Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNL 2022-2024: la nostra piattaforma rivendicativa
Contratto “Istruzione e Ricerca” - Manterremo un rapporto trasparente con le lavoratrici e i lavoratori attraverso una informazione continua e puntuale circa l’andamento della trattativa. FILO DIRETTO SUL CONTRATTOUltime notizie
-
Gli articoli di giugno 2015
-
Compensi al personale della scuola: NoiPA bloccato dal 19 giugno al 5 luglio
22/06/2015 La FLC CGIL interviene col MIUR poiché le funzioni del sistema del MEF, con cui si pagano i compensi al personale, risultano disattivate dal 19 giugno al 5 luglio.
-
DDL scuola: manifestazione e corteo il 25 giugno a Roma
22/06/2015 La scuola rimane in piazza! Il corteo a Roma da Piazza Bocca della Verità a Campo de Fiori.
-
Il 23, 24, 25 giugno il precariato della scuola porta a Roma le sue speranze per una giusta stabilizzazione
22/06/2015 Renzi continua a minacciare di non assumere il numero di precari più volte annunciato, dimenticando che quel numero è di molto inferiore al reale fabbisogno della scuola. Tutti al presidio unitario.
-
Precari scuola: la NASpI per i contratti in scadenza e i nuovi ammortizzatori targati JOBS ACT
20/06/2015 Le indennità di disoccupazione dopo il Jobs Act: come funzionano e come presentare le domande.
-
DDL scuola: CGIL, CISL e UIL “assunzioni subito e confronto vero in tempi rapidissimi”
20/06/2015 Comunicato unitario dei Segretari generali della Cgil, Susanna Camusso, della Cisl Annamaria Furlan, della Uil Carmelo Barbagallo.
-
Valutare serve a migliorare, non a classificare
20/06/2015 In un video le indicazioni della FLC CGIL sulla compilazione del Rapporto di Autovalutazione.
-
DDL scuola: la mobilitazione continua a Roma
19/06/2015 Previsto un presidio il 23 e 24 giugno a Piazza delle Cinque Lune e a Piazza Vidoni. Giovedì 25 giugno manifestazione e corteo da Piazza Bocca della Verità a Campo de’ Fiori.
-
Il Presidente del Consiglio prende in giro il mondo della scuola. Dal confronto passa alla fiducia
19/06/2015 Comunicato di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Tavolo tecnico sulle semplificazioni: all'ordine del giorno pagamento supplenze, mercato elettronico, Help Desk
19/06/2015 Nello stesso incontro si è discusso delle economie del MOF Ata ricontrattate nel 2014 e del corso di formazione “Io conto” per DS e DSGA.
-
Vertenza precari: la Corte Costituzionale rinvia l'udienza del 23 giugno
19/06/2015 Una battuta d'arresto che aumenta le preoccupazioni dei precari. La FLC CGIL intensifica l'iniziativa politica e legale per la stabilizzazione dei precari.
-
DDL scuola: l’appello dei docenti di lettere di Roma “La Sapienza”
19/06/2015 Continua il coro di contrarietà da parte del mondo accademico nei confronti del DDL governativo sulla scuola. Una riforma lontana, lontanissima dal risolvere i problemi reali della scuola.
-
Il 30 giugno incontro a Bologna con i docenti universitari che hanno lanciato un appello per cambiare il ddl sulla scuola
19/06/2015 All’Università di Giurisprudenza alle ore 16 i professori Vittorio Angiolini, Antonio D’Andrea, Mario Ricciardi incontreranno docenti, ata, genitori, studenti e cittadini.
-
CSPI: con la proclamazione definitiva degli eletti confermata la vittoria della CGIL
19/06/2015 Il 18 giugno la Commissione elettorale Centrale ha proclamato in via definitiva gli eletti alle elezioni del 28 aprile 2015.
-
Scuola: chiediamo per i lavoratori ATA considerazione, rispetto e stabilità
19/06/2015 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Organici scuola 2015/2016: personale ATA, il primo incontro di concertazione al MIUR
18/06/2015 Il MIUR per la prima volta espone il dettaglio dei criteri adottati per le nuove tabelle. Si ripercorrono strade sbagliate. La FLC chiede pieno rispetto delle tabelle in essere, ritiro del taglio e stabilizzazione dei 5.000 posti in organico di fatto.
-
Personale ATA: pronta la richiesta d’autorizzazione per 6.243 ruoli sul turnover
18/06/2015 Questo risultato è frutto delle ripetute sollecitazioni che abbiamo portato avanti in tutte le sedi politiche. Ma non basta, ora è necessario fermare i tagli previsti dalla legge di stabilità.
-
Mobilità scuola 2015/2016: il MIUR senza informare i Sindacati fa sparire la DOP
18/06/2015 Obbligatorio un chiarimento dal Ministero che agisce senza alcun tipo di confronto sindacale.
-
DDL scuola: Pantaleo, è da irresponsabili far passare il provvedimento con il ricatto delle stabilizzazioni
18/06/2015 Dichiarazione di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Solidarietà ai transitanti della Stazione Tiburtina di Roma: apriamo un centro di raccolta
18/06/2015 Venerdì 19 giugno sarà possibile consegnare indumenti e beni di prima necessità presso la sede della CGIL Roma e Lazio in via Buonarroti 12.
-
DDL scuola: a quanto ammontano (in realtà) gli investimenti del Governo?
17/06/2015 La nostra analisi in alcune tabelle sull’effettivo impegno economico e per le stabilizzazioni previsto dal piano Renzi per la realizzazione de “La Buona Scuola”.
-
Estero: il MAECI comunica i posti disponibili per il prossimo anno scolastico
17/06/2015 Restano ancora esclusi alcuni settori, in attesa dei trasferimenti dei lettori.
-
DDL scuola: la scuola ancora in piazza, il 17 giugno assemblea a Roma
17/06/2015 La mobilitazione del mondo della scuola contro il DDL non si ferma!
-
DDL scuola: sì alle assunzioni. Non si scarichi sul Parlamento la responsabilità di un fallimento
16/06/2015 La nostra replica all’ultimatum del Presidente del Consiglio: troppi emendamenti al disegno di legge “La Buona Scuola” bloccano le assunzioni dei precari della scuola.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Roma - Il Ministero dell’Istruzione e del Merito condannato a un risarcimento di oltre 15.000 euro
- Emilia-Romagna - Autonomia differenziata: bene il ritiro della richiesta dell’Emilia Romagna
- Torino - Grande adesione allo sciopero e partecipazione al presidio a sostegno del liceo Norberto Rosa di Susa