Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di maggio 2024
-
GPS docenti 2024: dal Ministero un passo indietro sull’inserimento con riserva degli abilitandi dopo il 30 giugno. Conferma per i titoli esteri in attesa di riconoscimento
15/05/2024 Il 20 maggio probabile apertura delle funzioni per la presentazione delle istanze. La FLC CGIL, durante il confronto, ha posto il problema della tutela degli idonei concorso ordinario 2020 e della revisione delle tabelle dei punteggi ITP.
-
Concorso 24 mesi ATA 2023/2024: chiarimenti del Ministero dell’Istruzione e del Merito sul requisito della certificazione internazionale di alfabetizzazione informatica (CIAD)
15/05/2024 Pubblicata la nota ministeriale che chiarisce che la CIAD non è da ritenersi requisito indispensabile per i nuovi inserimenti della graduatoria 24 mesi ATA.
-
Personale scolastico all’estero: sequenza contrattuale, secondo incontro per definire le relazioni sindacali
15/05/2024 LA FLC CGIL presenta numerose integrazioni alla proposta dell’ARAN sulle relazioni sindacali per il personale scolastico in servizio all’estero
-
Educare alla cittadinanza. Online il monografico di Articolo 33
15/05/2024 Dall’educazione civica alla cittadinanza consapevole verso un'educazione inclusiva, responsabile e trasformativa.
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: sequenza contrattuale sulla responsabilità disciplinare per il personale docente ed educativo
14/05/2024 La riunione è stata aggiornata stante le difficolta emerse nel confronto. Per la FLC CGIL è necessario in primis modificare la norma che attribuisce (unico caso nella PA) ai dirigenti scolastici la possibilità di irrogare sanzioni fino a 10 giorni e prevedere un organismo di garanzia a tutela della libertà di insegnamento.
-
Personale scolastico all’estero: pubblicata la graduatoria definitiva per titoli del personale docente e ATA ammesso alle prove orali
14/05/2024 Il MAECI continua a non voler incontrare i sindacati nonostante le reiterate richieste sulle evidenti criticità riscontrate nel bando. Le prove orali previste dal 29 maggio al 30 luglio si svolgeranno esclusivamente in modalità telematica.
-
Bonus mamma: da maggio l’esonero contributivo applicato da NoiPA
14/05/2024 Il beneficio sarà riconosciuto sul cedolino ordinario, il pagamento degli arretrati gennaio-aprile avverrà con un’emissione urgente entro lo stesso mese di maggio.
-
Formazione docenti in anno di prova: le attività formative del PNRR non sono obbligatorie
14/05/2024 Una nota del Ministero, emanata dopo ripetute sollecitazioni, chiarisce finalmente e conferma quanto la FLC CGIL ha sostenuto fin dall’inizio: il percorso formativo non può essere modificato ad anno scolastico ormai concluso.
-
Docenti impegnati nei GIT 2024/25: definita l’ipotesi del CCNI sulla ripartizione delle risorse per i componenti dei Gruppi per l’inclusione territoriale
13/05/2024 Per i docenti componenti dei GIT previsto un compenso di 3.500 euro lordo dipendente.
-
Presidio al MIM dei dirigenti scolastici. Ricevuta una delegazione FLC CGIL
13/05/2024 Richiesto e ottenuto il confronto su criteri per gli incarichi dirigenziali e mobilità interregionale. Continua la mobilitazione.
-
Istruzione degli adulti: a breve la circolare sulle iscrizioni
13/05/2024 Le OO.SS. hanno ricevuto l’informativa su modalità e tempistiche previste per le iscrizioni ai CPIA e ai percorsi di II livello. Il termine è fissato di norma al 31 maggio 2024 e comunque non oltre il 15 ottobre, con possibilità di ulteriori deroghe.
-
GPS 2024: il 15 maggio si apre il confronto politico richiesto dalle organizzazioni sindacali
13/05/2024 I principali nodi riguardano l’inserimento a pettine di docenti privi del titolo di accesso. La FLC CGIL sostiene le iniziative di protesta spontanea e, in assenza di risposte coerenti, avvierà un percorso di mobilitazione.
-
Sicilia, formazione professionale: lavoratori senza stipendi
13/05/2024 Inaccettabili i ritardi della Regione. Per i sindacati mobilitazione inevitabile se non arriveranno risposte risolutive dei problemi.
-
Chiusura dei "Centri gioco" nei supermercati: Esselunga si assuma la responsabilità dei 35 licenziamenti
13/05/2024 Necessaria una soluzione per il reimpiego di queste lavoratrici in appalto. Esselunga non può disinteressarsi di un numero così pesantedi licenziamenti.
-
Pubblicato il DI 83 del 3 maggio 2024 sulle classi in deroga: alcune eccezioni sono strumentali
13/05/2024 Le deroghe previste a garanzia del diritto allo studio e al contrasto del disagio scolastico sviate per attivare le classi dei nuovi ordinamenti quadriennali del II ciclo.
-
I quaderni della piazza, 28 maggio 1974
11/05/2024 Online le versioni digitali dei volumi di una collana curata dalla FLC CGIL di Brescia. Un lavoro prezioso, ora disponibile per tutti
-
Stipendi dei prof: Valditara gioca con i numeri
10/05/2024 Nel suo ultimo libro, il ministro “trucca” i dati Eurydice per dimostrare, a torto, che gli stipendi dei docenti italiani sono aumentati in maniera consistente
-
Ostia, aggressione contro insegnante: dare più forza al ruolo educativo della scuola
10/05/2024 Il recente episodio, avvenuto ad Ostia, riporta il fenomeno all’attenzione della cronaca. La FLC esprime solidarietà alla vittima, auspica azioni tempestive nei confronti dei responsabili e chiede strumenti per restituire piena dignità al personale scolastico.
-
La scuola dei talenti. Un libro di propaganda e un pericoloso manifesto di smantellamento della scuola statale
10/05/2024 Articolo di Massimiliano De Conca, tratto da “Articolo 33”
-
Approvato il Decreto Coesione: entra in vigore dall’8 maggio 2024. Corrette alcune storture denunciate dalla FLC CGIL sulla proroga dei supplenti ATA PNRR e Agenda Sud
09/05/2024 Il provvedimento prevede interventi di nuova destinazione dei fondi già stanziati sulle infrastrutture, di potenziamento dell’istruzione tecnica e professionale e per migliorare l’offerta educativa nella fascia d’età 0-6 anni
-
“La scuola dei talenti”, il libro di Valditara mistifica la realtà per fare propaganda
08/05/2024 Nel suo ultimo libro il ministro dell’Istruzione e del Merito, cerca di piegare i dati reali sulle retribuzioni dei docenti della scuola alle sue esigenze di propaganda
-
GPS docenti 2024, si cambia ancora: contratti dalla prima fascia con riserva prima di aver conseguito l’abilitazione
07/05/2024 Una soluzione che serve a coprire i ritardi di avvio dei nuovi percorsi abilitanti. Saltano le regole e la responsabilità è tutta del tandem Valditara-Bernini.
-
Insegnanti religione cattolica: al via le procedure concorsuali ordinarie
07/05/2024 Prevista la copertura di 927 posti nelle scuole dell’infanzia e primaria, 1.001 nelle secondarie. I bandi saranno pubblicati contemporaneamente a quelli dei concorsi straordinari.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025
- “chiedilo a effellecì”: mobilità scuola 2025-2028. Tutte le novità
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici