Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNL 2022-2024: la nostra piattaforma rivendicativa
Contratto “Istruzione e Ricerca” - Manterremo un rapporto trasparente con le lavoratrici e i lavoratori attraverso una informazione continua e puntuale circa l’andamento della trattativa. FILO DIRETTO SUL CONTRATTOUltime notizie
-
Gli articoli di ottobre 2015
-
Il bonus per la formazione riguarda anche i docenti all'estero
20/10/2015 Chi è in servizio all'estero riceverà i 500 euro previsti per la formazione.
-
Apprendistato e IeFP: pubblicato il bando di Italia Lavoro sui servizi di orientamento e placement
19/10/2015 Il bando è nell’ambito del progetto sperimentale promosso dal Ministero del Lavoro.
-
Un numero speciale del giornale FLC sul personale ATA
19/10/2015 Le iniziative intraprese dalla FLC nell’anno scolastico 2014/2015, le prossime mobilitazioni unitarie. Uno speciale del Giornale della Effelleci sulle iniziative di tutela e di valorizzazione del lavoro di Assistenti Amministrativi, dei Tecnici, dei Collaboratori Scolastici e dei DSGA.
-
Jobs Act e apprendistato per l’acquisizione di titoli di studio e professionalizzanti: gioco al ribasso
19/10/2015 Il Ministero del Lavoro tenta di imporre una lettura del rapporto tra istruzione e lavoro vecchia di sessant’anni. Allarme rosso per il rischio abbassamento dei livelli di istruzione della parte più debole dei giovani del nostro Paese.
-
Istruzione Professionale e IeFP: incontro al Miur sulla “delega” prevista dalla Legge 107/15
19/10/2015 No a processi striscianti di descolarizzazione o abbassamento dei livelli di istruzione.
-
500 euro l’anno per la formazione dei docenti di ruolo. La circolare Miur e il DPCM
16/10/2015 La rendicontazione delle spese entro il 31 agosto 2016. Istruzioni insufficienti, nuovi carichi di lavoro per le segreterie, esclusione di molti lavoratori. La formazione non è un processo solo individuale. Errori e ingiustizie inevitabili senza il confronto con le parti sociali.
-
Una legge di stabilità iniqua e penalizzante per i settori della conoscenza
16/10/2015 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Estero: quasi complete le nomine per il contingente
14/10/2015 Per la Spagna si utilizzeranno i "comandi".
-
Per i sindacati l’esclusione dal piano di assunzioni di numerosi precari docenti e Ata è incostituzionale
14/10/2015 Presentati due ricorsi al Tar Lazio contro “la buona scuola”.
-
Bonus sulla formazione. Pagamento con emissione speciale
14/10/2015 Un comunicato di NoiPa annuncia per ottobre l'emissione speciale per il pagamento del bonus di 500 euro ai docenti di ruolo alla data del 9 ottobre. Resta l'ingiustizia per l'esclusione dei precari.
-
Revisione dei comparti contrattuali nella pubblica amministrazione: sei anni di blocco, un'enormità! Non si può più aspettare
14/10/2015 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Revisione dei criteri di assegnazione del fondo di funzionamento e alternanza scuola/lavoro: in arrivo il decreto
14/10/2015 Il MIUR ha illustrato i punti centrali del decreto che sarà firmato entro il 15 ottobre.
-
"Neuroscienze, pedagogia, creatività. Le conoscenze che la scuola non sa", il convegno a Roma
13/10/2015 Un'iniziativa di FLC CGIL, Proteo Fare Sapere ed Edizioni Conoscenza.
-
"Quale Dirigente oggi per la scuola pubblica statale", convegno dirigenti scolastici a Torino il 22 e 23 ottobre
13/10/2015 La sede del convegno sarà il Liceo Classico “Massimo D’Azeglio” in via Parini 8, Torino.
-
Sistema integrato di educazione e istruzione 0-6: incontro al MIUR
12/10/2015 Al ministero l'incontro con i sindacati sulla delega. La FLC CGIL chiede l’immediata assunzione dei 23 mila docenti della scuola dell’infanzia.
-
I diritti contrattuali dei dirigenti scolastici debbono essere rispettati
10/10/2015 L’incontro al MIUR conferma tutte le ragioni della mobilitazione per il rinnovo del contratto e la difesa delle prerogative contrattuali sulla valutazione e sulla retribuzione dei dirigenti scolastici.
-
Crollo alla scuola di Favara: che fine hanno fatto le “scuole sicure” promesse dal governo?
10/10/2015 CGIL e FLC CGIL scrivono al Prefetto.
-
Alternanza scuola lavoro: la guida operativa (!) del MIUR
10/10/2015 Il Ministero dell’Istruzione assediato dal Jobs Act e dalle proteste degli studenti, emana un documento contraddittorio e pletorico. Clamoroso dietrofront sul Registro nazionale delle imprese
-
Fondi contrattuali: come calcolare i fondi MOF 2015/2016
10/10/2015 Il nostro foglio di calcolo (excel) per le verifiche delle assegnazioni.
-
Vertenza precari: la Corte Costituzionale fissa finalmente l'udienza per il 17 maggio 2016
08/10/2015 È forte l’aspettativa di tanti precari della scuola nei confronti del giudizio della Consulta dopo che da quasi un anno la Corte di Giustizia europea ha dichiarato illegittima la normativa italiana sui contratti di lavoro a tempo determinato.
-
La FLC CGIL denuncia: il SIDI ostacola le segreterie scolastiche, cosa si aspetta a rimediare?
08/10/2015 La FLC CGIL segnala costantemente al MIUR le disfunzionalità. Un esempio.
-
Le iniziative unitarie sulla scuola programmate per ottobre 2015
08/10/2015 Dopo l'assemblea delle RSU, programmate le prime iniziative di mobilitazione
-
Attività alternativa all’insegnamento della religione cattolica
07/10/2015 Chi non si avvale non può essere discriminato. Indicazioni operative per orientarsi.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Pensionamenti scuola: nota integrativa MIM sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 156 del 24 febbraio 2025 Allegati
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 156 del 24 febbraio 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 148 del 24 febbraio 2025 - Riserva posti per percorsi di formazione iniziale docenti aa 2024-2025
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici