde ai reali bisogni e alle effettive esigenze di miglioramento della scuola italiana.
-
Mobilità scuola 2015/2016: pubblicati i movimenti della scuola dell’infanzia. Quasi 5.000 posti liberi
21/04/2015 Disponibile una prima elaborazione sulla situazione dei posti disponibili dopo i trasferimenti.
-
DSGA in ruolo dal 2000: la FLC CGIL chiede un incontro d’informativa al MIUR
21/04/2015 Dopo la richiesta di parere alla Corte dei Conti a Sezioni Riunite da parte del Miur, la FLC CGIL sollecita un incontro d’informativa per trovare una soluzione che non costringa i Dsga a ulteriori contenziosi.
-
Elezioni CSPI: si vota il 28 aprile 2015. Sostieni “CGIL-VALORE SCUOLA”
21/04/2015 La FLC CGIL vince il ricorso e la scuola riacquista il suo organismo di rappresentanza nazionale.
-
Controlli delle Ragionerie provinciali: l’informativa del MIUR dopo il confronto con il Ministero dell'Economia
21/04/2015 Ancora non chiariti gli esatti termini delle questioni tra Ragionerie e le Scuole nell’applicazione del CCNL. Continua l’impegno della FLC per ottenere omogeneità di comportamenti e indicazioni chiare per le segreterie.
-
Pagamento posizioni economiche ATA: il MEF paga solo in parte
21/04/2015 Irrisolto il pagamento di circa 5.000 posizioni mai liquidate. Il MEF rifonde solo i lavoratori che avevano avuto il taglio della retribuzione. Per la FLC CGIL tutti i beneficiari vanno pagati.
-
I dirigenti scolastici devono essere assunti, e presto, con concorsi pubblici trasparenti, corretti e rapidi
20/04/2015 La FLC chiede che si avvii subito il concorso per dirigenti scolastici e che si risolvano i problemi causati dall’amministrazione nei precedenti concorsi in Toscana, Campania e Lombardia.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Roma - Il Ministero dell’Istruzione e del Merito condannato a un risarcimento di oltre 15.000 euro
- Emilia-Romagna - Autonomia differenziata: bene il ritiro della richiesta dell’Emilia Romagna
- Torino - Grande adesione allo sciopero e partecipazione al presidio a sostegno del liceo Norberto Rosa di Susa