Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNL 2022-2024: la nostra piattaforma rivendicativa
Contratto “Istruzione e Ricerca” - Manterremo un rapporto trasparente con le lavoratrici e i lavoratori attraverso una informazione continua e puntuale circa l’andamento della trattativa. FILO DIRETTO SUL CONTRATTOUltime notizie
-
Gli articoli di settembre 2015
-
Graduatorie di istituto docenti. Integrazione II fascia: disponibile la funzione per la scelta delle scuole
25/09/2015 Disponibile anche il modello B1 (cartaceo) per i Licei musicali e coreutici. Scadenza 14 ottobre 2015 ore 14,00.
-
Contratti pubblici: CGIL, CISL e UIL chiedono incontro urgente a Renzi e Madia
25/09/2015 Non si può prescindere dalla contrattazione collettiva e da corrette relazioni sindacali per una positiva ed efficace riforma della Pubblica Amministrazione. Si proceda subito.
-
Ripristinata l’operatività SIDI del MIUR sulle funzioni bloccate da giorni
24/09/2015 Su segnalazione delle scuole siamo intervenuti costantemente sul MIUR per sbloccare la situazione.
-
Formazione professionale: firmato l’accordo sulle stabilizzazioni e le collaborazioni nel comparto
24/09/2015 La FLC CGIL sottoscrive l’accordo che prevede stabilizzazioni di precari e limita a specifiche e circoscritte esigenze le collaborazioni.
-
Incontro Giannini-sindacati scuola: parte la valutazione dei dirigenti scolastici. Per il resto niente di nuovo
23/09/2015 Pantaleo al Ministro: rinnovare subito il contratto per docenti, dirigenti e personale ATA, sbloccare la chiamata dei supplenti e le immissioni in ruolo degli esclusi. Pessimo il progetto di valutazione sui dirigenti. Avanti con la mobilitazione.
-
Pantaleo: “Subito il contratto e il blocco delle misure che danneggiano la scuola”, con il ministro solo un confronto di facciata
23/09/2015 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Il Consiglio di Stato accoglie i nostri ricorsi per l’inserimento in Gae dei diplomati magistrali
23/09/2015 Previste altre udienze per la discussione di ulteriori ricorsi presentati dalla FLC CGIL.
-
Personale ATA, supplenze brevi: apertura sui Collaboratori scolastici. Avanti con la mobilitazione
23/09/2015 La FLC CGIL sollecita misure urgenti e un definitivo superamento della legge di Stabilità 2015.
-
Organici scuola 2015/2016: personale ATA, fissata dal MIUR la riunione per la revisione dei parametri
23/09/2015 Il tavolo è fissato per il 6 ottobre 2015. Intanto il MIUR restituisce in totale 8.200 posti in organico di fatto, per assicurare la funzionalità delle scuole.
-
Contratti a tempo determinato per il personale ATA di ruolo (ex art. 59 CCNL): riconosciuto il diritto al completamento dell’orario anche con contratti di breve durata
23/09/2015 Lo afferma il Tribunale di Torino a seguito di ricorso patrocinato dall'ufficio legale della FLC CGIL Torino.
-
Organici scuola 2015/2016: la nostra scheda sull'organico potenziato
22/09/2015 I contenuti della nota e le criticità in una nostra scheda di analisi.
-
Notte Bianca della scuola pubblica. Il 23 settembre molte manifestazioni nelle piazze italiane
22/09/2015 Proseguono le iniziative contro la Legge 107.
-
Posizioni economiche ATA: il riavvio dei percorsi di formazione per surroga
21/09/2015 Il MIUR comunica agli USR gli adempimenti relativi all’attivazione dei corsi di formazione per la surroga delle posizioni economiche. La FLC CGIL ottiene finalmente il rispetto degli accordi contrattuali.
-
Organici scuola 2015/2016: la circolare del MIUR sull'organico potenziato
21/09/2015 Le scuole avranno tempo fino al 15 ottobre per indicare le aree tematiche. Grande esclusa la scuola dell’infanzia, ignorato il personale ATA.
-
Personale ATA, supplenze brevi: rinviato al 23 settembre l’incontro al MIUR
21/09/2015 Per la FLC CGIL tutta la questione ATA richiede un approfondimento e deve essere affrontata in modo globale.
-
CPIA: le indicazioni del MIUR per l’avvio dell’anno scolastico 2015/2016
21/09/2015 Molti chiarimenti, ma permangono ancora non poche criticità.
-
I perchè della contestazione al ministro Giannini a Ferrara
18/09/2015 Comunicato unitario di sindacati e studenti.
-
Pubblicate le tabelle di equiparazione e il decreto sulla mobilità tra i comparti della Pubblica Amministrazione
18/09/2015 Due provvedimenti negativi per la qualità delle istituzioni pubbliche e per i diritti dei lavoratori. Allo studio dei legali la preparazione dei ricorsi.
-
Il Rapporto di Cittadinanzattiva conferma tutte le nostre preoccupazioni sul grado di sicurezza delle nostre scuole
18/09/2015 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Assistenti Amministrativi facenti funzione di DSGA: pronto il ricorso FLC CGIL
17/09/2015 La FLC CGIL mette a disposizione dei colleghi facenti funzioni il facsimile di ricorso per ottenere la stabilizzazione sui posti di Dsga.
-
Personale ATA, supplenze brevi: convocazione al MIUR per il 21 settembre
17/09/2015 I sindacati chiedono soluzioni urgenti per superare i limiti (folli) imposti dalla legge alla chiamata dei supplenti ATA.
-
Subito e senza più indugi il rinnovo dei contratti dopo la sentenza del Tribunale di Roma
17/09/2015 La FLC CGIL vince il ricorso contro il blocco della contrattazione.
-
Ricorso per il rinnovo dei contratti nei settori pubblici della conoscenza: la FLC CGIL vince!
17/09/2015 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Pensionamenti scuola: nota integrativa MIM sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 156 del 24 febbraio 2025 Allegati
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 156 del 24 febbraio 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 148 del 24 febbraio 2025 - Riserva posti per percorsi di formazione iniziale docenti aa 2024-2025
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici